Nokia: ecco i nuovi cellulari entry level
Nokia punta molto ai mercati emergenti e presenta nuovi telefoni a prezzi accessibili. Pochi fronzoli, facilità d'uso e funzionalità semplici ma intelligenti caratterizzano l'offerta dedicata a chi si avvicina al cellulare per la prima volta.
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Maggio 2007, alle 14:24 nel canale TelefoniaNokia
Oltre al mercato dei telefoni high-end, caratterizzato da prezzi di vendita elevati, i big della telefonia puntano molto sui mercati emergenti, dove commercializzare telefoni a prezzi (e margini) molto inferiori, ma con numeri molto elevati. Nokia non vuole lasciarsi scappare l'occasione e ha presentato una serie di telefoni che saranno caratterizzati da prezzi abbordabili.
Alla base dell'offerta troviamo addirittura un terminale dotato di schermo in bianco e nero, accompagnato da un gemello che invece sfoggia un display a colori. I modelli Nokia 1200 e Nokia 1208 sono pensati per un uso 'condiviso', magari all'interno della famiglia, e per questo hanno delle funzionalità semplici, ma intelligenti. Ad esempio mettono a disposizione cinque diverse rubriche telefoniche, in modo che ogni membro della famiglia possa utilizzare la propria quando usa il telefono: idea semplice, ma che può effettivamente risultare utile.
Nokia 1200 e Nokia 1208
I nuovi Nokia 1200 e 1208 sono pensati come terminali di ingresso nel mondo della telefonia e quindi utilizzano un'interfaccia semplice e 'teaching mode'. Inoltre vedono una dotazione compatibile con un uso in aree rurali: torcia elettrica e tastiera sigillata contro la polvere. La versione in bianco e nero dovrebbe arrivare sul mercato nel trimestre attuale ad un prezzo di circa 35 euro Iva esclusa, mentre per la versione a colori sarà necessario aspettare il terzo trimestre e aggiungere circa 5 euro al prezzo di acquisto.
Nokia 1650
Un gradino sopra i telefoni dedicati a all'utenza che si avvicinano per la prima volta al mondo della telefonia cellulare ci sono i modelli Nokia 1650 e Nokia 2660, che alzano il prezzo, ma anche il livello delle dotazioni di serie. Il Nokia 1650 condivide con i due modelli entry-level il design candy-bar e il led utilizzabile in sostituzione della torcia elettrica, ma aggiunge radio FM e suonerie mp3. Tra le funzionalità utili a chi non vuole spendere molto, la possibilità di impostare un limite temporale alle chiamate. Il prezzo si colloca ancora nella fascia accessibile a molti, attestandosi circa sui 55 euro, sempre Iva esclusa.
Nokia 2660
Leggermente più in alto per quanto riguarda prezzo e dotazioni è il Nokia 2660, che cambia design e passa a quello a conchiglia, con doppio display. Aggiunge connettività GPRS, per la gestione dell'email e un accesso ad internet al livello base e Bluetooth. Il prezzo lievita a circa 85 euro iva esclusa, ma resta in una fascia ancora accessibile. Nokia 2660 e 1650 dovrebbero arrivare sul mercato a breve.
Nokia 2505
Il design a conchiglia caratterizza anche il Nokia 2505, dedicato ai mercati con reti CDMA, nello specifico Asia, Medioriente, Africa, China e America Latina. Il display interno ha 65k colori e il telefono offre le funzionalità base per la gestione di calendario, sveglia e messaggistica. Condivide con gli altri modelli la luce e integra un radio FM; Nokia in questo caso non offre indicazioni sui prezzi.
Nokia 2730 e Nokia 2630
Chiudono la lista i telefoni Nokia 2630 e Nokia 2760, che salgono ancora di livello, offrendo Bluetooth e fotocamera. Il Nokia 2630 è un candy-bar che rappresenta con i suoi 9,9 millimetri di spessore il telefono più sottile della gamma del produttore finlandese. A fotocamera e Bluetooth il modello Nokia 2760 (design a conchiglia) aggiunge il GPRS. Tra i due modelli solo 5 euro di differenza, i prezzi ammontano rispettivamente a 85 e 90 euro, Iva esclusa.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe poi al prezzo a cui vengono offerti..
caspita è veramente ok!
Degustibus.
Degustibus.
Giustissimo.
Il mercato è già pieno di cellulari belli guardare, ma inutili e pure costosissimi.
Ottima mossa della Nokia...il design è secondario, basta che il telefonino faccia bene quel ke fa ^_^'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".