Nokia e STMicroelectronics avviano una partnership

Nokia e STMicroelectronics avviano una partnership

Nokia cede parte delle sue tecnologie a STMicroelectronics, che produrrà chipset 3G per il colosso finlandese e per il libero mercato

di pubblicata il , alle 11:37 nel canale Telefonia
Nokia
 

Nokia e STMicroelectronics annunciano oggi, tramite comunicato stampa (disponibile sia sul sito Nokia sia su quello STMicroelectronics), di aver concluso l'accordo, che era nell'aria da qualche mese, per una partnership in merito ai chipset 3G.

Secondo l'accordo Nokia trasferirà parte delle sue fasi di produzione a ST che, sfruttando le tecnologie Nokia in merito a modem, gestione delle risorse energetiche e delle connessioni radio produrrà chipset per Nokia stessa, ma anche destinate al mercato.

Nell'accordo rientra anche il trasferimento di circa 185 tecnici, attualmente impiegati in Finlandia presso Nokia, agli stabilimenti si STMicroelectronics nel Regno Unito. Il primo chipset disegnato e prodotto completamente da ST sarò un dispositivo 3G HSPA (high-speed packet access) che andrà ad equipaggiare i telefoni Nokia nel futuro prossimo.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bjt205 Novembre 2007, 12:04 #1
Ma lo stabilimento in Sicilia funziona ancora?
Diablix05 Novembre 2007, 12:09 #2
Appunto... la STMicroelectronics non era mezza italiana?
ShadowX8405 Novembre 2007, 12:22 #3
STM è metà Italiana e metà francese (non conosco le percentuali precise) ed ha stabilimenti sparsi un pò ovunque.
paulgazza05 Novembre 2007, 12:23 #4
è franco-italiana
ste7805 Novembre 2007, 12:34 #5
non c'è molto da stupirsi dato che Nokia è forse il cliente più importante di ST...
Evanghelion00105 Novembre 2007, 13:49 #6
in sicilia e appena fuori milano i due dislocamenti principali in italia (principali=con laboratoio tecnico)

un mio amico forse va a lavorarci (se non lo sequestro prima, giusto per farci un po' di € col riscatto..) .. .. .. sapate, oggi come oggi rapinare una banca non conviene più (nemmeno una banca del seme!)
nikel05 Novembre 2007, 14:04 #7
Bene Bene... finchè nokia sta con ST... ci sarà lavoro per me...
.... papà scansati che arrivoooo...
mrcg05 Novembre 2007, 16:09 #8
Si in Sicilia (zona industriale di catania) lo stabilimento produttivo STM esiste ancora, mi pare che abbiano qualche problema con l'M6 ma lo risolveranno.
marcozio8405 Novembre 2007, 19:46 #9
Si esatto, la STM esiste ancora in sicilia. Pare addirittura che si stia un pò ingrandendo, però non so in merito a cosa. Infatti si parlava di nuovi posti di lavoro, che per noi non fa mai male.
mitch_f05 Novembre 2007, 20:49 #10
La proprietà di STM è equamente divisa tra Francia ed Italia (27,5% ciascuno) anche se, dalla sua fondazione, sono stati sempre gli italiani a ricoprirne i ruoli direttivi...il risultato è che nel 2002 la STM è stata la quint azeinda al mondo per la produzione di semiconduttori...per una volta prendiamoci i meriti che ci sono dovuti! (ps: ci lavora mio fratello )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^