Niente Jelly Bean per la gamma Xperia 2011: Sony smentisce

Dopo le voci diffuse la scorsa settimana ecco arrivare la risposta ufficiale di Sony che smentisce i rumors secondo cui i terminali della gamma 2011 potrebbero non ricevere Android Jelly Bean
di Davide Fasola pubblicata il 01 Agosto 2012, alle 12:16 nel canale TelefoniaSonyAndroidXperia
Solo nel corso della giornata di ieri vi avevamo dato la notizia che circa una settimana fa, un esponente di Sony per il Regno Unito aveva fatto intendere tramite alcuni post di risposta a degli utenti su Facebbok, che, molto probabilmente, la gamma di terminali Xperia dello scorso 2011, ovvero gli ultimi marchiati Sony Ericsson, non avrebbero ricevuto l'aggiornamento ad Android Jelly Bean.
Fortunatamente, Sony ha pubblicato nel corso della giornata di ieri sul proprio Sony Mobile Blog un post nel quale afferma che sono state fornite delle informazioni errate a proposito dell'aggiornamento a Jelly Bean per quanto riguarda proprio i terminali della gamma Xperia 2011.
La compagnia ha inoltre aggiunto di essere attivamente al lavoro per studiare la possibilità di aggiornare alla nuova versione di Android tutti i propri terminali. Nonostante non sia stato chiarito con esattezza se alla fine dei conti i terminali annunciati nel 2011 riceveranno o meno l'aggiornamento, le dichiarazioni di cui sopra riaccendono le speranze dei loro possessori.
Vista la risposta alle voci diffuse nei giorni scorsi crediamo che Sony possa aggiungere a breve ulteriori informazioni a riguardo. Nel caso in cui questo accada non mancheremo di tenervi informati.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosony aggiorna a jelly bean
e io non vedrò mai ICS su optimus net, questò è il mio primo e ultimo lgI telefoni Sony sonno buoni, ma se volete gli aggiornamenti fatti come cristo comanda, lasciate perdere e comprate un Nexus.
parola di uno che ha S.E. Xperia Ray (e soddisfatto)
I telefoni Sony sonno buoni, ma se volete gli aggiornamenti fatti come cristo comanda, lasciate perdere e comprate un Nexus.
parola di uno che ha S.E. Xperia Ray (e soddisfatto)
Eh ma se uno non vuole una padella il nexus lo deve lasciar perdere!
Se continuano così (e ad affidarsi a samsung) il possimo nexus avrà come accessorio un lettore bluray e la staffa vesa 200x200.
4,8" e oltre...
Se continuano così (e ad affidarsi a samsung) il possimo nexus avrà come accessorio un lettore bluray e la staffa vesa 200x200.
4,8" e oltre...
Tocca scendere a compromessi se si vogliono gli aggiornamenti. Se questi non sonno la priorità, la scelta aumenta. Io infatti scesi a compromessi, perché come dici tu il padellone, non lo volevo
Comunque prevedo grande impennata vendite Nexus, e ampliamento famiglia Nexus nel breve futuro (minimo tre taglie).
Il tutto IMHO.
Data la qualità costruttiva dei marchio mi piacerebbe vedere qualche terminale WP8, adesso sono un felicissimo possessore di un Samsung Omnia W (veramente fatto bene! Sia a livello HW che SW) che mi hanno regalato, ma se lo dovessi cambiare con un WP8 mi piacerebbe avere anche la Sony fra i marchi papabili....
Il tutto IMHO.
Ma io specialmente da possessore spero che tu abbia ragione, ma sono molto diffidente. Ora gode di grande popolarità grazie alla sensata mossa di aver aggiornato a ICS tutti gli Xperia 2011, e se dovesse passare anche a JB, per la concorrenza sarebbe uno smacco epico. Però torno a ripetere che è stata solo una mossa per prolungare la vita commerciale di un paio di mesi, anche perché aggiornamento a JB vorrebbe dire meno Xperia 2012 venduti, perché più di qualcuno se avesse il suo 2011 aggiornato eviterebbe di spendere di nuovo.
Datemi retta, gli aggiornamenti dipendono al 90% solo dal marketing, e 10% caratteristiche tecniche.
Spero vivamente di sbagliare.
Io penso che il lavoro che debbano fare adesso è dare importanza e visibilità al marchio... stessa cosa che deve e sta facendo Microsoft (Nokia) con Wndows Phone! Il tutto IMHO
L'utente medio immagino non sia eccessivamente interessato agli aggiornamenti ma piuttosto alla reattività e stabilità. Reattività e stabilità che viene minata da certi launcher proprietari!
L'importanza del marchio quando hai un4-5% del mercato (Nokia) mi sembra poca.
I vecchi dominatori del mercato sembrano preistoria.
Samsung vende ben di più senza sbandierare o fare aggiornamenti.
Tieni anche conto che persino il piccolino della gamma 2012, l'Xperia U, è dual core.
Secondo me il rischio di vendere meno telefoni della nuova gamma non esiste, e in ogni caso non deve interessare molto Sony, purchè si vendano i propri prodotti.
L'unico "problema" alle vendite dell'aggiornamento potrebbe invece derivare dl fatto che un possessore della gamma 2011 senta meno l'esigenza di acquistare un telefono nuovo.
Ma anche in questo caso secondo me il problema è marginale, anche perchè se il passaggio è legato ad un mancato aggiornamento del produttore, quel cliente, magari affezionato, comincerà a guardare gli altri.
Inoltre la necessità di un passaggio si può sentire comunque perchè la nuova gamma porta comunque sempre migliorie rispetto a quella precedente, aggiungendo e potenziando le diverse caratteristiche (difatti la mancanza di microSD sui primi modelli della gamma 2012 era una follia a cui fortunatamente stanno ponendo rimedio con altri modelli).
Sony a mio parere farebbe bene a portare avanti una politica di aggiornamenti più aggressiva possibile, perchè è questo che fidelizza il cliente e la fa preferire agli altri marchi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".