Motorola moto g84 5G: design elegante e display top a meno di 250 euro. La recensione
Il nuovo smartphone Motorola moto g84 5G sorprende per l'elegante design e l'ampio display OLED, offrendo buone prestazioni, comparto fotografico versatile, autonomia eccellente e un rapporto qualità-prezzo convincente, pur con qualche limite.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 22 Novembre 2023, alle 16:31 nel canale TelefoniaMotorolamoto
Motorola ha recentemente lanciato sul mercato il nuovo Moto g84 5G, uno smartphone di fascia media che punta ad offrire un'esperienza di ottimo livello ad un prezzo accessibile. Con un design accattivante, un ampio display OLED e un comparto fotografico di tutto rispetto, il g84 5G sembra promettere molto sulla carta.
Noi lo abbiamo provato per alcuni giorni e in questa recensione analizzeremo nel dettaglio tutti gli aspetti di questo nuovo smartphone Motorola, dal design alle prestazioni, per capire se può davvero competere con i migliori medi di gamma sul mercato. Scopriremo i punti di forza e le eventuali pecche, per fornire un quadro completo di uno dei dispositivi più interessanti in questa fascia di prezzo.
Design e costruzione
Partiamo dal design, uno degli aspetti più convincenti del g84 5G. Lo smartphone si presenta con linee pulite ed eleganti, con un retro caratterizzato da una rifinitura satinata nel nostro caso che dona un aspetto premium. La scocca è realizzata in plastica, ma l'effetto visivo che si ottiene è quello di un dispositivo più costoso. Il g84 5G è disponibile in tre colorazioni, di cui due con il retro in ecopelle (Viva Magenta e Marshmallow Blue) e una con finitura tradizionale opaca (Midnight Blue).
La variante da noi provata è la Midnight Blue opaca, che può piacere o meno a seconda dei gusti ma che comunque denota personalità. La colorazione scura intensa si abbina elegantemente con la cornice più chiara che circonda la scocca e il modulo fotocamere posteriori. Dettagli che contribuiscono a dare un aspetto più ricercato al g84 5G.
Con dimensioni di 160 x 74,5 x 7,99 mm e un peso di 166 grammi, lo smartphone risulta maneggevole e ben bilanciato. I materiali plastici utilizzati consentono di contenere il peso pur mantenendo una buona robustezza costruttiva. Il Moto g84 5G ha certificazione IP54, quindi resiste agli schizzi d'acqua e polvere, anche se ovviamente non può essere immerso.
Sul fronte delle porte e dei tasti fisici, troviamo il bilanciere del volume e il tasto di accensione sul lato destro, mentre il lato sinistro ospita il carrellino SIM. Nella parte inferiore sono posizionati l'ingresso USB-C, il jack audio da 3,5 mm, il microfono principale e l'altoparlante. Non c'è nessun LED di notifica e l'impronta digitale è situata sotto il display.
Display
Uno dei principali punti di forza del G84 5G è senza dubbio il display. Motorola ha optato per immagini per un pannello OLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 pixel), che garantisce nitidezza e brillanti, con neri profondi e contrasto elevato. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz rende la navigazione fluida e reattiva. Il refresh rate è inoltre adattivo, ovvero nelle impostazioni si può settare la modalità automatica che ottimizza in maniera intelligente la frequenza fino a 120Hz. Parliamo di specifiche dello schermo difficili da trovare in questa fascia di prezzo.
L'analisi al colorimetro conferma le ottime doti del display di moto g84 per quanto riguarda la luminosità massima. Sotto la luce del sole si vede molto bene grazie a una luminosità di picco che sfiora i 1200 nit, assestandosi a circa 990 nit in caso di schermata tutta bianca. Grazie anche all'ottimo rapporto di contrasto garantito dal display OLED, che può spegnere i pixel singolarmente per riprodurre il nero, moto g84 garantisce una visibilità eccellente in ogni circostanza. Niente male per un device in questa fascia di prezzo!
Luminanza
APL 15%
Sono due le modalità che possono essere impostate via software: Colori intensi e Colori naturali. La prima esprime il gamut massimo concesso dal pannello, la seconda si ferma invece ai dettami dello standard sRGB, quindi con saturazioni massime meno estese per i vari colori riprodotti su schermo.
Bilanciamento RGB
Motorola moto g84 - Colori intensi
Curva di Gamma SDR
Motorola moto g84 - Colori intensi
. Luminanza misurata |
---|
. Gamma standard 2.2 |
Rapporto di contrasto: ∞ : 1 |
Spazio Colore CIE 1931 - Coordinate cromatiche Yxy
Motorola moto g84 - Colori intensi
. Gamut misurato | Copertura | Rapporto |
---|---|---|
. REC BT.709 | 100.00% | 148.81% |
. DCI P3 D65 | 100.00% | 109.70% |
. Adobe RGB | 93.04% | 110.31% |
. BT.2020 | 78.49% | 78.70% |
DeltaE - Macbeth Color Checker
Motorola moto g84 - Colori intensi
Anche l'analisi cromatica viene superata con buoni voti dal display di moto g84. Riportiamo le misure che abbiamo effettuato con la modalità Colori intensi, molto probabilmente quella utilizzata dalla stragrande maggioranza dei possessori di questo dispositivo. Lo smartphone presenta una marcata dominante blu nella riproduzione del bianco a tutti i livelli, caratteristica che è la prassi nel settore e che può essere smorzata attraverso uno slider nelle impostazioni che consente di regolare la temperatura colore ai livelli desiderati dall'utente.
Il dominio cromatico secondo lo standard DCI-P3 è completo, con una copertura del gamut del 100% e una dimensione complessiva di quasi il 110%. Anche in questo caso sono valori eccezionali per uno smartphone di fascia medio-bassa come moto g84. Risulta abbastanza completa la curva di gamma, con le immagini che si presentano solo leggermente più scure e contrastate rispetto allo standard 2.2. Nel complesso un display di buon livello, con un DeltaE medio misurato di 4,7 in relazione allo standard DCI-P3. Non il più preciso dei display, in virtù di una calibrazione di fabbrica non proprio certosina, ma in questa fascia di mercato non si può davvero pretendere di più. Il risultato è una riproduzione multimediale comunque di ottimo impatto anche se non troppo fedele rispetto ai riferimenti.
Ottima la presenza degli altoparlanti stereo, che restituiscono un audio potente e coinvolgente sia per la musica che per video e giochi. L'effetto stereo si percepisce in maniera evidente e il suono appare caldo e corposo. Non manca il supporto Dolby Atmos per un audio avvolgente. Completa la dotazione multimediale il jack audio da 3,5 mm per cuffie cablate.
Hardware e software
A livello di prestazioni il g84 5G può contare sul processore Snapdragon 695, chip di fascia media con CPU octa-core e GPU Adreno 619. Non si tratta di certo del SoC più potente in questa fascia di prezzo, ma riesce comunque ad offrire prestazioni discrete. Nell'uso quotidiano lo smartphone si comporta bene, senza evidenti tentennamenti o rallentamenti. L'app si apre rapidamente e il multitasking è fluido. Possiamo vedere i risultati dei benchmark, confrontati con i suoi competitor.
Con 12 GB di RAM e 256 GB di storage UFS 2.2 le prestazioni sono nella norma e l'esperienza d'uso rimane convincente. L'unico vero limite del chipset si nota nell'ambito gaming, dove i titoli più impegnativi tendono a perdere qualche frame. In ogni caso l'esperienza di gioco resta complessivamente soddisfacente.
Benchmark
3D Mark Wild Life
Punteggio finale
Androbench
Lettura sequenziale
Androbench
Scrittura sequenziale
Antutu 10
Punteggio complessivo
Geekbench 6
Single-Core
Geekbench 6
Multi-Core
GFX Bench 5
Manhattan 3.1 - Onscreen
GFX Bench 5
T-Rex 2.7 - Onscreen
Google Octane 2.0
Octane Score
Speedometer 2.0
Test via browser
Dal punto di vista del software, il g84 5G ha Android 13 praticamente stock, con pochi e utili interventi da parte di Motorola. L'interfaccia è pulita e intuitiva, e l'esperienza utente molto vicina a quella dei Pixel di Google.
Le funzionalità aggiuntive sono raggruppate nell'app Moto e includono gesti, personalizzazioni, ottimizzazioni per i giochi e altro. Purtroppo gli aggiornamenti software garantiti sono solo uno major (fino ad Android 14) e 3 anni di patch di sicurezza. Un aspetto migliorabile, considerando che alcuni concorrenti ne prevedono due.
Fotocamera
Il comparto fotografico vede la presenza di un sensore principale da 50 MP con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica. Si tratta di un sensore dai buoni risultati, soprattutto in condizioni di buona luminosità. Gli scatti catturano un discreto livello di dettaglio, con colori naturali e bilanciamento del bianco preciso. Anche la messa a fuoco è rapida e affidabile. Ovviamente si parla in relazione alla fascia di prezzo in cui questo moto g84 si inserisce.
Di notte la qualità comprensibilmente cala, con maggiore rumore e perdita di nitidezza, ma nel complesso le foto rimangono utilizzabili. L'ultragrandangolare da 8 MP è nella media e mostra i limiti tipici di questo tipo di ottica. Buoni invece gli scatti in modalità ritratto, con sfocatura dello sfondo precisa.
I video vengono registrati al massimo in 4K 30fps, limite imposto dal chipset Snapdragon 695, quindi non al livello dei top di gamma ma comunque di qualità più che discreta. La selfie-camera da 16 MPè ottima per videochiamate e selfie social.
Autonomia
La batteria da 5000 mAh garantisce al g84 5G un'ottima autonomia. Con un utilizzo abbastanza importante sono riuscito ad arrivare a sera con ancora il 30% di ricarica residua, merito anche di un software ben ottimizzato e di un chipset non troppo energivoro. La ricarica avviene a 33W, velocità nella media che impiega circa un'ora per portare la batteria da 0 al 100%. Un valore decente considerando la capacità.
Ottima la presenza nella confezione dell'alimentatore appunto da 33W. Insomma, possiamo dire che dal punto di vista dell'autonomia questo Moto g84 5G si comporta davvero bene, tra i migliori provati in questa fascia di prezzo.
Prezzo e disponibilità
Motorola Moto g84 è disponibile in Italia in tutte e tre le colorazioni nei principali negozi fisici e sui principali rivenditori online ad un prezzo attuale di 249,90 euro per la versione da 12GB di RAM e 256GB di memoria di storage.
Conclusioni
Il g84 5G si conferma uno degli smartphone più interessanti nella fascia media del mercato. Il design ricercato, il display OLED di qualità, le prestazioni soddisfacenti, l'ottima autonomia e il comparto fotografico versatile, rappresentano i principali punti di forza di questo dispositivo Motorola.
Gli manca forse qualcosa in termini di prestazioni per competere con i migliori della categoria, a causa del chipset non recentissimo. Inoltre gli aggiornamenti software garantiti sono un po' pochi. Tuttavia nel complesso il g84 5G si dimostra uno smartphone molto valido e bilanciato, in grado di offrire un'esperienza da top di gamma ad un costo contenuto.
Per chi cerca un prodotto elegante, con grande display e autonomia, e non ha necessità di prestazioni estreme, il nuovo Motorola g84 5G rappresenta sicuramente una scelta convincente da valutare con attenzione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".