Motorola moto g22 e moto g71 5G arrivano in italia! Prezzo e specifiche

Motorola moto g22 e moto g71 5G arrivano in italia! Prezzo e specifiche

Sono ufficialmente cominciate le vendite in Italia di moto g22, disponibile da oggi a 219,90 euro su tutti i canali di vendita e moto g71 5G a 339,90 euro, in esclusiva su Amazon. Ecco le specifiche dei nuovi smartphone di Motorola.

di pubblicata il , alle 16:49 nel canale Telefonia
smartphone 5gMotorolamoto
 

Sono arrivati anche in Italia i nuovi smartphone di Motorola: moto g22 e moto g71 5G. A partire dal 1 aprile i dispositivi sono disponibili in tutti i canali di vendita con un esclusiva su Amazon a prezzi concorrenziali. Andiamo a vedere nello specifico come si presenta la fascia medio-bassa di Motorola.

Zune

Motorola moto g22

moto g22, annunciato circa un mese fa, presenta un design elegante con materiali di ottima fattura nonostante il suo target di prezzo. Il display è un'unità da 6,5 pollici IPS con un refresh rate a 90Hz mentre lato fotocamere troviamo una quad cam con una principale da 50MP, una ultra grandangolare da 8MP e due sensori macro e profondità da 2MP.

Sotto la scocca troviamo il SoC Helio G37 di MediaTek in accoppiata con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna di archiviazione, espandibile tramite microSD. La batteria ha una capienza di 5.000 mAh.

Motorola moto g71 5G

Il secondo e più performante device è moto g71 5G, uno smartphone con un display OLED da 6.4” FHD+. A bordo troviamo la piattaforma mobile Snapdragon 695 di Qualcomm con 6/128GB di memoria che offre velocità 5G e prestazioni fluide. Il comparto fotocamere è formato da una tripla cam con una principale da 50MP. Anche qui la batteria è ampia, da ben 5.000 mAh.

moto g22 e moto g71 5G: i prezzi

Sono ufficialmente cominciate le vendite in Italia di moto g22, disponibile dal 1 aprile a 219,90 euro su tutti i canali di vendita. moto g71 5G è da oggi in vendita in esclusiva su Amazon a 339,90 euro e sarà in promozione per il lancio fino al 13 aprile al prezzo scontato di 299,90 euro nella versione Black. 

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tasslehoff01 Aprile 2022, 17:11 #1
Mi spiace molto criticare Motorola, che è un marchio a cui sono affezionato e che per me è stato un punto di riferimento fin dai tempi del primo Moto G (una milestone nella sua fascia di prezzo), sia per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, sia per l'adozione di Android praticamente stock, che ormai è una perla rara in mezzo a tante rom custom infarcite di schifezze e advertising (Xiaomi da questo punto di vista è scandalosa, giusto per fare un esempio su uno dei marchi più diffusi).

Però finchè non cambierà politica sugli aggiornamenti, e non si deciderà ad aumentare gli striminziti 2 anni di update di sicurezza, per me può anche smettere di produrre smartphone.
Attenzione non parlo di upgrade di major version Android, quello è trascurabile, parlo di update di sicurezza per solo 2 anni, quando invece altri produttori (es Samsung) garantiscono almeno il doppio su tutta la loro lineup.

Mi sa che al prossimo giro toccherà tapparmi il naso e sorbirmi qualche insulsa rom custom perchè cambiare smartphone ogni 2 anni è qualcosa di scandaloso a cui non voglio sottomettermi.
PConly9201 Aprile 2022, 18:15 #2
quoto totalmente! motorola, sony e quei pochi pixel sono gli unici con android "stock". attualmente sto usando un redmi note 8 pro comprato 2 anni fa.. non mi ricordo nemmeno quante mod ho dovuto fare per renderlo decente. la pubblicità della kinder nel gestore file mi aveva sconvolto. peccato perchè per il resto il device è ottimo.. batteria in primis.
HW202101 Aprile 2022, 19:09 #3
Purtroppo il marchio Motorola è nelle mani di Lenovo che non ha mai brillato nel comparto cellulari/smartphone anzi prima dell'acquisizione di Motorola non produceva neanche cellulari (almeno così mi risulta)

Dico purtroppo considerando quello che è stato il marchio Motorola fino alla fine del primo decennio degli anni 2000, un marchio che ha rivoluzionato il settore della telefonia, ricordo in particolare quando introdusse la tecnologia dual band nella telefonia mobile con il cellulare 8900 International Dual Band (che ancora posseggo ed è ancora funzionante, tuttavia le batterie al NiMhi sono andate e funziona perfettamente solo collegato all'alimentatore/caricabatterie in dotazione) come ricordo quando cominciò a spingere sull'accelerazione della miniaturizzazione producendo il famoso Startac a conchiglia culminando poi prima del declino nel produrre la gloriosa serie RAZUR (l'ultimo cellulare Motorola che ebbi fu proprio un RAZUR V6++ che era il top di gamma che però mi rubarono). Bei tempi per Motorola! Come si usa dire in tristi situazioni "Se ne vanno sempre i migliori"!

Una precisazione su quello che ha scritto Tasslehoff ...

A me risulta che alcuni modelli di fascia medio alta o alta della serie Galaxy A di Samsung ricevono aggiornamenti puntualmente nei primi giorni di ogni mese dell'anno, sostengo questo perché per esempio attualmente ho il Galaxy A52s di Samsung che ogni mese mi si aggiorna con patch di sicurezza e di miglioramento software; lo acquistai nei primi giorni di Settembre 2021 al prezzo di 400€ e spiccioli ora si trova anche a 300€ o poco meno (considera che è stato immesso nel mercato ad Agosto 2021), lo scorso Febbraio ho ricevuto anche l'upgrade da Android 11 ad Android 12 (che è la più recente versione) inoltre stando a quanto dichiara Samsung mi è garantito l'upgrade a nuove versioni del sistema operativo Android fino a quattro anni dalla messa in commercio quindi almeno per quello che mi riguarda mi aspetto di ricevere almeno l'upgrade alle futura versione 13 e forse 14 di Android
Mory03 Aprile 2022, 10:46 #4
Posseggo un Moto G 5G plus da esattamente un anno pagato 190€ (custodia inclusa nella confezione) e grazie ad android custom ha una fluidità d'uso che smartphone più costosi si sognano. La batteria mi dura mediamente 5 giorni (spegnendolo la notte).
Al prezzo che mi è costato non ho assolutamente nulla da dire anche perchè in questi 12 mesi non ho mai avuto alcun problema software
Tasslehoff03 Aprile 2022, 23:57 #5
Originariamente inviato da: Mory
Posseggo un Moto G 5G plus da esattamente un anno pagato 190€ (custodia inclusa nella confezione) e grazie ad android custom ha una fluidità d'uso che smartphone più costosi si sognano. La batteria mi dura mediamente 5 giorni (spegnendolo la notte).
Al prezzo che mi è costato non ho assolutamente nulla da dire anche perchè in questi 12 mesi non ho mai avuto alcun problema software
E' lo stesso smartphone che sto usando anch'io, il problema non è l'hw, quello potrebbe benissimo andare avanti per 4+ anni per la strgrande maggioranza degli utenti, cosa che del resto potrebbe valere praticamente per qualsiasi smartphone odierno di fascia media.
Il problema sono gli aggiornamenti di sicurezza che sono limitati a solo 2 anni, e questo non è solo un peccato, è qualcosa che grida vendetta al buon senso
Mory04 Aprile 2022, 11:53 #6
Originariamente inviato da: Tasslehoff
E' lo stesso smartphone che sto usando anch'io, il problema non è l'hw, quello potrebbe benissimo andare avanti per 4+ anni per la strgrande maggioranza degli utenti, cosa che del resto potrebbe valere praticamente per qualsiasi smartphone odierno di fascia media.
Il problema sono gli aggiornamenti di sicurezza che sono limitati a solo 2 anni, e questo non è solo un peccato, è qualcosa che grida vendetta al buon senso


A meno di 200€ posso anche cambiarlo ogni 2 anni e mezzo che non è un problema. Ho smesso da un bel pezzo di comprare telefoni costosi che volente o nolente dopo mediamente 3 anni sono da sostituire per i più svariati motivi

Prima di questo avevo un Galaxy A3 2017 tenuto 3 anni e mezzo ma che negli ultimi mesi di vita mi ha fatto penare parecchio con la batteria che soprattutto nel periodo freddo durava poche ore. Avrei dovuto cambiarlo prima, ma mi dispiaceva (soprattutto per le dimensioni) nonostante l'avessi pagato solo 220€
Tasslehoff04 Aprile 2022, 23:17 #7
Originariamente inviato da: Mory
A meno di 200€ posso anche cambiarlo ogni 2 anni e mezzo che non è un problema. Ho smesso da un bel pezzo di comprare telefoni costosi che volente o nolente dopo mediamente 3 anni sono da sostituire per i più svariati motivi

Prima di questo avevo un Galaxy A3 2017 tenuto 3 anni e mezzo ma che negli ultimi mesi di vita mi ha fatto penare parecchio con la batteria che soprattutto nel periodo freddo durava poche ore. Avrei dovuto cambiarlo prima, ma mi dispiaceva (soprattutto per le dimensioni) nonostante l'avessi pagato solo 220€
Per me invece è inaccettabile.
Non è solo una questione economica, uno può anche permettersi di cambiare un iPhone all'anno, ma l'ìdea di sprecare un dispositivo ancora perfetto per una cosa del genere mi manda in bestia.

Onestamente preferirei un abbonamento da 50 €/anno per avere aggiornamenti oltre i 2 anni, sarei più che disposto a pagare per un servizio del genere, ma letteralmente buttare 200 € e un dispositivo ancora perfettamente funzionante mi manda in bestia.
Mai avuto problemi di batteria, dai tempi del mio primo Moto G (poi il successivo MiA1 e ora con il Moto G 5G) le volte in cui sono rimasto a secco di batteria le conto sulle dita di una mano, forse sarà proprio perchè evito come la peste cicli di carica/scarica completi che mi durano così tanto e bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^