Motorola completa l'integrazione con Google: ecco il nuovo logo

Nel corso delle ultime ore in occasione di un evento tenutosi a Chicago è stato mostrato per la prima volta il nuovo logo Motorola, finalmente rivisitato in funzione dell'acquisto da parte di Google
di Davide Fasola pubblicata il 28 Giugno 2013, alle 16:40 nel canale TelefoniaMotorolaGoogle
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ho commentato cio' di cui parla la news, un LOGO!!! Lamentarsi de che? Evita di quotare piuttosto che rompere i C
Come per dire "ei! questo è il telefono di google con il sistema di google!"
"moto x" sembra un telefono come tanti dal nome... lo compreranno i nerd e la gente continuerà con i samsung visto le campagne pubblicitarie plurimiliardarie che fanno...
Ma infatti continuo a non capire che senso abbia mantenere il brand Motorola. Ormai il marchio che tira é Google e in parte anche Android, che a sua volta si é diffuso largamente pure grazie a samsung e alla sua politica di vera e propria invasione del mercato mobile. Avrebbero fatto meglio a tirare fuori un Nexus marchiato Google e al limite in piccolo ci potevano scrivere sul retro "Powered by Motorola".
Motorola, a quanto mi risulta, non ha più sedi commerciali in Italia quindi non so come farà a farlo arrivare ai negozi e che assistenza il loco potrà dare.
E' probabile che questo Moto-X farà la fine, in Italia, del Nexus 4.
Perché qui in Europa Motorola non è considerata ma negli Usa è al contrario è molto considerata e soprattutto una società viva.
Secondo me Motorola ha premuto affinchè nel nome figurasse "Moto" per mettersi un po' in risalto così da riacquistare un prestigio tra i leader produttori.
Se riflettiamo un attimo il top smartphone della Motorola non è nulla di eccezionale. Un po' ha perso rispetto alla concorrenza. Vi pare?
Io spero che sia così almeno, perchè essendo il primo dispositivo Pure Google arrivati a questo punto, bisogna dare il segnale di qualcosa che sia un tutt'uno e non un insieme di pezzi
Non credo che google abbia intenzione di fare uno smartphone per il solo mercato americano, poi tutto é possibile ...
Se riflettiamo un attimo il top smartphone della Motorola non è nulla di eccezionale. Un po' ha perso rispetto alla concorrenza. Vi pare?
Motorola di fatto non esiste piu', é stata inglobata da google due anni fà, non possono premere proprio su niente, al massimo devo sperare che google non faccia altri tagli una volta scaduti i patti sindacali.
Il senso di mantenerlo è nella forza del brand: Motorola illumina gli occhi di tante persone. Magari non i giovanissimi under 20, ma dai 25 in su è probabile che qualcuno ne abbia avuto almeno uno.
Personalmente, tra amici e colleghi, la considerazione di Motorola è molto alta, alcuni sarebbero pronti (io compreso )a prendersi l'ultimo gingillo se convenisse (ergo: se il prezzo fosse interessante e/o le prestazioni almeno accettabili).
Devo smentirti sul discorso Google: la gente oggi compra Samsung, Nokia, iPhone. Non compra i validissimi Huawei, gli ottimi HTC, gli economicissimi LG (qui fa bene): vuole il Samsung XYZ e se gli proponi un'alterntiva non si fidano. Ho dei feedback molto forti a riguardo perchè nei weekend lavoro in un negozio di una nota catena d'elettronica e con quelli del reparto telefonia ci parlo parecchio.
Posso concordare sul fatto che il nome "Nexus" sarebbe stato un richiamo forte per gli appasionati, incoraggiati dagli aggiornamenti repentini; evidentemente hanno altri piani per la serie Nexus o hanno considerato che il rilancio del brand Motorola garantisse possibilità di guadagno superiori.
Consideriamo inoltre che si vocifera il Moto X sarà un terminale di fascia media, non un top di gamma.
p.s. Hello Moto
Personalmente, tra amici e colleghi, la considerazione di Motorola è molto alta, alcuni sarebbero pronti (io compreso )a prendersi l'ultimo gingillo se convenisse (ergo: se il prezzo fosse interessante e/o le prestazioni almeno accettabili).
Devo smentirti sul discorso Google: la gente oggi compra Samsung, Nokia, iPhone. Non compra i validissimi Huawei, gli ottimi HTC, gli economicissimi LG (qui fa bene): vuole il Samsung XYZ e se gli proponi un'alterntiva non si fidano. Ho dei feedback molto forti a riguardo perchè nei weekend lavoro in un negozio di una nota catena d'elettronica e con quelli del reparto telefonia ci parlo parecchio.
Posso concordare sul fatto che il nome "Nexus" sarebbe stato un richiamo forte per gli appasionati, incoraggiati dagli aggiornamenti repentini; evidentemente hanno altri piani per la serie Nexus o hanno considerato che il rilancio del brand Motorola garantisse possibilità di guadagno superiori.
Consideriamo inoltre che si vocifera il Moto X sarà un terminale di fascia media, non un top di gamma.
p.s. Hello Moto
mav88 ha ragione.
Ora capisco chi è iscritto su questo sito o altri simili ma bisogna tenere presente che comunque qua siamo in qualche modo degli appassionati. Ma se provate a chiedere a chi ha un samsung galaxy s3 o s4 o a chi possiede cellulari più o meno top di gamma, sono pronto a scommettere che se gli chiedete che sistema operativo c'è nel loro telefono non lo sanno nemmeno, forse forse quelli che hanno un windows phone ma anche perchè la microsoft vuole che il loro logo gli venga sbattuto di fronte agli occhi di continuo, invece i terminali android come li accendi non ti ricorda da nessuna parte che hai un android, e inoltre molti non si lamentano del fatto che la samsung o chi altro non rilascia più gli aggiornamenti.
La serie nexus è nata per strizzare l'occhio ai cosidetti geek o in qualche modo appassionati. Per dimostrarlo mi basta fare un esempio recente: il samsung galaxy nexus che in Italia lo si può comprare tranquillamente (ps io sono in olanda e state tranquilli qui il nexus 4 non lo posso comprare ne nello store ne nelle catene, un mio amico ce l'ha ma lo ha acquistato su un sito tedesco) non se lo è cacato quasi nessuno e come linea secondo me non era nemmeno male.
Poi per quanto riguarda la distribuzione io sarei tranquillo. Motorola ha una sua catena distributiva non è poi sparita dal mercato in modo totale. Ricordo che in qualche catena commerciale ho ancora trovato i loro prodotti, segno che comunque da qualche parte li avranno pure presi, poi considerate che Google ha acquistato solo la divisione mobile ma motorola non ha mai fatto solo cellulari (se non ricordo sbagliato, se è cosi correggetemi non ho voglia di controllare ora) l'Amiga 1200 aveva un processore motorola, se fate una verifica lo potete constatare (non è perchè non vedete più un brand in mediaworld vuo dire che non esiste più
Quindi mantenendo il nome motorola hanno il vantaggio da un lato di avere visibilità sul mercato che spende 700 euro perchè fa figo ma non ha poi i soldi per la ricarica (capita anche questo purtroppo) ma con il logo appositamente rivisto si mettono in risalto anche nella comunità di smanettoni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".