Microsoft: tassati anche Acer e ViewSonic per lo sfruttamento di brevetti

Stando a quanto riportato in queste ore, Microsoft avrebbe aggiunto altre due compagnie alla lista di produttori che pagano per la violazione del copyright su alcune proprietà intellettuali dello stesso colosso di Redmond
di Davide Fasola pubblicata il 12 Settembre 2011, alle 08:24 nel canale TelefoniaAcerMicrosoftViewSonic
La lista delle compagnie da cui Microsoft riceve dei soldi per le licenze di proprietà intellettuali legate al sistema operativo Android annovera ora due nuove case produttrici. Da ora in poi, infatti, anche Acer e ViewSonic pagheranno una "tassa" per ogni soluzione Android prodotta e commercializzata.
I prodotti inclusi in questi accordi comprendono sia gli smartphone che i tablet equipaggiati con il sistema operativo proprietario di Google e con il neonato Chrome-OS.
"Siamo lusingati dal fatto che Acer tragga vantaggio dal nostro programma di condivisione delle proprietà intellettuali, creato per aiutare le compagnie che utilizzano il sistema operativo Android e sfruttano i brevetti as esso legati", queste le parole di Horacio Gutierrez, Vice presidente della sezione IP and Licensing di Microsoft.
Microsoft sembra quindi intenzionata a continuare a battagliare Android sul fronte delle licenze; operazione da cui, secondo alcuni report, il colosso di Redmond trarrebbe maggior profitto rispetto agli introiti ricavati dalle licenze vendute del proprio OS mobile Windows Phone.
La lista di compagnie che hanno accettato di pagare Microsoft per l'utilizzo dei brevetti legati al kernel Linux comprende ad ora anche General Dynamics, Velocity Micro, Wistron e Onkyo. Microsoft ha anche tentato di imporre anche a Samsung un pagamento per i dispositivi Android, così come è ancora in corso una causa in cui sono coinvolti Motorola e Barnes&Noble. Dal canto suo, Google, effettiva proprietaria del sistema operativo accusa Microsoft di essersi unita a Apple nella lotta contro Android, reo di essere il sistema operativo mobile con il maggiore tasso di diffusione.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSapete almeno cos'è una tassa? Chi la applica?
Qui stiamo cadendo sempre più in basso.
straLOL
sembra che gli stiano prendendo x i fondelli con queste affermazioni
Da notare la terribile frase: "... hanno accettato di pagare Microsoft per l'utilizzo dei brevetti legati al kernel Linux ..."
anche pizzo ci starebbe bene...
cà.òs.sà.sà.ò
Le tue parole sono perfette...ma hai presente chi ci governa? (e non solo Mr. B, ma tutta la classe politica). Purtroppo quando l'esempio è quello, è ovvio che chi fa rispettare la legge viene visto come il male.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".