iPhone 12 in ritardo di 1 mese: nuovi indizi da Qualcomm e una conferma da Apple

Da tempo si vocifera il possibile ritardo nel debutto commerciale di iPhone 12; Qualcomm fornisce alcune interessanti informazioni nei propri report finanziari che vanno proprio in questa direzione
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Luglio 2020, alle 10:41 nel canale TelefoniaAppleQualcommiPhone
I più recenti risultati finanziari di Qualcomm forniscono informazioni, per quanto non ufficiali, sul possibile ritardo di commercializzazione della prossima generazione di smartphone iPhone di Apple. Da tempo varie indiscrezioni riportano che Apple inizierà pù in ritardo del previsto, indicativamente di un mese, le vendite dei propri nuovi smartphone a motivo di problemi di produzione insorti come conseguenza della pandemia globale.
Qualcomm evidenzia come nel corso del quarto trimestre del proprio esercizio fiscale, che copre il periodo da luglio a settembre 2020, registrerà un impatto negativo legato ad uno slittamento nel periodo di lancio di smartphone 5G di fascia flagship. Tra le righe non è possibile non cogliere il nome di Apple in questa nota di Qualcomm: la prossima generazione di iPhone, infatti, sarà dotata di connettività 5G e registrerà sicuramente un forte impatto commerciale.
Apple quindi potrebbe scegliere di presentare come abitudine la nuova generazione di iPhone nel corso del mese di settembre, posticipandone però l'inizio delle vendite non i tradizionali 10 giorni ma almeno 1 mese. Questo porterebbe l'inizio delle vendite a ottobre 2020, così come indicato dalle prime indiscrezioni a riguardo emerse negli scorsi mesi.
Ma è la stessa Apple a confermare, attraverso il proprio CFO Luca Maestri, che le vendite dei nuovi iPhone arriveranno "alcune settimane dopo" rispetto alla fine del mese di settembre che era stato nel 2019 il periodo di commercializzazione iniziale dei terminali iPhone 11. Apple ha solo indicato il ritardo, senza specificare quali ne siano le cause.
Cambierebbe poco, all'atto pratico, per i clienti Apple che vorranno acquistare uno dei nuovi terminali iPhone 12 (sempre che questo sarà il nome scelto). Di certo l'attesa per il debutto di questi smartphone è legata all'essere i primi di Apple con supporto alla tecnologia 5G: una possibile via di ulteriore spinta verso l'adozione di questo standard in modo sempre più diffuso. Del resto è proprio di Qualcomm il modem 5G che sarà utilizzato all'interno di questi terminali.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobrava eppol, bravi eppolli, voi spendete cosi' io guadagno con le azioni della mela marcia :-D
chissà se ritarderanno di un po' anche iOS 14 in modo da avere più tempo per un rilascio tranquillo dopo i pasticci di iOS 13 lo scorso anno... dopotutto se non c'è il telefono nuovo che fretta c'è di avere il sistema operativo?
I fedeli Apple costretti a stare 13 mesi e non solo 12 con l'iPhone vecchio? Come potranno sopravvivere?
Tutti sanno che al tredicesimo mese l'iPhone non e' piu' buono: la batteria cade a pezzi, la cpu fa calcoli approssimati, il display diventa colore marrone.
Scusami, conosci già i prezzi di vendita italiani?
Qual è la fonte?
Li puoi scrivere per favore?
Grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".