Iliad è il primo operatore in Italia per qualità e prezzo del 2021! Siete d'accordo?

Iliad ottiene il riconoscimento come primo operatore per la telefonia mobile dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) per il 2021. Una soddisfazione per gli utenti in merito all'aspetto qualitativo e economico offerto da aziende attive in diversi settori.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Maggio 2021, alle 10:46 nel canale TelefoniaIliad
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome dimentica veloce la gente...
Sono pericolose le dinamiche di massa che incitano al Witch hunting quando non esiste operatore piu onesto di Iliad, il prezzo piu basso da almeno 4 anni, mi ha salvato almeno 2 3 cento Euro al posto di spendere 11 15 Euro ne spendo 7 e anche fastweb si era accodata con una buona proposta.La gente dimentica quali truffe sono state messe in piedi UFFICIALMENTE dalle altre compagnie. Vergognatevi voi che cercate di far dimenticare questo alle persone. Certo Iliad deve sempre tenere il servizio alto... non ho avuto alcun problema, a parte una cancellazione dei miei dati per pagamento, ma se non va allora pagate con una ricarica e via (pagamento anticipato)...
Voglio dire altrimenti registrate di nuovo lo strumento con cui pagate.
Davvero tanta aria fritta tra le critiche, come se appiopparti servizi a pagamento o chiederti micro servizi per arrivare a farti pagare 15 20 30 Euro al mese fosse una cosa normale... o doverti far starte DUEMILA ore a cercare come una zecca o una formica ogni secondo l'ultima promozione altrimenti inizi a pagare di piu.
(questa roba Iliad non la richiede, ti iscrivi paghi e BASTA e se lo facevi prima circa 4 anni e mezzo fa oggi pagheresti 6 Euro al mese).. Finitela con il modificare i fatti nei "commenti".
Un po' di rispetto per la condizione umana.
--------
Ho lavorato in Francia, 10 anni fa già mandavi una fotocopia di carta di identità (perché ovviamente ci vuole sicurezza nelle comunicazioni) poi ti mandavano 5 Euro di addebito al mese e avevi chiamate gratuite verso l'estero... (aveva un design simile a Iliad quindi credo che si trattasse della stessa compagnia)...
L'italia non ha concorrenza svegliatevi e smettete di criticare ciò che abbiamo finalmente avuto (da investitori stranieri) e di VESSARE (con scopi ideologici) il cambiamento necessario in questo Paese...
A livello di banda larga poi in Italia si è mosso qualcosa grazie a investitori svizzeri (fastweb) che qualcosa hanno Smosso negli ultimi 15 anni di BUIO totale... quindi vediamo come stanno le cose: Iliad fa risparmiare, si.
La gente dimentica quali truffe sono state messe in piedi UFFICIALMENTE dalle altre compagnie. Vergognatevi voi che cercate di far dimenticare questo alle persone. Certo Iliad deve sempre tenere il servizio alto... non ho avuto alcun problema, a parte una cancellazione dei miei dati per pagamento, ma se non va allora pagate con una ricarica e via (pagamento anticipato)...
Voglio dire altrimenti registrate di nuovo lo strumento con cui pagate.
Davvero tanta aria fritta tra le critiche, come se appiopparti servizi a pagamento o chiederti micro servizi per arrivare a farti pagare 15 20 30 Euro al mese fosse una cosa normale... o doverti far starte DUEMILA ore a cercare come una zecca o una formica ogni secondo l'ultima promozione altrimenti inizi a pagare di piu.
(questa roba Iliad non la richiede, ti iscrivi paghi e BASTA).
Un po' di rispetto per la condizione umana.
Eh ?!?
Guarda che siamo in un forum d'informatica e come giusto si analizzano pro e contro. Il fatto di concordare che gli operatori storici non si comportassero e non si comportino tutt'ora in maniera trasparente non implica non poter analizzare in maniera pacata e tecnica la qualità che offre Iliad. E te lo ripeto, sono con loro dal primo giorno e tutt'ora ho due sim. Può bastare ?
L'italia non ha concorrenza svegliatevi e smettete di criticare ciò che abbiamo finalmente avuto (da investitori stranieri) e di VESSARE (con scopi ideologici) il cambiamento necessario in questo Paese...
Sei sul forum di HWUpgrade ti ricordo, e nei limiti dell'educazione e della correttezza, visto che ripeto sono un loro utente, elogio e critico Iliad quanto mi pare !
Iliad fa risparmiare bene. Ma se non montavano le loro antenne sopra casa mia, in ran-sharing su Wind, col piffero che era utilizzabile. Risparmiavo ma non avevo il servizio. Davvero non capisco dove vuoi andare a parare con questo "intervento di protesta contro non si capisce bene cosa o chi".
Iliad rispetto gli altri operatori che dispongono della propria rete, ha per ora, il vantaggio che non ti cambia la tariffa in corso d'opera...
Di risposta, gli altri tre operatori, hanno creato tre operatori virtuali, che hanno tariffe migliori e sempre per ora, non cambiano le tariffe in corso d'opera.
I problemi che ha Iliad (e che io NON HO MAI avuto) sono nulla in confronto.
I problemi che ha Iliad (e che io NON HO MAI avuto) sono nulla in confronto.
Io questi problemi con Ho che indichi finora non li ho avuti e a VPN (lavorative) mi collego quasi ogni giorno.
L'unica cosa che rimpiango di Iliad è il call center che rispondeva in poco tempo e solitamente chiudevi la chiamata con il problema risolto.
Se queste ricerche dicono che molta gente ne è contenta, e gli abbonati continuano a salire, vuol dire che probabilmente il servizio offerto è all'altezza.
Chi parla di qualità scadente, sta naturalmente parlando della sua esperienza personale, non di uno stato di fatto come molti vogliono far credere. Perché le stesse lamentele sulla qualità possono essere evidenziate da altri utenti nei confronti degli altri operatori. Con l'aggravante dei comportamenti delle "storiche" che tutti conosciamo.
Non ho riscontrato problemi (ma neanche con i vecchi provider ne ho avuti a dir il vero).
Se mantengono la coerenza sui prezzi, a me va bene.
Sicuramente la velocità non è al top come altri (avevo Wind3), ma 137 Mbps a me bastano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".