Iliad e ho.mobile: ecco tutte le differenze tra i due nuovi operatori

Iliad e ho.mobile: ecco tutte le differenze tra i due nuovi operatori

Iliad e ho.mobile sono i nuovi operatori arrivati in Italia. Quale è più conveniente? Quanto costano e quali servizi erogano? Vediamo insieme le loro differenze.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
Iliadho. Mobile
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo27 Giugno 2018, 16:29 #11
Originariamente inviato da: giovanni69
Da quale versione di Android in poi?


E' un sacco di tempo che ho questa possibilità, esattamente non ricordo, penso dalla 5 o dalla 6...
yeppala27 Giugno 2018, 16:52 #12
Originariamente inviato da: gd350turbo
Sai vero che ora è possibile gestire puntalmente i permessi di ogni singola app ?


Purtroppo non puoi rimuovere tutti i permessi, ad esempio quelli sotto Identità (find accounts on the device) e Altro (view network connections, use accounts on the device) rimangono.
domthewizard27 Giugno 2018, 17:12 #13
e, aggiungerei, che l'unico permesso a cui puoi negare il consenso e far funzionare l'app è quello della posizione, gli altri se ne togli anche uno solo va in crash (parlo anche di altre app, di solito quella dei consensi è più una info che una scelta vera e propria)
domthewizard27 Giugno 2018, 17:16 #14
cmq nell'articolo manca una voce fondamentale: iliad è un operatore a sè stante, quindi quando wind-3 si deciderà a liberare le antenne che spettano ad iliad quest'ultima non dovrà spartire più nulla con nessuno; ho. invece è un MVNO (e manco full) quindi a tutti gli effetti una branchia di vodafone e non avrà mai rete proprietaria (che poi quella vodafone sia ottima è un altro paio di maniche)
recoil27 Giugno 2018, 17:22 #15
Originariamente inviato da: redeagle
Io ancora non ho capito, dal documento Iliad, quanto mi costerebbe la navigazione internet quando sarò in vacanza negli USA ad agosto: qualcuno è in grado di illuminarmi?


http://www.iliad.it/docs/prezzi.pdf
pagina 8 ci sono gli USA, sembra che sia 0,23 € al MB

in UE invece c'è del traffico dati incluso
non ho visto se hanno un'opzione tariffaria per l'estero tipo quelle che ti danno tot GB per una settimana quando sei in roaming
fraussantin27 Giugno 2018, 18:16 #16
Originariamente inviato da: yeppala
Meglio usare il sito web leggero di Iliad che installare l'app invasiva e spiona di ho.
Guardate quanti permessi si prende l'app di ho. su Android:

Identità
- find accounts on the device
- add or remove accounts

Contatti
- find accounts on the device

Luogo
- precise location (GPS and network-based)

SMS
- read your text messages (SMS or MMS)
- receive text messages (SMS)
- send SMS messages

Telefono
- read phone status and identity

Foto/elementi multimediali/file
- read the contents of your USB storage
- modify or delete the contents of your USB storage

Spazio di archiviazione
- read the contents of your USB storage
- modify or delete the contents of your USB storage

Fotocamera
- take pictures and videos

Microfono
- record audio

Informazioni sulla connessione Wi-Fi
- view Wi-Fi connections

ID dispositivo e dati sulle chiamate
- read phone status and identity

Altro
- view network connections
- pair with Bluetooth devices
- control flashlight
- full network access
- change your audio settings
- use accounts on the device
- prevent device from sleeping

Servono per la videochiamata di attivazione per evitare denunce costosissime come è capitato ad iliad.

Possibile che sotto ogni articolo devi sempre fare il fanboy?

Gli dai il permesso a quel che serve per attivarla e poi li togli .

Ma veramente pensi che a vodafone gli interessi guardarsi le tue foto ? Non so magari tu sei una star.. delle mie non credo se ne faccia di niente.
gd350turbo27 Giugno 2018, 19:15 #17
Originariamente inviato da: yeppala
Purtroppo non puoi rimuovere tutti i permessi, ad esempio quelli sotto Identità (find accounts on the device) e Altro (view network connections, use accounts on the device) rimangono.


L'importante è essere convinti !
E tu mi sembra che lo sia...
In effetti hai ragione Iliad è una compagnia che pensa solo al bene dei propri clienti, per questo motivo non ha fatto alcuna app...

Ma almeno ti pagano ?
giovanni6927 Giugno 2018, 19:16 #18
Originariamente inviato da: fraussantin
Servono per la videochiamata di attivazione per evitare denunce costosissime come è capitato ad iliad.


E se non volessi usufruire del servizio di videochiamata mi viene concessa la possibilità di scegliere diversamente? Altrimenti è solo una scusa come per tante altre app... che appunto vanno in crash se si cerca di esercitare il controllo su di esse.
gd350turbo27 Giugno 2018, 19:17 #19
Originariamente inviato da: domthewizard
cmq nell'articolo manca una voce fondamentale: iliad è un operatore a sè stante, quindi quando wind-3 si deciderà a liberare le antenne che spettano ad iliad quest'ultima non dovrà spartire più nulla con nessuno; ho. invece è un MVNO (e manco full) quindi a tutti gli effetti una branchia di vodafone e non avrà mai rete proprietaria (che poi quella vodafone sia ottima è un altro paio di maniche)


E la propria rete la mantiene con 6€ al mese per cliente ?
gd350turbo27 Giugno 2018, 19:17 #20
Originariamente inviato da: giovanni69
E se non volessi usufruire del servizio di videochiamata mi viene concessa la possibilità di scegliere diversamente? Altrimenti è solo una scusa come per tante altre app... che appunto vanno in crash se si cerca di esercitare il controllo su di esse.


La mia non fa nulla e non va in crash

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^