Huawei P40 Lite 5G: da oggi in vendita in Italia, 5G a 399€

Huawei P40 Lite 5G: da oggi in vendita in Italia, 5G a 399€

Il nuovo terminale Huawei dotato di supporto alla connettività 5G è da oggi in vendita in Italia: 399€ è la nuova soglia di ingresso per uno smartphone capace di sfruttare le nuove reti 5G

di pubblicata il , alle 18:31 nel canale Telefonia
Huawei5G
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TigerTank02 Giugno 2020, 14:54 #11
Originariamente inviato da: frankie
Concordo sui GMS.
Per colpa di un cazzaro arancione, io in Italia non posso avere i GMS?
Che si blocchino i GMS a casa loro.


Infatti...io volevo prendere un Huawei P40 Lite, anche per via dei succosi gadgets che regalavano ma ho ripiegato sullo Xiaomi 9s perchè ad esempio uso da molto tempo il Google Authenticator per l'accesso in 2 fasi su molti siti. E altri servizi.
Io comunque sto vedendo che come connessione mobile mi indica "4G"(presumo per mancanza attuale di infrastrutture) ma se connetto il cell. al WIFi 5.0GHz di casa tramite router-modem TIM Fibra...mi appare il loghetto 5G accanto al nome di tale connessione.
Non male per 250€ se supporta anche il 5G....altro che Huawei Lite a 400€
amd-novello02 Giugno 2020, 15:05 #12
guarda che la rete successiva a quella 4g mobile è diversa dalla banda 5ghz del wifi.

se hai un cell che si ferma alla rete 4g non ti può collegare al 5g

col wifi non centra nulla il mobile
TigerTank02 Giugno 2020, 15:18 #13
Originariamente inviato da: amd-novello
guarda che la rete successiva a quella 4g mobile è diversa dalla banda 5ghz del wifi.

se hai un cell che si ferma alla rete 4g non ti può collegare al 5g

col wifi non centra nulla il mobile


Eh infatti avevo il dubbio. Circa il mobile però presumo che in generale dipenda anche dalla copertura attuale mentre non capisco cosa significhi quel loghetto (un quadratino con dentro scritto appunto 5G) che appare se connetto il cell. alla rete di casa 5GHz mentre sulla 2.4GHz non appare.

Comunque secondo me 400€ sono davvero troppi rispetto al prezzo della versione "classica". Che poi appunto bisognerà valutare l'effettiva copertura 5G o si rischia di spendere per nulla.

Vedremo se anche Xiaomi farà la stessa cosa per la variante 5G rispetto alla fascia 250€ del 9S "classico". LINK.

EDIT: mi pare di aver capito che anche la connessione wifi a 5.0GHz venga indicata con la sigla "5G" come quella mobile. Bella sovrapposizione di sigle
amd-novello02 Giugno 2020, 15:35 #14
eh ma è normale che la nuova rete costi di più

uguale col passaggio fra 3g e 4g. la rete all'inizio è presente in pochissime città e nemmeno andrà a pieno regime se non in due o tre anni.
TigerTank02 Giugno 2020, 16:30 #15
Originariamente inviato da: amd-novello
eh ma è normale che la nuova rete costi di più

uguale col passaggio fra 3g e 4g. la rete all'inizio è presente in pochissime città e nemmeno andrà a pieno regime se non in due o tre anni.


Esatto, comunque vediamo se esce questo 9S versione 5G e a quanto. Si faranno concorrenza le 2 cinesi
amd-novello02 Giugno 2020, 16:49 #16
già

però a me non piacciono alcune abitudini dei cinesi di mettere 800 optional e lasciare fuori due cose che do per scontato come nfc e 4gplus.

mah

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^