Huawei P30 Pro: un video svela il design e le 4 fotocamere al posteriore (una con zoom ottico 10X)

Huawei P30 Pro: un video svela il design e le 4 fotocamere al posteriore (una con zoom ottico 10X)

Il futuro Huawei P30 Pro sembra avere un volto e il suo aspetto è da vero top di gamma. Non solo perché le indiscrezioni sulle specifiche parlano di record, almeno per la fotocamera.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
Huawei
 

Huawei P30 Pro potrebbe battere nuovamente record nel campo della fotografia su smartphone. Sappiamo come la serie P del colosso cinese abbia già intrapreso qualche anno fa la strada del rinnovamento tecnologico introducendo novità in seno proprio ai sensori fotografici divenuti addirittura 3 sulla parte posteriore grazie alla collaborazione con Leica. Un rinnovamento che ha pagato sulla distanza con risultati eccellenti a livello qualitativo. Ora con il nuovo Huawei P30 Pro sembra che tutto ciò possa essere messo nuovamente in discussione con l'introduzione di un ulteriore sensore con specifiche mai viste su di un telefono.

Il nuovo Huawei P30 Pro, infatti, secondo le ultime notizie potrebbe vedere il posizionamento di 4 fotocamere al posteriore, sempre sviluppate in collaborazione con Leica, ma soprattutto la possibilità di utilizzarne una con funzione teleobbiettivo con zoom ottico fino a 10X. Questa potrebbe essere una delle più importanti novità del nuovo P30 Pro di Huawei che manterrà una linea simile a quanto fatto finora con le versioni precedenti chiaramente dettagliando e rifinendo ancora meglio le linee.

Huawei P30 Pro: ecco come sarà

Un esempio del design di questo nuovo Huawei P30 Pro arriva dal solito Evan Blass che ha deciso di pubblicare un video render del possibile design di questo nuovo smartphone top di gamma di Huawei. Nel video è possibile osservare chiaramente la volontà dell'azienda cinese di continuare sullo stile del passato rinnovando però sia nella colorazione sempre comunque sgargiante ma con una texture posteriore davvero originale. Visibile appunto la "quartina" delle cam posteriori capaci di rendere il telefono un vero e proprio "camera-phone" almeno secondo le indiscrezioni.

La nuova fotocamera inserita dall'azienda cinese, infatti, dovrebbe essere una cosiddetta TOF ossia Time Of Flight ossia un sensore esclusivamente da utilizzare per la misurazione della distanza dal soggetto e dunque garante della mesa a fuoco dell'immagine. Di fatto, come detto, incredibile se vera sarà l'implementazione dello zoom ottico 10X che permetterebbe a Huawei di inserirlo per la prima volta su di uno smartphone.

Anteriormente invece il device si caratterizzerebbe per un frontale con riduzione forte delle cornici dando un maggiore spazio superficiale al display con il posizionamento di una camera frontale singola inserita in una notch a goccia. Niente tacca invadente come su Huawei Mate 20 Pro e dunque migliore ergonomia ed operatività per gli utenti. Il resto dell'hardware chiaramente non è possibile ancora conoscerlo ma molte indiscrezioni parlano dell'introduzione del nuovo processore "made in Huawei" ossia il Kirin 985 che potrebbe portare, vista la numerazione, aggiornamenti in seno alla potenza ma non una rivoluzione. Possibili le versioni con 6 o 8GB di RAM ma anche con storage interno da 512GB e modulo 5G per la connettività.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nesema31 Dicembre 2018, 20:59 #1
potete mettere pure 10 fotocamere... interessa poco....

BATTERIA GRANDE ecco cosa serve :o
al13501 Gennaio 2019, 12:40 #2
ma metterne una sola.. un po meglio.. no?
Korn02 Gennaio 2019, 08:16 #3
Originariamente inviato da: al135
ma metterne una sola.. un po meglio.. no?


direi che non possano
CarmackDocet02 Gennaio 2019, 10:48 #4
ma sono passati al diplay edge come sul Mate 20 Pro? Spero di no
Alibi7702 Gennaio 2019, 12:45 #5

"sensore mai visto"???

"incredibile se vera sarà l'implementazione dello zoom ottico 10X che permetterebbe a Huawei di inserirlo per la prima volta su di uno smartphone."

Bah, è dal 2015 che ho uno splendido Samsung C115 Kzoom, di fatto un vero e proprio Galaxy S5 con fotocamera 10x ottico, flash xeno, stabilizzatore ottico dell'immagine. Solo video FullHD ma a 60 fps.

Informarsi prima no?
Ad ogni modo, se così fosse, sarebbe il degno sostituto del mio ingombrante, pesante ma così tanto amato Kzoom.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^