Huawei Nexus 6P: unboxing e prima prova in redazione

Huawei Nexus 6P: unboxing e prima prova in redazione

È arrivato in redazione il nuovo phablet pure Google prodotto da Huawei. Huawei Nexus 6P è la proposta al top della gamma della generazione Nexus del 2015. Eccone una prima rapida anteprima

di pubblicata il , alle 16:58 nel canale Telefonia
HuaweiNexus
 

È appena arrivato in redazione il nuovissimo Huawei Nexus 6P, il phablet con display da 5,7" che rappresenta per il 2015 la proposta al top della gamma della famiglia di Android puri venduta dalla stessa Google. Con una bella scocca in metallo unibody e un design particolarmente distintivo, Nexus 6P potrebbe configurarsi come la soluzione di riferimento per il mondo Android, con molte delle sue caratteristiche che sono ritagliate intorno alle nuove funzionalità offerte da Android 6.0 Marshmallow. Il dispositivo viene naturalmente venduto con l'ultima versione del sistema operativo del robottino verde preinstallata.

Nel video di seguito vi mostriamo il nostro unboxing e il primo approccio con Huawei Nexus 6P.

[HWUVIDEO="1942"]Nexus 6P, unboxing e prima configurazione da Harwdare Ugrade[/HWUVIDEO]
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mentalray17 Novembre 2015, 17:12 #1
il phablet col peggior bend test di sempre, per la serie "cosi' tenero che si taglia con un grissino"
LordShaitan17 Novembre 2015, 22:19 #2
Originariamente inviato da: mentalray
il phablet col peggior bend test di sempre, per la serie "cosi' tenero che si taglia con un grissino"


Quei test sono forzatissimi e sono validi solo per quei geni che si siedono col cellulare nella tasca posteriore, anche il bendgate dell'iPhone era la cosa più inutile del mondo.
Vorrei sapere a quanti si è piegato un'iPhone 6 Plus.
Ben più importante è la resistenza dello schermo in caso di caduta.

Questo 6P è davvero un gran telefono, un Nexus con hardware, fotocamera e design da top di gamma può tranquillamente sssere il miglior Android in commercio, se le dimensioni non sono un problema.
globi18 Novembre 2015, 00:06 #3

@LordShaitan

Ho visto personalmente un iPhone 6 leggermente piegato che però funzionava ancora, era stato chiaramente sforzato però intanto é l`unico smartphone che abbia visto piegato fino ad ora, quindi é probabile che sia realmente il meno consigliabile per chi ha l`abitudine di tenerlo nelle tasche dei pantaloni.
X3n018 Novembre 2015, 01:59 #4
la confezione da sopra sembra una vaschetta di gelato :|
mentalray18 Novembre 2015, 09:50 #5
Originariamente inviato da: LordShaitan
Quei test sono forzatissimi e sono validi solo per quei geni che si siedono col cellulare nella tasca posteriore, anche il bendgate dell'iPhone era la cosa più inutile del mondo.
Vorrei sapere a quanti si è piegato un'iPhone 6 Plus.
Ben più importante è la resistenza dello schermo in caso di caduta.

Questo 6P è davvero un gran telefono, un Nexus con hardware, fotocamera e design da top di gamma può tranquillamente sssere il miglior Android in commercio, se le dimensioni non sono un problema.


Dipende dai test, questo huawei sembra piegarsi con una pressione delle dita neanche troppo forzata, non é servito metterlo in una pressa idraulica con una forza di 50kg per cm2 per farlo piegare come una lattina.
Per me un top di gamma oltre ad essere bello deve essere pure resistente.
Apple sul iphone 6s ha dovuto cambiare la sua lega di alluminio e renderlo piu' duro di quello che usavano sul 6, evidentemente i bend test a qualcosa sevono.
La mia ragazza molto spesso dimentica lo smartphone nella tasca posteriore dei jeans e sale in macchina senza pensarci.
[Kendall]18 Novembre 2015, 10:05 #6
Originariamente inviato da: mentalray
Dipende dai test, questo huawei sembra piegarsi con una pressione delle dita neanche troppo forzata, non é servito metterlo in una pressa idraulica con una forza di 50kg per cm2 per farlo piegare come una lattina.
Per me un top di gamma oltre ad essere bello deve essere pure resistente.
Apple sul iphone 6s ha dovuto cambiare la sua lega di alluminio e renderlo piu' duro di quello che usavano sul 6, evidentemente i bend test a qualcosa sevono.
La mia ragazza molto spesso dimentica lo smartphone nella tasca posteriore dei jeans e sale in macchina senza pensarci.


In realtà su Youtube ci sono diversi bendtest sul Nexus 6P e l'unico nel quale si piega con una facilità sospetta è quello di JerryRigEverything. Gli altri, e ce ne sono diversi, hanno mostrati risultati ben più incoraggianti.
adapter18 Novembre 2015, 10:44 #7
Originariamente inviato da: mentalray
Dipende dai test, questo huawei sembra piegarsi con una pressione delle dita neanche troppo forzata, non é servito metterlo in una pressa idraulica con una forza di 50kg per cm2 per farlo piegare come una lattina.
Per me un top di gamma oltre ad essere bello deve essere pure resistente.
Apple sul iphone 6s ha dovuto cambiare la sua lega di alluminio e renderlo piu' duro di quello che usavano sul 6, evidentemente i bend test a qualcosa sevono.
La mia ragazza molto spesso dimentica lo smartphone nella tasca posteriore dei jeans e sale in macchina senza pensarci.


Che però è ben diverso che prendere uno smartphone e piegarlo tenendo i due pollici al centro che fanno da fulcro della leva.
Quindi, a meno che la tua ragazza ha un sedere di marmo e grande come quello di una mano, dubito che solo a sedersi riesca a piegare uno smartphone che nei vari ed inutili bend-test piegano con le mani.
Poi inutile girare attorno alla questione, se uno si siede con qualcosa in tasca e, pur provando fastidio/dolore ignora la cosa è semplicemente un masochista.
Il 99% della gente normale, non riesce neppure a sedersi. Già quando fa per piegarsi si accorge di avere in tasca qualcosa di fastidioso e la toglie.
Imho, questi bend-test erano inutili quando uscì la notizia sull'Iphone e sono ancora più inutili oggi che altri produttori cercano spessori minimi e linee originali fregandosene bellamente della robustezza.
Non ci dobbiamo piantare i chiodi come non dobbiamo usarli per sollevare mobili.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^