HTC One MAX: unboxing e prima accensione in redazione

HTC One MAX è il phablet di casa HTC: con i suoi quasi 6" di diagonale e lo spessore non proprio ridotto è un terminale abbastanza imponente. Eccolo dal vivo nel nostro unboxing in redazione
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Ottobre 2013, alle 15:12 nel canale TelefoniaHTC
Abbiamo ricevuto un esemplare di HTC One MAX per la nostra recensione, ecco il nostro unboxing dal vivo in redazione, con anche in video la prima accensione e la configurazione del lettore di impronte digitali, una delle particolarità di questo terminale. Al primo contatto HTC One MAX è decisamente imponente, non solo per il display Full HD Super LCD da 6 pollici, ma soprattutto per lo spessore e il peso del corpo.
Il nuovo phablet ha diversi punti in comune con il fratello smartphone HTC One, a partire dal processore quad-core Snapdragon 600 da 1.7GHz con 2GB di RAM e la medesima fotocamera UltraPixel, mentre la batteria è stata maggiorata e ora offre 3300mAh. Interessanti per l'uso multimediale i due altoparlanti stereo frontali, anceh se ormai orfani delle tecnologie Beats Audio.
Come possiamo vedere nel vieo, la versione di Android preinstallata è la 4.3 dotata della nuovissima personalizzazione proprietaria di HTC, la Sense 5.5: assieme ad alcune migliorie su BlinkFeed.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutto per "soli" 699 € ....
tutto per "soli" 699 € ....
Beh oddio, io uso molto le casse del telefono, e l'avere un paio di buone casse stereo è una delle caratteristiche che controllo quando devo sceglierne uno, e alcune persone che conosco fanno lo stesso.
Secondo me l'unica cosa che manca davvero è un digitalizzatore wacom con pennino, dato che con queste dimensioni si può usare efficacemente come blocco note.
Sarebbe interessante sentire la differenza tra il One e il One Max, che è senza Beats Audio.
Sarebbe interessante sentire la differenza tra il One e il One Max, che è senza Beats Audio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".