HTC annuncia il tablet Flyer e cinque nuovi smartphone

Nel corso della mattinata HTC ha presentato il primo tabelt con interfaccia Sense e cinque nuovi smartphone, tra cui i tanto chiaccherati Facebook phone
di Davide Fasola pubblicata il 15 Febbraio 2011, alle 14:40 nel canale TelefoniaHTC
Nel corso della mattinata, in occasione della propria conferenza stampa all'interno del Mobile World Congress, HTC ha presentato la sua nuova gamma di soluzioni mobile che comprende un tablet e ben cinque nuovi terminali, tra cui i tanto vociferati Facebook phone. Di seguito vi forniremo le prime informazioni riguardanti le sei soluzioni annunciate nel corso dell'evento.
Il primo tablet dotato di interfaccia HTC Sense prenderà il nome di HTC Flyer e avrà display da 7 pollici di diagonale e risoluzione pari a 1024x600 pixel. Sobria ed elegante la scocca, dal design unibody in alluminio, al suo interno un processore single-core da 1.5 GHz accompagnato da 1 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria di storage. Nella parte posteriore è integrata una fotocamera da 5 megapixel, mentre nella cornice frontale è presente un sensore da 1,3 megapixel, grazie a cui è possibile sfruttare le funzionalità di videochat implementate. L'autonomia sarà garantita da una batteria da 4000 mAh che dovrebbe supportare fino a quattro ore di riproduzione video continua. Interessante la presenza di alcune particolari funzionalità, come ad esempio HTC scribe tecnology, grazie a cui con l'ausilio di un pennino sarà possibile scrivere o disegnare sul display del tablet, o HTC time mark che permette di appuntare delle note, anche vocali, sulla propria agenda, e per finire HTC watch, servizio di video on demand offerto in collaborazione con Saffron Digital.
Passando ai nuovi smartphone, il primo che enterà a far parte della gamma HTC sarà HTC Incredible S già disponibile a partire da fine marzo. Incredible S offre un display Super LCD da 4 pollici WVGA, stereo sorround sound e fotocamera da 8 megapixel con possibilità di registrare video in alta definizione. Il cuore di questo terminale è costituito da un processore Qualcomm MSM 8255 da 1 GHz, a cui sono stati accostati 768 MB di RAM. Incredible S sarà equipaggiato con il sistema operativo Android. nella sua versione 2.2.
Stesso processore e stesso sistema operativo, anche se in una versione differente (la prossima 2.4) per Desire S. Successore di Desire HD avrà un display Super LCD da 3,7 pollici di diagonale. Nel retro troviamo la fotocamera da 5 megapixel con flash e autofocus, mentre nella parte frontale abbiamo un sensore da 1,3 milioni di pixel per la video chat. Al contrario di Incredibel S, già disponibile da Marzo, per Desire S dovremo aspettare il secondo trimestre di quest'anno.
Stesse tempistiche anche per il rilascio di Wildfire S, terzo smartphone Android presentato nel corso della mattinata. Rispetto al predecessore troviamo una risoluzione del display migliorata, che passa da QVGA a HVGA e il sistema operativo, Android, aggiornato alla versione 2.4. Altre specifiche da sottolineare sono il display da 3,2 pollici, la fotocamera da 5 megapixel e il processore Qualcomm da 600 MHz.
Arriviamo quindi ai Facebook phone, di cui si era più volte parlato nelle scorse settimane e che proprio in questa occasione hanno trovato la loro conferma, si tratta di HTC Cha Cha e HTC Salsa, il primo con tastiera fisica QWERTY e il secondo con display full-touch. Differenti nel form factor, in entrambe le soluzioni è presente un tasto dedicato, attraverso cui sarà possibile accedere al social network più diffuso al mondo.
Grazie alle funzionalità implementate in questi due terminali, ogni volta che sarà disponibile un contenuto condivisibile sul proprio profilo, il tasto dedicato Facebook si illuminerà e la foto, piuttosto che il video, verranno automaticamente caricati sulla propria bacheca. Effettuando inoltre una pressione di qualche secondo sullo stesso sarà possibile effettuare il check-in del luogo in cui ci si trova e condividere la propria posizione sul social network. Entrembe le soluzioni saranno disponibili a partire dal prossimo trimestre.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressanti sti giocattolini..chissà il prezzo all'uscita..
Credo che il Desire S lo terrò d'occhio con attenzione..
Assenza di tablet e smartphone di fascia alta.
credo che mi dirotterò sul Galaxy S II
Alessio
Assenza di tablet e smartphone di fascia alta.
credo che mi dirotterò sul Galaxy S II
Alessio
c'è l'htc Thunderbolt
E quei due Facebook Phones mi danno l'impressione che non saranno molto potenti.
Potente....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".