HONOR Magic5 Pro rivoluzionario con la ''Falcon Capture'' per le foto. Come funziona?

HONOR Magic5 Pro rivoluzionario con la ''Falcon Capture'' per le foto. Come funziona?

Grazie al Motion Sensing Capture, HONOR Magic5 Pro, è capace di selezionare tramite l'Intelligenza Artificiale il migliore scatto fotografico tra i molteplici snap entro 1,5 secondi prima e dopo lo scatto vero e proprio. L'algoritmo ''Millisecond Falcon Capture'' lo rende senza dubbio unico nel panorama dei top di gamma

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
honorsmartphone 5g
 

HONOR Magic5 Pro è senza dubbio uno dei migliori top di gamma del momento. Lo abbiamo conosciuto bene durante la nostra recensione completa che trovate qui ma lo abbiamo anche stressato sul comparto fotografico grazie a questo nostro approfondimento sulla triade di sensori da 50 Megapixel.

E proprio per quanto riguarda il comparto fotografico siamo letteralmente rimasti stupiti dei risultati ottenuti grazie alla ''Millisecond Falcon Capture'' ossia il nuovo algoritmo introdotto da HONOR e che viene proposto all'utente grazie all'Intelligenza Artificiale promettendo di acquisire immagini ad una velocità mai vista da uno smartphone e dunque non perdendo l'attimo di scatto. Cerchiamo di capire come funziona e perché è davvero così rivoluzionaria su HONOR Magic5 Pro.

 

Millisecond Falcon Capture: un sistema rivoluzionario

HONOR Magic5 Pro è un vero cameraphone. Il motivo è presto detto visto che al suo posteriore primeggia un comparto fotografico da primato con ben 3 sensori tutti da 50 Megapixel con uno primario, uno ultrawide e un teleobiettivo. Sono presenti anche un sistema di messa a fuoco laser 8x8 dToF per l'autofocus e la mappatura della profondità, un flash a LED singolo, un sensore di sfarfallio e un sensore di colore multispettro (sotto la copertura bianca accanto al flash LED giallo).

Su HONOR Magic5 Pro troviamo davvero una moltitudine di innovazioni a livello di Image Engine. Gli utenti possono riprendere scene in condizioni di scarsa illuminazione in modo chiaro e veloce grazie alla funzione Super Night Capture. Inoltre, HONOR Magic5 Pro vanta la funzione AI Motion Sensing Capture, in grado di rilevare automaticamente il punto più alto di un salto e di catturare il fotogramma in alta definizione. Per mettere alla prova questa tecnologia, HONOR ha collaborato con GUINNESS WORLD RECORDS, utilizzando HONOR Magic5 Pro per catturare automaticamente l'incredibile momento di un tentativo di record mondiale per il più alto Slam Dunk tra le gambe del mondo.Non solo perché lo smartphone è dotato anche di IMAX Enhanced Movie Master, che consente agli utenti di girare e modificare video con il proprio smartphone.

Quello che però ha catturato senza dubbio la nostra attenzione è il rivoluzionario algoritmo Millisecond Falcon Capture, che consente agli utenti di catturare scene complesse con facilità e chiarezza. È senza dubbio un plus non indifferente che consente allo smartphone di rendersi innovativo nell'acquisizione velocissima di immagini, portando la fotografia da smartphone a nuovi livelli. Con Millisecond Falcon Capture, gli utenti possono aspettarsi un'esperienza fotografica senza pari che va oltre ciò che è attualmente disponibile sul mercato.

Come funziona Millisecond Falcon Capture? Sappiamo che esistono ritardi di millisecondi nella fotografia si verificano quando l'occhio umano identifica un'immagine e invia un segnale al cervello per fare clic sull'otturatore. In questo caso anche un fotografo professionista può incontrare questo tipo di problema nel catturare un oggetto in rapido movimento, anche se la velocità di risposta è estremamente elevata. HONOR non scende a compromessi quando si tratta di migliorare la qualità dell'immagine e con questa nuovissima funzione Millisecond Falcon Capture presente in HONOR Magic5 Pro la velocità di avvio, la velocità di messa a fuoco, la reazione dell'otturatore e la velocità di imaging aumentano rispettivamente del 102%, 245%, 147% e 118%. Questo significa ottenere la velocità di acquisizione più elevata sul mercato, offrendo agli utenti un'esperienza fotografica più intelligente ed efficiente.

Catturare persone in movimento che camminano, corrono, vanno in bicicletta, saltano, ballano o fanno qualsiasi altra attività può risultare sicuramente complicato e richiede molto impegno da parte del fotografo che sicuramente deve essere esperto. Per questo con HONOR Magic5 Pro, gli ingegneri hanno aumentato il numero di immagini immagazzinate nel back-end fino a un massimo di 1,5 secondi permettendo all'Intelligenza Artificiale di HONOR di poter selezionare l'immagine migliore tra gli scatti effettuati entro un secondo prima e 0,5 secondi dopo aver premuto l'otturatore, eliminando eventuali ritardi durante il processo di acquisizione. L'obiettivo del rivoluzionario Millisecond Falcon Capture? Quello di poter catturare il movimento nelle immagini proprio nel momento ideale, consentendo agli utenti di raccontare la storia e comunicare il senso del movimento allo spettatore con estrema chiarezza e incredibile velocità.

Ricordiamo che il nuovo HONOR è uno smartphone premium lato hardware, design e dunque anche per i suoi materiali. È uno smartphone che utilizza un frame in alluminio resistente in perfetto connubio con quella che risulta essere la sua scocca che invece è in vetro. Possiede un pannello OLED HDR10+ da ben 6,81 pollici con frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120Hz ma soprattutto con possibile picco di luminosità pari a 1800 nits. Display tra i più potenti ma anche ottimamente tarato da HONOR. A livello hardware possiede l’ultimissimo processore rilasciato da Qualcomm ossia lo Snapdragon 8 Gen 2 che lavora egregiamente soprattutto perché coadiuvato da ben 12GB di RAM di tipo DDR5X e con uno storage da ben 512GB di tipo UFS 4.0. 

 


 
^