Google risolve i problemi di vulnerabilità di Android

Google risolve i problemi di vulnerabilità di Android

Stando a quanto diffuso nelle ultime ore Google starebbe distribuendo un aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi di vulnerabilità del sistema operativo mobile

di pubblicata il , alle 11:27 nel canale Telefonia
AndroidGoogle
 

Nei giorni scorsi vi avevamo dato notizia dei risultati di uno studio effettuato da alcuni ricercatori di una università tedesca secondo cui il 99% circa dei terminali Android metterebbe a rischio i dati personali degli utenti se collegati a una rete WiFi aperta. Ebbene la risposta di Google non si è fatta attendere e, proprio nelle ultime ore il colosso di Mountain View ha annunciato di aver trovato una soluzione al problema.

"In queste ore stiamo iniziando a distribuire un aggiornamento che renderà impossibile a terze parti l'acquisizione di dati provenienti dai contatti e dall'agenda....l'aggiornamento non prevede alcuna operazione da parte dell'utente e verrà rilasciato a livello globale nel corso dei prossimi giorni.

Sia Android Honeycomb che Gingerbread nel suo ultimo aggiornamento (versione 2.3.4) includono la soluzione a questi problemi sin dalla nascita, al contrario delle altre versioni del sistema operativo, che attualmente equipaggiano la grande maggioranza delle soluzioni in commercio.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dumah Brazorf19 Maggio 2011, 11:36 #1
Cioè, un'altro accesso del grande G al mio terminale senza dirmi nulla?
MaxArt19 Maggio 2011, 11:41 #2
Mi chiedo in cosa consista questo aggiornamento. Se non ho capito male non saranno i produttori o gli operatori a distribuire l'aggiornamento, ma Google stessa? Una sorta di OTA?

Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Cioè, un'altro accesso del grande G al mio terminale senza dirmi nulla?
Perché credi che non ti dirà nulla?
II ARROWS19 Maggio 2011, 11:42 #3
Beh, una volta si è messa a cancellare delle applicazioni installate dagli utenti a loro insaputa...
nabokov19 Maggio 2011, 11:43 #4

No, Dumah, non da parte di Google...

No, Dumah, non da parte di Google... Ma da parte di malintenzionati, molto cattivi.

In effetti ho letto di alcune potenziali falle di sicurezza:

http://notiziefalse.blogspot.com/20...il-gattino.html

(se non si possono mettere link prego la regia di cancellare questo messaggio e
fustigarmi elettronicamente, cosi' imparo la lezione e non lo faccio mai piu' in vita mia).

n.
SpyroTSK19 Maggio 2011, 11:45 #5
@dumah: No, semplicemente il market fà dei controlli sugli aggiornamenti disponibili in automatico, queste "patch" verrano scaricate autonomamente appena ti colleghi.

Un pò come quando vai su market.android.com, accedi con il tuoi dati che hai inserito sul telefono/tablet e ti permette di installare da PC il software che hai scelto, nel momento in cui colleghi ad internet (wifi o 3g) il telefono/tablet il market fà un controllo e installa il software che tu hai scelto di installare tramite il sito web.

Easy

Nessuno ha accesso al tuo device, ma è il tuo device che ha accesso ai server google.
Dumah Brazorf19 Maggio 2011, 11:47 #6
Ho provato a cercare qualche info in giro e pare possa essere una modifica server-side.
SpyroTSK19 Maggio 2011, 12:00 #7
@dumah: infatti, è come ti dicevo io
nicola_86_nick19 Maggio 2011, 12:34 #8
no ma mi piace, google fa un aggiornamento di sicurezza e la gente dice:"ma si, mi fa un aggiornamento sul telefono senza chiedermelo?"

dove ci sono due punti che dimostrano ignoranza:
1-L'aggiornamento è server side, quindi chi dice tali frasi è TOTALMENTE disinformato
2-E' un aggiornamento di sicurezza che migliora e non va a intaccare niente, vuoi anche che te lo chieda? lo fa per te....

certa gente non la capisco eh, vogliono un OS zero bug ecc, poi se ce n'è una vogliono che gli venga chiesta conferma per fixare la cosa? è totalmente ridicolo... forse ha ragione apple, evitiamo di dare qualsiasi permesso all'utente,cosi non si può lamentare...
Dumah Brazorf19 Maggio 2011, 12:58 #9
Nicola stai calmino che la mia domanda è stata posta in modo sarcastico proprio per la mancanza nell'articolo di informazioni riguardanti le modalità di aggiornamento del sistema.
Cimmo19 Maggio 2011, 13:11 #10
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Cioè, un'altro accesso del grande G al mio terminale senza dirmi nulla?


Un'altra persona che non ricorda quando deve essere usato l'apostrofo e quando no... e dire che e' semplice eh....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^