Google Pixel Fold non ha più segreti. Ecco le foto dal vivo

Google Pixel Fold non ha più segreti. Ecco le foto dal vivo

Il primo smartphone pieghevole di Google è appena apparso sul web dal vivo insieme a numerosi dettagli del telefono. Sarà così il futuro foldable di Big G?

di pubblicata il , alle 15:00 nel canale Telefonia
GoogleFoldPixel
 

Il futuro e chiacchierato Pixel Fold di Google è stato vittima di una grande fuga di notizie che ne ha svelato design e alcune specifiche tecniche. Il noto tipster Kuba Wojciechowski ha pubblicato un breve video che mostra il dispositivo in carne e ossa sul suo account Twitter.

Ciò che si nota è la modalità di piegatura del foldable di Google con lo schermo che si accende per un frazione di secondo. Le cornici del display aperto sono piuttosto spesse con la selfie cam rinchiusa all'interno della parte superiore, senza punch-hole. Purtroppo il breve video non mostra la parte posteriore del dispositivo.

Secondo le indiscrezioni, Pixel Fold monterà uno schermo esterno OLED da 5.8 pollici con risoluzione FHD+ mentre quello interno avrà una diagonale di 7,6 pollici con tecnologia OLED. Sotto la scocca troveremo il SoC proprietario di Google, il Tensor G2, con un massimo di 12GB di RAM e 256/512GB di ROM e un comparto fotografico formato da una principale da 48MP, una ultra wide da 10,8 MP e un teleobiettivo da 10,8MP. La batteria dovrebbe avere una capienza di 4.500 mAh e supportare la ricarica rapida da 23W.

Il primo pieghevole di Google dovrebbe debuttare al Google I/O, che inizierà il 10 maggio, mentre le vendite dovrebbero iniziare il 27 giugno. Le ultime notizie parlano di prezzi di lancio intorno ai $ 1.799 nelle colorazioni Carbon e Porcelain.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano24 Aprile 2023, 15:06 #1
bello, la strategia di google ormai é chiara: non dipendere piú dai produttori android. chissà se nascerà un nuovo competitor al duopolio ios android
Therinai24 Aprile 2023, 15:32 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
bello, la strategia di google ormai é chiara: non dipendere piú dai produttori android. chissà se nascerà un nuovo competitor al duopolio ios android


In che senso? Android è una creazione di google nel caso te lo fossi dimenticato
Comunque bel dispositivo da quanto vedo, per me sarebbe perfetto... devo solo aspettare che arrivi a costare 500€
TorettoMilano24 Aprile 2023, 15:41 #3
Originariamente inviato da: Therinai
In che senso? Android è una creazione di google nel caso te lo fossi dimenticato
Comunque bel dispositivo da quanto vedo, per me sarebbe perfetto... devo solo aspettare che arrivi a costare 500€


da quando è nato android google si è sempre appoggiata totalmente a produttori terzi. poi uscirono i google phone (nexus il primo) ma si vedeva come li facesse uscire tanto per anche perchè li potevi prendere solo sullo store google.
ora invece offre una lineup variegata composta da diversi smarphone tra cui un pieghevole, orologi e a breve pure un tablet. e i prodotti si possono comprare su amazon e su vari store a prezzi competitivissimi.
non mi sembra difficile vedere un netto cambio di strategia
Therinai24 Aprile 2023, 15:47 #4
Originariamente inviato da: TorettoMilano
da quando è nato android google si è sempre appoggiata totalmente a produttori terzi. poi uscirono i google phone (nexus il primo) ma si vedeva come li facesse uscire tanto per anche perchè li potevi prendere solo sullo store google.
ora invece offre una lineup variegata composta da diversi smarphone tra cui un pieghevole, orologi e a breve pure un tablet. e i prodotti si possono comprare su amazon e su vari store a prezzi competitivissimi.
non mi sembra difficile vedere un netto cambio di strategia


Quando scrivi "duopolio ios android" il riferimento è al software, non all'hardware, su questo verte la mia obiezione.
Sull'hardware non so cosa c'è da dire... i telefoni sono tutti cinesi allo stesso modo, non è che se dentro ci metti il tensor invece dell'arm cambia qualcosa, twitter e whatsup si aprono nello stesso modo.
Vul24 Aprile 2023, 16:00 #5
Originariamente inviato da: Therinai
Quando scrivi "duopolio ios android" il riferimento è al software, non all'hardware, su questo verte la mia obiezione.
Sull'hardware non so cosa c'è da dire... i telefoni sono tutti cinesi allo stesso modo, non è che se dentro ci metti il tensor invece dell'arm cambia qualcosa, twitter e whatsup si aprono nello stesso modo.


Memorie coreane, lenti tedesche/giapponesi, vetri tedeschi, soc taiwanesi i cinesi si limitano perlopiu all'assemblaggio e a pezzi secondari ma il loro impatto nella filiera dell'hardware e' tutt'ora limitato a batterie e pezzi secondari.
TorettoMilano24 Aprile 2023, 16:04 #6
Originariamente inviato da: Therinai
Quando scrivi "duopolio ios android" il riferimento è al software, non all'hardware, su questo verte la mia obiezione.
Sull'hardware non so cosa c'è da dire... i telefoni sono tutti cinesi allo stesso modo, non è che se dentro ci metti il tensor invece dell'arm cambia qualcosa, twitter e whatsup si aprono nello stesso modo.


sto dicendo che se i pixel vengono venduti in vari modelli e tutti a prezzi competitivi allora tu google stai dichiarando apertamente guerra agli altri produttori. è palese possano solo diminuire anche perchè i pixel hanno aggiornamenti al dayone e possono avere feature esclusive.
riassumendo mi aspetto a breve ci troveremo a scegliere come produttori hardware google, samsung (con OS android) e apple. in una situazione simile non mi sembra difficile pensare nasca un nuovo OS
Vul24 Aprile 2023, 16:09 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sto dicendo che se i pixel vengono venduti in vari modelli e tutti a prezzi competitivi allora tu google stai dichiarando apertamente guerra agli altri produttori. è palese possano solo diminuire anche perchè i pixel hanno aggiornamenti al dayone e possono avere feature esclusive.
riassumendo mi aspetto a breve ci troveremo a scegliere come produttori hardware google, samsung (con OS android) e apple. in una situazione simile non mi sembra difficile pensare nasca un nuovo OS


Tutti i telefoni android possono avere feature esclusive (e di solito le hanno).

I Nexus prima e Pixel sono passati dal "ecco cosa si puo' fare come telefono android" ad avere anche un discreto successo di mercato ad un price point competitivo.

Per me hanno troppo google-bloat per farmeli piacere, ma considererei l'idea di comprare un pixel e infilarci la versione di android che decido io (ci sono vari progetti open source di OS Android custom per Pixel).
demon7724 Aprile 2023, 17:31 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sto dicendo che se i pixel vengono venduti in vari modelli e tutti a prezzi competitivi allora tu google stai dichiarando apertamente guerra agli altri produttori. è palese possano solo diminuire anche perchè i pixel hanno aggiornamenti al dayone e possono avere feature esclusive.
riassumendo mi aspetto a breve ci troveremo a scegliere come produttori hardware google, samsung (con OS android) e apple. in una situazione simile non mi sembra difficile pensare nasca un nuovo OS


Android è a disposizione di tutti.
Il fatto che Google voglia fare la sua linea di hardware non impedisce in alcun modo agli altri di proseguire per la loro strada.
Le feature esclusive le adottano da sempre tutti i produttori terzi, sono pochissimi i telefoni che hanno android "puro"
TorettoMilano24 Aprile 2023, 18:20 #9
Originariamente inviato da: demon77
Android è a disposizione di tutti.
Il fatto che Google voglia fare la sua linea di hardware non impedisce in alcun modo agli altri di proseguire per la loro strada.
Le feature esclusive le adottano da sempre tutti i produttori terzi, sono pochissimi i telefoni che hanno android "puro"


tutte osservazioni correttissime resta il fatto i vari produttori android vivano di vendite hardware non a caso gli aggiornamenti OS di moltissimi produttori sono uno schifo. semplicemente a aggiornarli ci perdono. con i pixel a un prezzo aggressivo e disponibilità ovunque diventa una lotta impari
Vul24 Aprile 2023, 18:31 #10
Originariamente inviato da: TorettoMilano
tutte osservazioni correttissime resta il fatto i vari produttori android vivano di vendite hardware non a caso gli aggiornamenti OS di moltissimi produttori sono uno schifo. semplicemente a aggiornarli ci perdono. con i pixel a un prezzo aggressivo e disponibilità ovunque diventa una lotta impari


A volte sono uno schifo, a volte no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^