Google Pixel 8 Pro: si sa praticamente già molto sul futuro top di gamma! Ecco come sarà

Google Pixel 8 Pro: si sa praticamente già molto sul futuro top di gamma! Ecco come sarà

Il nuovo top di gamma dell'azienda di Mountain View dovrebbe arrivare pubblicamente il prossimo ottobre ma su di esso sono già comparse nei mesi scorsi molteplici indiscrezioni che sembrano portare verso la giusta strada per un rinnovamento preciso del device

di pubblicata il , alle 12:04 nel canale Telefonia
Google
 

Il nuovo Google Pixel 8 Pro arriverà sul mercato durante il prossimo autunno assieme al più piccolo Pixel 8. Su questi due smartphonesi sa già molto anzi negli ultimi giorni sono apparse in rete praticamente le specifiche tecniche del più potente ossia della versione Pro dello smartphone di Google. In questo caso le novità sia a livello estetico sia hardware saranno numerose anche se chiaramente non ci sarà una rivoluzione sul design che però verrà nuovamente ''limato'' dagli ingegneri di Google per permettere di avere un Pixel 8 Pro ancora più ergonomico rispetto ad ora. La concorrenza è agguerrita e Google dovrà dimostrarsi pronta per farsi largo in un segmento piuttosto popolato.

Google Pixel 8 Pro: come sarà?

Partiamo dal fatto che il nuovo Google Pixel 8 Pro manterrà il suo stile visto con i precedenti Pixel 6 e 7 Pro. Dalla sua però Google cercherà di rendere il più possibile comodo in mano lo smartphone considerando curvature ancora più morbide grazie all'eliminazione degli angoli vivi che avevamo invece visto in precedenza con le versioni di uno e due anni fa. Interessante il fatto che il nuovo device potrebbe arrivare con una scocca in vetro sì ma con una texture completamente rinnovata e non più lucida ma opaca, anche se in questo caso non sappiamo se potrebbe essere solo una variante associata anche ad altre lucide.

A livello di specifiche sappiate che troveremo con moltissima probabilità un display da 6,7 pollici con pannello OLED a risoluzione QHD+ e con una frequenza di aggiornamento che potrebbe spingersi fino a 120 Hz. A rinnovarsi ci sarà anche chiaramente il processore che sarà fatto in casa da Google e Samsung: parliamo del Google Tensor G3 al quale verrà associato anche un chip di sicurezza Titan per rendere i dati degli utenti più sicuri possibile.

A livello di comaprto fotografico ci sarà in bella vista sulla solita fascia posteriore una tripla fotocamera con il sensore principale da 50 Megapixel con OIS. Questo verrò associato ad un sensore ultragrandangolare da 64 Megapixel ed un sensore con ottica tele da 48 Megapixel e chiaramente zoom a periscopio. A questo proposito, si dice che il sensore principale potrebbe essere realizzato da Samsung visto che probabilmente si tratterà del modello GN2. Sul lato anteriore, invece, potrebbe spiccare il sensore Samsung JN1 con risoluzione da 11 Megapixel. Chiaramente il compartimento fotografico beneficerà di algoritmi proprietari, per una resa ben superiore a quello che le specifiche possono lasciare immaginare. Tra le novità, anche un sensore della temperatura corporea incorporato sulla scocca posteriore.

Per il resto dovremmo vedere il Pixel 8 Pro di Google con uno storage da ben 12GB di RAM e alcune differenti versioni per quanto concerne lo storage che partirà probabilmente dai canonici 128GB per arrivare anche alla versione più pompata da 256GB. Sulla batteria si sa che sarà da 4.950 mAh e potrà caricarsi via cavo al massimo a 27W, velocità non esaltante ma che di certo manterrà le celle sane per una durata maggiore del device. Infine chiaramente ci aspettiamo Google Pixel 8 Pro con l'ultimissimo Android 14 e tutte le sue novità. Il prezzo? Dovrebbe allinearsi all'attuale e dunque avvicinarsi agli 899 euro (magari con un plus di 50/100 euro).

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano18 Luglio 2023, 16:41 #1
sembra un ottimo dispositivo, peccato per il mezzo passo falso del pixel fold anche se essendo il primo foldable era prevedibile avesse delle pecche.
curiosità mia ma google ultimamente ha aperto propri centri ufficiali di assistenza dove portare il dispositivo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^