Google Pixel 3 e 3 XL: ecco la nuova modalità 'Foto Notturna' che illumina tutto

L'azienda di Mountain View annuncia ufficialmente l'arrivo per i nuovi Pixel 3 e 3 XL della tanto chiacchierata modalità "Foto Notturna" capace di illuminare anche gli scatti completamente al buio.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Novembre 2018, alle 18:01 nel canale TelefoniaUfficiale l'arrivo nei prossimi giorni della nuova modalità "Foto Notturna" che Google ha deciso di implementare nei propri Pixel 3 e 3 XL. Una modalità che magicamente permetterà di illuminare "a giorno" gli scatti che invece verranno eseguiti anche al buio o in condizioni estreme di luce. Un aggiornamento che era stato annunciato già durante la presentazione della nuova generazione di smartphone Made by Google e che ora finalmente arriva per tutti.
Sappiamo bene come la singola fotocamera del nuovo Pixel 3 e 3 XL sia stata concepita da Google per permettere agli utenti di immortalare i momenti migliori soprattutto in modo semplice ed immediato. Ecco che sono presenti tante modalità come l'HDR+ ma anche la Ritratto, lo Scatto migliore o lo Zoom ad alta definizione che grazie alla fotografia computazionale e al machine learning non fanno altro che aiutare gli utenti negli scatti in automatico con parametri sempre più professionali.
Modalità Foto notturna: come funziona tecnicamente?
Difficile riuscire a scattare una foto dignitosa, qualitativamente parlando, se la luce ambientale (naturale o artificiale) non risulta davvero buona ed ottimale. Al buio le fotocamere degli smartphone tendono ad impiegare davvero molto tempo per catturare la luce aumentando di conseguenza la sensibilità alla luce stessa. Tutto questo comporta però situazioni di sfocatura non volute o anche elevato rumore nelle foto.
Si potrebbe ovvia a questa situazione utilizzando il Flash? Purtroppo non sempre visto che quest'ultimo potrebbe non essere poi così potente per illuminare bene la scena o addirittura potrebbe dare fastidio ai soggetti ripresi, se questi sono delle persone. Ecco che Google ha pensato bene di ovviare a tutto ciò studiando un algoritmo che possa in qualche modo garantire degli scatti ottimali anche se non si hanno delle condizioni di luce altrettanto ottimali.
La nuova modalità Foto notturna dunque cerca di adattarsi all'ambiente con poca luce sia che gli utenti siano in situazioni di instabilità ossia con il Pixel in mano o in situazioni migliori con la possibilità di appoggiare lo smartphone ad una superficie stabile. Questo perché l'algoritmo realizzato da Google non fa che misurare, prima dello scatto vero e proprio, il naturale tremolio della mano e soprattutto anche se vi è movimento sulla scena del soggetto. In questo caso il Pixel non farà altro che catturare quanta più luce possibile nel maggiore tempo, se lo smartphone è in una situazione stabile, o nel minor tempo se avverte molto tremolio.
Quello che cerca di fare l'algoritmo è di catturare la stessa quantità di luce di una foto luminosa, nell'arco di diverse foto scure anche se nitide. Unendo poi gli scatti si potrà ottenere risultati importanti con poche sfocature e con importanti luminosità. Questo grazie alla gestione automatica dei livelli di tremolio della mano e di movimenti sulla scena che vengono "calcolati" dall'Intelligenza Artificiale e dal machine learning soprattutto nel bilanciamento dei colori. Chiaramente la nuova modalità Foto notturna non permetterà di ottenere risultati negli scatti completamente al buio almeno uno spiraglio di luce dovrà comunque esistere per permettere alla fotocamera di lavorare giustamente.
Google oltretutto suggerisce come scattare al meglio con la nuova modalità dei Google Pixel 3 e 3 XL:
- Tenere ferma la fotocamera. Se potete, cercate di appoggiarla su una superficie stabile.
- Se state fotografando qualcuno, chiedetegli di stare fermo per qualche secondo prima e dopo la pressione del pulsante di scatto.
- Se c'è pochissima luce quando scattate, provate a toccare un punto più luminoso per aiutare la fotocamera a mettere a fuoco.
- Assicuratevi che la lente della fotocamera sia pulita. Può essere sporca a causa delle ditate, e le foto risulterebbero sfocate.
- Evitate di puntare la fotocamera verso le fonti di luce, perché potrebbero generare dei riflessi nella foto.
Foto notturna: quando arriverà sui Pixel 3 e 3 XL?
La nuova modalità Foto notturna sarà rilasciata gradualmente nei prossimi giorni dall'azienda di Mountain View con un aggiornamento specifico della fotocamera dello smartphone. In questo caso non appena aprirete la fotocamera in condizioni di luce bassa, l'Intelligenza Artificiale, vi consiglierà di provare la modalità Foto notturna e basterà dunque tappare sull'icona per attivarla (chiaramente potrà essere anche richimata dal menu Altro della fotocamera). In tal caso basterà inquadrare, mettere a fuoco il soggetto e scattare mantenendo il più possibile fermo lo smartphone per qualche secondo.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche Oneplus 6...
...ha già adesso una modalità simile.Se state fotografando qualcuno, chiedetegli di stare fermo per qualche secondo prima e dopo la pressione del pulsante di scatto.
Se c'è pochissima luce quando scattate, provate a toccare un punto più luminoso per aiutare la fotocamera a mettere a fuoco.
Assicuratevi che la lente della fotocamera sia pulita. Può essere sporca a causa delle ditate, e le foto risulterebbero sfocate.
Evitate di puntare la fotocamera verso le fonti di luce, perché potrebbero generare dei riflessi nella foto.
grazie google, non saprei come avrei fatto senza te
Beh, considerando che c'è ancora gente che riesce a fare foto mosse o sfocate anche in pieno giorno...
Alla buon'ora!
Unire le foto.....AI.......tutte c@zz@te!
Buona giornata a tutti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".