Dimensity 9400 vs Snapdragon 8 Gen 4: riuscirà MediaTek a dare filo da torcere a Qualcomm?
Il Dimensity 9400 di MediaTek, con nuovi potenti core custom e processo produttivo a 3nm, promette prestazioni da top di gamma per sfidare il dominio di Qualcomm con lo Snapdragon 8 Gen 4.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 25 Marzo 2024, alle 14:02 nel canale TelefoniaMediaTekSnapdragonQualcomm
In un panorama dominato dal colosso Qualcomm, MediaTek sembra pronta a lanciare un guanto di sfida con il suo imminente chipset di punta Dimensity 9400. Secondo le ultime indiscrezioni, questo processore potrebbe portare alcune importanti novità nelle prestazioni rispetto al predecessore Dimensity 9300.
Le voci provenienti dal noto leaker Digital Chat Station suggeriscono che il Dimensity 9400 abbandonerà completamente i core a bassa potenza, denominati "LITTLE" all'interno del design big.LITTLE, seguendo l'esempio del Dimensity 9300. Al loro posto, il nuovo chipset dovrebbe adottare un'audace configurazione composta da core Cortex-X5, Cortex-X4 e Cortex-A700 di ARM.
Sebbene i dettagli esatti sulla composizione dei core non siano ancora noti, è probabile che MediaTek opti per un layout simile a quello del Dimensity 9300, con un potente core Cortex-X5 affiancato da tre core Cortex-X4 e quattro core Cortex-A730. Questa configurazione sulla carta promette prestazioni eccellenti, potenzialmente in grado di competere ad armi pari con il tanto acclamato Snapdragon 8 Gen 4 di Qualcomm.
Il chipset di punta di Qualcomm, atteso entro la fine dell'anno, rappresenterà una svolta nell'industria dei processori per dispositivi mobili, essendo il primo a integrare i core Oryon personalizzati dall'azienda. Oltre alle specifiche della CPU, MediaTek ha confermato che il Dimensity 9400 sarà realizzato utilizzando il processo produttivo a 3 nm di TSMC. Un nodo più avanzato potrebbe tradursi in un design più compatto ed efficiente dal punto di vista energetico, offrendo un ulteriore vantaggio competitivo rispetto ai rivali.
Secondo Digital Chat Station, il lancio del Dimensity 9400 è previsto per ottobre, il che significa che i primi dispositivi alimentati da questo potente chipset potrebbero essere disponibili in Cina entro la fine del 2024. Inoltre, il leaker ha rivelato che MediaTek ha in programma di rilasciare un aggiornamento di metà anno, il Dimensity 9300 Plus, a maggio, con una frequenza di clock di picco di 3,4 GHz per la CPU e una GPU che opera a 1,3 GHz.
Mentre il Dimensity 9300 attuale ha avuto una limitata disponibilità globale, essendo presente solo sui vivo X100 e X100 Pro, c'è grande attesa per vedere il Dimensity 9400 su più dispositivi di fascia alta in tutto il mondo. Una maggiore adozione da parte dei produttori di smartphone potrebbe essere la chiave per MediaTek per sfidare seriamente il dominio di Qualcomm nel mercato dei chipset di punta.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMediatek, al contrario, ha consolidato la sua posizione ( +1% ) nello stesso periodo arrivando al 36% del mercato globale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".