Da Lenovo un nuovo smartphone con batteria da 3500 mAh

Da Lenovo un nuovo smartphone con batteria da 3500 mAh

Nel corso di queste ore dovrebbe partire la commercializzazione nel mercato cinese di un nuovo smartphone Lenovo caratterizzato da una batteria da 3500mAh, maggiora anche di quella di Motorola Razr Maxx

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
MotorolaLenovo
 

Dopo il quad-core IdeaPhone K860, il subacqueo e dual sim A660 e il woman-friendly S720, il produttore cinese Lenovo sembra avere in serbo per il prossimo futuro un nuovo smartphone dalle caratteristiche molto interessanti, si tratta di Lenovo P770 che si caratterizza per una autonomia che dovrebbe addirittura superare quanto ottenibile con Motorola Razr Maxx, dotato di batteria da 3300 mAh.

Caratteristica saliente della nuova soluzione del produttore asiatico dovrebbe infatti proprio essere la capcità del modulo batteria che raggiunge il quantitativo record di 3500 mAh. In accordo con quanto dichiarato dalla casa, la batteria sarebbe in grado di garantire una autonomia pari a 39 ore in conversazione e circa 644 ore in stand-by, ovvero circa 29 giorni.

Lenovo P770 è equipaggiato con il sistema operativo Android nella sua versione 4.1 Jelly Bean personalizzato con una Ui proprietaria. Tra le altre caratteristiche tecniche troviamo un display da 4,5 pollici a risoluzione 960x540 pixel, connettività 3G, WiFi, GPS, processore dual core, 1 GB di memoria RAM, 4 GB di memoria interna dedicata allo storage e fotocamera da 5 megapixel dotata di flash LED.

Lenovo P770 dovrebbe essere disponibile in Cina già a partire da queste ore ad un prezzo di 1,699 CNY, ovvero al cambio attuale circa 273$ o 210€. Non sappiamo ancora se i piani di Lenovo prevedono un lancio anche in altri mercati o se P770 resterà un'esclusiva del mercato asiatico.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium27 Novembre 2012, 14:18 #1
1.21 GIGOwatt!
Corrado_VR627 Novembre 2012, 14:23 #2
Con queste caratteristiche e a quel prezzo mi sembra ottimo
Bluknigth27 Novembre 2012, 14:28 #3
mi sarebbe piacuiuto sapere quanto pesa e quanto è spesso.....
Capozz27 Novembre 2012, 14:30 #4
Ma magari ne arrivassero altri. Francamente sti telefoni con batteria sottodimensionata per essere ultra sottili non li sopporto molto, quando si usano tethering o gps durano troppo poco.
nickmot27 Novembre 2012, 14:41 #5
Originariamente inviato da: Bluknigth
mi sarebbe piacuiuto sapere quanto pesa e quanto è spesso.....


Della serie: non arriva a mezzogiorno ma è sottile come un foglio di carta e leggero come una piuma.

Onestamente credo che avere delle autonomie finalmente accettabili sià una feature ben più importante di 50/100g in meno o 3-4mm in meno.

Certo che su un 4,5" verrà indubbiamente fuori un bel mattone, sarebbe stato meglio un qualcosa di più contenuto (3,7", max 4", ne avrebbe guadagnato anche l'autonomia e la risoluzione sarebbe stata più adeguata.
Tasslehoff27 Novembre 2012, 14:44 #6
Originariamente inviato da: Capozz
Ma magari ne arrivassero altri. Francamente sti telefoni con batteria sottodimensionata per essere ultra sottili non li sopporto molto, quando si usano tethering o gps durano troppo poco.
Quoto, questi cinesi stanno dimostrando di avere più sale in zucca di tanti altri produttori (quasi tutti del resto...).
Dispositivi complessi ed evoluti non servono a nulla se l'autonomia si riduce a una giornata (nella migliore delle ipotesi...), anche perchè lo spessore e il peso ridotto sono requisiti che gran parte degli utenti non ha
Bluknigth27 Novembre 2012, 14:53 #7
Dico solo che le informazioni sono incomplete e altra cosa.

Che me frega dell'autonomia con le telfonate o in stand-by.

Stiamo parlando di uno smartphone o quasi tablet, il cui utilizzo è da considerarsi con display acceso qualche ora e 3g sempre attivo.

Comunque sia il peso del telefono ha la sua incidenza, molto più dello spessore.
Corrado_VR627 Novembre 2012, 14:57 #8
obogsic27 Novembre 2012, 15:06 #9
Originariamente inviato da: Bluknigth

Comunque sia il peso del telefono ha la sua incidenza, molto più dello spessore.


straquoto, 3 mm in più per una batteria più capiente li sopporterebbe chiunque.
Certo diversi sarebbero 50/100 grammi in più... roba che se lo metti nel tashino della giacca sembra che hai addosso un capo irregular tanto che pende...
Steven198727 Novembre 2012, 15:34 #10
Originariamente inviato da: Tasslehoff
questi cinesi stanno dimostrando di avere più sale in zucca di tanti altri produttori (quasi tutti del resto...).


Verissimo, un mio compagno di università possiede da un paio di mesi un jiayu g3...appena gliel'ho visto gli ho subito chiesto di farmici smanettare un pochino...se non avessi un galaxy nexus probabilmente lo avrei acquistato...ah..batteria da 2750 mah.

http://www.chinaphonereview.com/wp-.../Jiayu-G3-1.jpg

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^