Concept phone: le proposte della rete

Concept phone che lasciano grande spazio alla fantasia dei designer, ma forse con poche speranze di vedere un giorno il mercato
di Roberto Colombo pubblicata il 23 Aprile 2007, alle 16:21 nel canale TelefoniaSu carta (o in Photoshop) è facile sbizzarrirsi e dare ampio spazio alla fantasia per i designer del mondo della telefonia; certamente ben altra cosa è pensare prodotti innovativi che tengano conto delle esigenze di produzione, costi in primis. Negli ultimi tempi si sono moltiplicate le proposte di concept phone con form factor e caratteristiche particolari.
Sembra riscuotere successo tra i designer la forma circolare, che vede due proposte apparse negli ultimi giorni in rete. Da una parte troviamo un cellulare che esternamente sembra un portacipria, ma che acceso mostra la presenza sulla superficie di una serie di tasti numerici e funzionali, che ruotano attorno al joystick centrale.
Concept di cellulare tondo
Lo schermo è incardinato in basso e per rotazione emerge dal corpo del cellulare. Il display dovrebbe avere una diagonale di 2.5" e una risoluzione di 220x176 pixel. A giuducare dalle immagini le dimensioni del dispositivo dovrebbero risultare abbastanza contenute.
Design tondo e schermo trasparente
L'altro cellulare di forma circolare sfoggia invece una cornice in alluminio e un display trasparente touchscreen sul quale appaiono i tasti per comporre i numeri. In questo caso dalle immagini non è chiaro se possano comparire altre infromazioni sul display. Le due proposte hanno trovato spazio sulle pagine di Esato.
Concept di telefono in radica
Altri concept puntano invece sui materiali per farsi notare; esempio di questa categoria quello denominato 'S-series' che combina la tastiera slide con un materiale pregiato come il legno. A parte il materiale non sembra però un gran che innovativo come prototipo, riprendendo di fatto idee da terminali già in commercio.
Flashlight cellphone
Altri concept mirano a integrare oggetti diversi in un unico dispositivo, come ad esempio fa il 'Flashlight cellphone' che, come il nome lascia intuire, unisce le caratteristiche di un telefono e di una torcia elettrica. A giudicare dalle batterie in dotazione non dovrebbe certamente essere un 'peso piuma', tuttaltro.
Palmare con cellulare staccabile
Tra i prototipi ancora sotto forma di disegno troviamo il brevetto di palmare con cellulare staccabile nella parte posteriore. In pratica i due dispositivi uniti danno vita ad un Pocket Pc Phone, mentre se non si vuole tutto l'ingombro in tasca per telefonare è possibile staccarne il telefonino. Patent Data ne pubblica il testo del brevetto.
Concept con schermo arrotolabile
Tra gli ultimi prototipi apparsi quello che ha trovato spazio sulle pagine di Softpedia: un cellulare di forma cilindrica con schermo arrotolabile. Lo schermo arrotolabile in realtà non solo non è una novità, ma è già anche uscito dalla fase di concept trovando spazio sul librofonino, di cui vi abbiamo riportato dal 3GSM.
Tutte queste proposte testimoniano il gran fermento che c'è attorno ai cellulari e alla loro innovazione, chissà se vedremo mai qualcuna di queste idee applicata in dispositivi accessibil al grande pubblico, sicuramente, come accennato in apertura, questo avverrà solo quando le idde innovative sapranno andare a braccetto delle esigenze di produzione.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto me l'immagino al salone dell'auto
"questa concept car effettivamente fa cacare.. ma per fortuna è solo un prototipo quindi non correremo il rischio di vederla sulle nostre strade.."
hihiih
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".