Con Remote WP7 diventa un telecomando per iTunes

Disponibile ora sul MarketPlace di Windows Phone 7 un'applicazione che permette di controllare in remoto il proprio iTunes
di Davide Fasola pubblicata il 11 Gennaio 2011, alle 15:53 nel canale TelefoniaWindowsWindows PhoneMicrosoft
Da qualche giorno, ormai, tutti i possessori di una copia di iTunes e di un terminale equipaggiato con il nuovo OS di Microsoft, Windows Phone 7, possono effettuare il download di Remote, un'applicazione, disponibile sul Marketplace, che permette di controllare a distanza il programma di gestione musicale proprietario del colosso della Silicon Valley.
Con Remote gli utenti disporranno di alcuni comandi per controllare iTunes in qualunque posto si trovino, senza dover per forza di cose interrompere le attività intraprese per correre a impugnare il mouse, sfruttando la propria connessione Wi-Fi. Basterà così avere al proprio fianco lo smartphone e si avrà la possibilità di cambiare canzone, fermarne o iniziarne la riproduzione, abbassare o alzare il volume e persino sfogliare la libreria cercando i brani per categorie: album, artisti e generi musicali. Remote è disponibile sul Marketplace ad un prezzo di 1,99$ ed è compatibile con Windows (XP e successivi) e Mac OS (dalla versione 10.5.8).
L'applicazione è disponibile anche nella versione per iOs su iPhone e iPod Touch e per Android su tutti i dispositivi equipaggiati con l'OS di Google. Su iPhone, la stessa App permette di controllare, oltre che iTunes, la propria AppleTV. Per quanto riguarda Android, invece, il panorama offre anche un'applicazione in grado di effettuare la stessa operazione con YouTube, chiamata appunto YouTube Remote.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAggiungerei che android
ha tanta frammentazione ed è aggiornato solo su terminali nuovi.......Comunque da qualche parte ho ancora un programma per windows mobile 5 dove si trasformava il terminale (anche attraverso l'irda) in un telecomando universale personalizzabile e programmabile,chissà se si può programmare anche per far andare apple tv e i tunes......
Mi diresti gentilmente il nome dell'app da scaricare per farlo gratuitamente su android?
[...]
Sinceramente non vedo proprio cosa c'entri ne con la notizia ne con un eventuale riferimento al mio commento, ma vabbè
L'app si chiama TunesRemote, se cerchi sul market dovrebbe essere tra le prime.
1) Si chiama personalizzazione e i produttori la possono fare al meglio (vedi sense).
2) HTC Magic primo terminale android in italia, aggiornato a froyo 2.2.1
Tornando in topic, per android ho visto anche app simil touchpad, in pratica lo schermo diventa un touchpad unico.
Non so se è già stato fatto qualcosa per mediaportal, vado a controllare. Tempo fa era presente un sw per symbian che via BT svolgeva le funzioni del telecomando.
Sapevo che alcuni terminali con WM6 e IR potevano emulare i telecomandi.
Oltretutto rispetto alla news, i nuovi telecomandi delle serie xxDyyyy della samsung sono touchscreen e sembrano dei galaxy.
fine della questione
fine della questione
quotone!
ma poi.. perchè dovrei usare un WP per controllare ...itunes?? (chi si installerebbe quella piaga, quel virus, di sua spontanea volontà? chi??)
mi pare di gran lunga più sensato un telecomando per wmp
ma poi.. perchè dovrei usare un WP per controllare ...itunes?? (chi si installerebbe quella piaga, quel virus, di sua spontanea volontà? chi??)
mi pare di gran lunga più sensato un telecomando per wmp
fine della questione
Non tenete conto del fatto che iTunes è praticamente essenziale se si ha un qualsiasi dispositivo Apple, dall'iPod più marcio all'iPad. Ecco chi lo installarebbe. E ci sono anche persone che si trovano bene con itunes...
Foobar2000, per quanto sia un buon programma, non gestisce gli iPod (che io sappia) e non permette di usare iTunes Store.
per lo shop non so.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".