Basta alle telefonate commerciali: in arrivo il prefisso unico per riconoscerle subito

Arriva dall'AGCOM il prefisso univoco che tutte le aziende dovranno utilizzare per realizzare chiamate commerciali. Sarà lo 0844 mentre per le indagini statistiche si dovrà usare lo 0843. Ecco le novità.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Ottobre 2018, alle 10:41 nel canale TelefoniaL'AGCOM ossia l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di porre un veto alle chiamate pubblicitarie o comunque a fini commerciali. Non potranno chiaramente essere vietate ma finalmente gli utenti potranno capire prima di rispondere l'interlocutore con cui avranno a che fare. Sì, perché l'Autorità ha stabilito che tutte le aziende pronte a chiamare per fini commerciali dovranno usare il prefisso 0844 proprio per facilitare gli utenti all'identificazione della chiamata. Una novità assoluta che finalmente potrebbe facilitare il riconoscimento delle chiamate commerciali che sempre più spesso interrompono le giornate degli utenti.
Prefissi 0844 e 0843: come funzioneranno
L'Autorità per le garanzie delle comunicazioni ha stabilito con una propria delibera che il prefisso da usare per le chiamate commerciali dovrà essere lo 0844 mentre per tutti coloro che chiameranno utenze privati per fini statistici dovranno usare invece lo 0843. Uno strumento dunque aggiuntivo per tutti gli utenti che d'ora in poi potranno capire con anticipo prima di rispondere.
A questa nuova delibera vi è però un limite che riguarda le aziende che promuoveranno offerte di linea fissa telefonica o anche le Pay TV. In questo caso, infatti, se si affideranno ad un call center non saranno obbligate ad usare il nuovo prefisso. Di fatto però dovranno assicurare che i numeri dai quali chiamano non siano completamente "oscurati" o anonimi anzi dovranno essere ricontattabili in qualunque momento.
Interessante anche la modifica al costo delle chiamate ai servizi di supporto. In questo caso infatti la delibera stabilisce come "la tassazione della chiamata ha inizio solo dal momento della risposta dell’operatore del centro servizi oppure dall’inizio della fornitura del contenuto tramite risponditore automatico o della specifica prestazione". Questo significa che il consumatore andrà effettivamente a pagare solo il tempo della chiamata in cui ha realmente avuto supporto. Tali novità dovrebbero essere attive per i consumatori nei prossimi 3 mesi.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi in pratica non cambia niente.
Solite cose che sembrano cambiare qualcosa ed alla fine c'è sempre la scappatoia.
Quindi visto che il 99% delle telefonate arriva da loro non cambierà nulla. Ottimo!
Solite cose che sembrano cambiare qualcosa ed alla fine c'è sempre la scappatoia.
E ti stupisci? Siamo il paese delle banane
Ma chi li vuole sentire
Finalmente.
qual è la cosa che gli dà più fastidio, se non gli rispondo, se gli rispondo e non parlo, o se li mando affanculo? come posso risolvere?
metto anche i numeri in lista nera ma cambiano sempre.
va detto anche che hanno rotto.. in determinati periodi dell'anno, sono un massacro...
qual è la cosa che gli dà più fastidio, se non gli rispondo, se gli rispondo e non parlo, o se li mando affanculo? come posso risolvere?
metto anche i numeri in lista nera ma cambiano sempre.
Idem...
Anche a me le chiamate per vendermi trading online, non si contano, ho provato di tutto, offese, insulti, minacce, rispondere senza dire nulla, cercare di farli capire che non sarò mai interessato, nulla è contato !
Ho la blacko list che pare un elenco telefonico, comunque metto subito il prefisso 0844 tra i bloccati.
Play store >cerca> dovrei rispondere? > installa > profit
A me ha dato parecchio sollievo.
qual è la cosa che gli dà più fastidio, se non gli rispondo, se gli rispondo e non parlo, o se li mando affanculo? come posso risolvere?
metto anche i numeri in lista nera ma cambiano sempre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".