Android Market in pensione, al suo posto Google Play

Nel corso delle ultime ore, il colosso di Mountain Viea, Google ha rilasciato Google Play, il nuovo negozio virtuale per il proprio sistema operativo mobile Android
di Davide Fasola pubblicata il 07 Marzo 2012, alle 10:47 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
"All your entertainment, anywhere you go". Con questo "slogan", il colosso di Mountain View, Google, ha annunciato in queste ore la dismissione del proprio market virtuale a favore del nuovo Google Play. Il nuovo servizio racchiuderà in se l'Android Market, Google eBookstore e Google Music configurandosi come un raccoglitore unico di tutti i contenuti multimediali prima divisi tra le diverse app.
Il nuovo negozio virtuale permettera, grazie a un servizio in cloud, di disporre dei contenuti acquistati sia sul proprio dispositivo mobile che sul Pc portatile o sul desktop di casa. Il tutto, ovviamente, tramite la sincronizzazione con il proprio account di Google. Un po' come accade già da qualche tempo con iOS e l'ecosistema della mela morsicata.
Le novità sono quelle appena citate, ovvero la presenza oltre alle sole applicazioni anche di video, film, musica e eBook, che potranno essere acquistati a titolo definitivo o noleggiati per un determinato periodo di tempo. Attualmente, purtroppo, nella nostra penisola è possibile solamente accedere alla sessione dedicata alle applicazioni. Per quanto riguarda video, film, musica e libri sarà probabilmente necessario attendere ancora qualche tempo prima dell'attivazione del servizio.
Il Google Play Store prenderà il posto dell'Android Market su tutti i dispositivi Android già a partire dalle prossime ore. Sarà sufficiente effettuare l'accesso al vecchio Market che notificherà in automatico la presenza dell'aggiornamento, proponendo di accettare i nuovi termini d'utilizzo. Una volta accettato il contratto l'applicazione verrà automaticamente aggiornata e sostituita con il nuovo Google Play.
Da oggi fino al prossimo mercoledì sarà inoltre possibile usufruire di una speciale promozione chiamata "7 days to play" con cui Google intende dare il benvenuto al nuovo marketplace e grazie alla quale sarà possibile acquistare contenuti multimediali e applicazioni ad un prezzo scontatissimo.
Non ci resta dunque che attendere la disponibilità di libri, musica e film anche in Italia, in modo da poter saggiare nella loro completezza le possibilità del nuovo Google Play.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinalmente un Google Itunes!!!
Allelujah allelujia...Dopo 5 anni finalmente ci siamo arrivati.
Speriamo che ora con il mio Galaxy S2 finalmente potrò sincronizzare le app in maniera decente.
ma non hai visto South Park!!
ora ti useranno come cavia umana per un humancentigoogle!!!
AHAHAH
Delusione immensa
Non è altro che un rebranding dell'Android Market.E tutte le nuove features (Music , Books, Movies) sono disponibili solo in US
US: Apps, Movies, Books, Music
UK & Canada: Apps, Movies, Books
Australia: Apps & Books
Japan: Apps & Movies
Others: Apps
"fra poche ore" non significa SUBITO/IMMEDIATAMENTE.. magari stasera avrai questo upgrade del market.. porta pazienza.
E tutte le nuove features (Music , Books, Movies) sono disponibili solo in US
US: Apps, Movies, Books, Music
UK & Canada: Apps, Movies, Books
Australia: Apps & Books
Japan: Apps & Movies
Others: Apps
Infatti sul mio Vibrant mi sembra proprio identico al vecchio Market.
confidavo nella velocità nel riportare le notizie del portale
comunque a vedere le immagini in giro è praticamente uguale alla versione attuale
E tutte le nuove features (Music , Books, Movies) sono disponibili solo in US
US: Apps, Movies, Books, Music
UK & Canada: Apps, Movies, Books
Australia: Apps & Books
Japan: Apps & Movies
Others: Apps
SIGH
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".