Android alla base di un HUD, ecco la proposta di Recon Instruments

Android, il sistema operativo per smartphone, rappresenta una interessante soluzione per la gestione anche di altri dispositivi: eccolo in azione come HUD
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 29 Febbraio 2012, alle 13:04 nel canale TelefoniaAndroid
Android, il sistema operativo per smartphone sviluppato da Google, rappresenta una soluzione che ben si può adattare anche ad altri scenari di impiego. Ed è proprio all'interno dello spazio che occupa Google al Mobile World Congress che, Recon Instruments, mostra una interessante applicazione di Android.
La possibilità di avere un HUD (Heads-up Display) che permetta di fornire informazioni in tempo reale ha sicuramente il suo fascino e, complice anche la cinematografia, sembra qualcosa di assolutamente futuristico. Ecco però che Recon Instruments mostra MOD Live, un sistema per sciatori in grado di andare ad interfacciarsi con terminali android e facilmente controllabile attraverso un comodo controller da polso.
Il prodotto è un piccolo visore che, posizionato all'interno degli occhiarli da sci, permette di avere in diretta informazioni importanti, come la velocità, la direzione, ma non solo. La possibilità di interfacciarsi con un terminale android consente anche di gestire le playlist audio, oltre che poter avere un'anteprima degli SMS e poter controllare le telefonate.
La soluzione di Recon Instruments, in commercio da poche settimane, presenta un prezzo, al momento proibitivo, di 360 euro: ci troviamo di fronte ad un prodotto al momento unico nel suo genere e all'inizio della sua commercializzazione. Con il corso del tempo, la concorrenza e l'aumento di unità di questo tipo, porteranno ad una progressiva diminuzione del costo, ecco allora che tali proposte potranno diventare realmente interessanti.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.S. C'è un refuso: 'occhiarli'
Infatti...
C'era anche la possibilità di aggiungere una proiezione data da uno scandaglio a ultrasuoni o infrarossi in modo da avere una visione di ciò che c'è davanti alla vettura anche in caso di nebbia con visibilità inferiore ai 50m (ovvio che non lo potevo mettere perchè il ricetrasmettitore più economico, con una adeguata risoluzione e interfacciabile costava uno sproposito).
Costo dell'operazione: 700€ (ora si può fare anche con meno)
Risultato: ottimo per guidare e non distogliere mai lo sguardo da ciò che hai davanti.
Problema: accessorio non conforme, sequestrato (e mi piacerebbe sapere dove lo hanno messo .....) :-/
Ovviamente era un HUD proiettato sul parabrezza con una patina riflettente, perciò non ostruiva la visuale ne generava noiosi riflessi.
Detto questo, sicuramente sono una figata, e alcuni risvolti di utilizzo sono di indubbia utilità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".