Android 5.0 Lollipop più stabile di iOS 8 con le app di terze parti

Basandoci sulle molte lamentele dei primi utenti, Android 5.0 Lollipop potrebbe non sembrare la release più riuscita del sistema operativo di Big G. Gli "early adopter" hanno riscontrato numerose problematiche sulla stabilità e, soprattutto, un consistente degrado nell'autonomia operativa. Ad analizzare in maniera empirica la stabilità della piattaforma ci ha pensato Crittercism, che l'ha messa a paragone con iOS 8.
Si tratta di un'azienda che si occupa di analizzare le performance delle applicazioni mobile con l'obiettivo di offrire consulenze professionali agli sviluppatori. Crittercism riporta che il "crash rate", ovvero la frequenza con cui si palesano crash sulle applicazioni in esecuzione, è del 2% su Lollipop, laddove iOS 8 fa registrare il 2,2%. Stando ai dati della società, inoltre, l'ultima versione di Android è sensibilmente migliorata sul piano della stabilità, laddove iOS fa registrare un leggero peggioramento.
KitKat e Ice Cream Sandwich facevano segnare entrambi un crash rate del 2,6%, mentre iOS 7 si fermava a 1,9%. Secondo i dati di Crittercism del 2012, Android era già in vantaggio sul piano della stabilità rispetto alla piattaforma degli iPhone, anche sulle versioni meno recenti. Si tratta di un risultato che cozza con quanto si ritiene invece genericamente, in cui la natura chiusa di iOS dovrebbe consentire per logica vantaggi consistenti sul piano prestazionale e su quello della stabilità.
Sono però molte le motivazioni per cui si possono palesare crash nelle app installate: se da una parte questi possono essere in effetti correlati a bug nell'OS o nelle API di sistema, dall'altra possono dipendere dallo stesso dispositivo o dal codice stesso dell'applicazione. I più recenti iPhone dispongono ancora di 1GB di RAM, caratteristica che potrebbe rappresentare un severo collo di bottiglia in un settore in cui le singole applicazioni si fanno sempre più complesse.
È tuttavia incontrovertibile un dato: empiricamente Crittercism ha valutato un aumento nei crash su iOS, le cui ultime versioni in effetti appaiono leggermente meno stabili, per un fenomeno che invece segue il trend inverso sul sistema del robottino verde.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon so...
Io sul mi3 non ho il 5.0 e non so neanche se e quando sarà disponibile ufficialmente, ma la mia fidanzata lo ha ricevuto qualche giorno fa sul samsung s5, e non mi pare nulla di che, e se ios è peggio, azz... Tanti auguri !
(appena installato non andava più chrome...)
Adesso non so, magari quello di samsung è molto "bloatwarato", e/o pieno di "inutility", ma non mi fa per niente venire la voglia di cambiarlo !
> [...] la mia fidanzata lo ha ricevuto qualche giorno fa sul samsung s5, e non
> mi pare nulla di che, e se ios è peggio, azz... Tanti auguri !
Va beh... ma che paragone è? ^^''
I produttori di cellulari più noti modificano Android in modo talmente pesante, che l'OS originale si vede solo col binocolo.
Per avere un ambiente pulito serve in primo luogo ottenere il root.
A quel punto, se hai un cinese ti basta un po' di pulizia con Titanium Backup, altrimenti è meglio piallare tutto e ficcarci una Cyano (or similar).
> Android crasher¨¤ meno ma ciclicamente a me si ingolfa e solo togliendo
> la batteria riprende la sua fluidit¨¤ .
Il tuo cellulare ha la potenza d'un PC un po' datato e funziona con una distro di Linux... ergo lo tratterei come un normalissimo PC: se sei stufo di spegnere-e-riaccendere, vai col formattone!
> [...] la mia fidanzata lo ha ricevuto qualche giorno fa sul samsung s5, e non
> mi pare nulla di che, e se ios è peggio, azz... Tanti auguri !
Va beh... ma che paragone è? ^^''
I produttori di cellulari più noti modificano Android in modo talmente pesante, che l'OS originale si vede solo col binocolo.
Appunto, ma è l'unico lollipo 5 che ho visto personalmente, quindi non posso fare altro che giudicare questo !
A quel punto, se hai un cinese ti basta un po' di pulizia con Titanium Backup, altrimenti è meglio piallare tutto e ficcarci una Cyano (or similar).
Root e titanium backup, un accoppiata perfetta !
Faccio un esempio: app Dailymotion su iOS 8 (iPhone 4S)
il 18 Dicembre hanno pubblicato una major release (4.0)
Per giungere ad una versione funzionante dell'applicazione, abbiamo dovuto aspettare fino al 9 Febbraio, dopo 4 minor release (un aggiornamento a settimana). Ma i test chi li fa...?
Leggendo in rete sembra proprio che sia Lollipop ad essere buggato
Comincio a rivalutare i bsod di Windows
Leggendo in rete sembra proprio che sia Lollipop ad essere buggato
Comincio a rivalutare i bsod di Windows
Forse il problema sta nel fatto che il campione di Lollipop è esageratamente ridotto in comparazione a quello di iOS 8.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".