Android 1.6 Donut disponibile agli sviluppatori

La nuova versione del sistema della Open Handset Alliance, guidata da Google, si presenta agli sviluppatori. Ecco le novità di Android 1.6 Donut
di Roberto Colombo pubblicata il 17 Settembre 2009, alle 10:54 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Android 1.6 è stato rilasciato agli sviluppatori a livello mondiale che ora potranno mettersi al lavoro per ottimizzare, migliorare e personalizzare la nuova release del sistema operativo della Open Handset Alliance. La nuova versione 1.6 del sistema operativo mobile targato Google è nota con il nome di Donut e introduce alcune novità rispetto alla precedente Android 1.5 Cupcake.
Tutti i dettagli sono disponibili sulle pagine di Android Developer Blog, ma in sintesi le novità fondamentali si contano sulle dita di una mano. Sono stati migliorari gli strumenti di ricerca, ora più accessibili, trasversali alle diverse applicazioni e ai tipi di contenuto, resi intelligenti dalla capacità di "imparare" dalle ricerche e offrire risultati sempre più aderenti a quello che l'utente cerca. È stata migliorata la compatibilità coi dispositivi CDMA.
Migliorata è anche la gestione della fotocamera, con un passaggio più rapido tra le diverse modalità, foto, video e galleria, e un utilizzo più veloce, con un tempo di avvio e di reazione alla pressione del pulsante di scatto ridotti. È stato migliorato il supporto alle reti VPN 802.1x, con un nuovo pannello di controllo. Da ultimo è stato migliorato l'indicatore della batteria, che ora permette anche un facile accesso alle impostazioni di gestione delle risorse energetiche.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante la funzione cerca!!
Interessante la funzione cerca!!
Sul market ci sono + di 10000 applicazioni!
Interessante la funzione cerca!!
Sono già molte piu di quante potrai mai installare, e la cosa bella è che la maggior parte è free, e non sono solo cavolatine, ma vere e proprie applicazioni che sfruttano a pieno le potenzialità degli handset
Problema che riguarda gli smartphone in generale il italia: i prezzi assurdi delle connessioni dati
Mi piacerebbe sapere: quanto è stabile l'hw e se ci sia la possibilità di aggiornare il s.o.
quello che non digerisco è il fatto che in commercio si trovano sempre più di rado cellulari senza brandizzazione che a mio parere rovina il concetto di base di un sistema come Android.
Gli stessi cellulari Android messi finora in commercio sono tutti un gradino sotto agli altri dal punto di vista hardware, come per renderli meno appetibili e puntare sui terminali di fascia alta con i sistemi operativi già conosciuti.
E' ovvio che gli operatori telefonici debbano badare ai loro interessi ma sembra che cerchino sempre più di imporre la propria legge.
Inoltre Android, da quel che ho capito, da la possibilità di utilizzare tutti quei servizi gratuiti che Google già offre sul web. Servizi che invece gli operatori fanno pagare o che comunque vogliono offrire con il prorpio marchio. L'esempio l'abbiamo avuto con i primi terminali venduti in Italia in cui alcune applicazioni Google sono state disabilitate o sostituite con quelle proprietarie.
i menù sono ordinati e se vuoi organizzarti le schermate oggi lo puoi fare tranquillamente... su hero è ancora meglio perchè c'è l'interfaccia sense ed è fluidissimo
cmq se intendete le "pecche" hw qualcosa come lo schermo nn ad altissime risoluzioni io nn la vedo una pecca del telefono, bensì è il so che è ancora giovane e già con la prossima versione dovrebbero essere supportati gli 800x480 come wm
il problema che htc deve ancora comprendere è che ci vanno i flash di fianco alle fotocamere... perchè se c'ho la fotocamera la voglio usare anche di sera.. nn m'interessa la qualità, tanto so già che nn posso pretendere nulla, ma almeno riuscire a fare la foto
per il resto è tutto positivo, nulla da recriminare per essere un so appena nato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".