2 milioni di ordini in 24 ore per i nuovi Apple iPhone 5

Campagna di preordini di successo per la nuova generazione di smartphone Apple: 2 milioni di ordini nelle prime 24 ore, mentre le azioni continuano a crescere di controvalore sino a sfiorare quota 700 dollari
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Settembre 2012, alle 09:29 nel canale TelefoniaAppleiPhone
La vendita dei primi terminali Apple iPhone 5 inizierà in nord America e in alcune nazioni selezionate a partire dal prossimo fine settimana, ma già dai preordini completati dai clienti si può decretare un primo risultato positivo per Apple.
Nel corso delle prime 24 ore infatti sono stati circa 2 milioni le richieste di preordine concluse, risultato che è pari a circa il doppio di quanto ottenuto da Apple circa 12 mesi fa al momento della presentazione dell'Phone 4S.
Un successo di questo tipo porta tuttavia qualche problema di disponibilità. Apple ha confermato infatti che la maggior parte dei preordini verrà evasa il prossimo 21 Settembre, data di inizio della commercializzazione, ma parte di questi verranno consegnati solo nel corso del mese di Ottobre. La dinamica che si prevede è simile del resto a quanto avvenuto in precedenza con il debutto di iPhone 4 e iPhone 4S.
Nel frattempo continua la crescita delle azioni Apple, giunte a sfiorare i 700 dollari di valore nella giornata di ieri a Wall Street giungendo sino a 699,78 dollari alla chiusura dei mercati. Significativo evidenziare come le azioni Apple valessero circa 180 dollari USA esattamente 3 anni fa e che da allora, salvo una breve flessione nella scorsa primavera, la loro quotazione sia costantemente andata in crescita.
203 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVorrei esprimere tutto il mio apprezzamento per la loro eroica tenacia, li ammiro davvero molto.
Vorrei esprimere tutto il mio apprezzamento per la loro eroica tenacia, li ammiro davvero molto.
A New York e a Londra c'è gente accampata da ieri. Sì, 4 giorni prima dell'uscita ufficiale
Comunque nell'aftermarket il valore di AAPL ha superato i 700 USD portando la capitalizzazione a più di 640 miliardi di USD, superando il Pil della confederazione svizzera!!!
Significa che la gente compra il brand iPhone, non il prodotto in sé (a parte la frangia di fanboy che, come per qualsiasi marchio, lo compra a prescindere per avere l'ultimo anche se il precedente andava ancora a bomba).
Sono gusti, e checché se ne dica, status symbol. Poi uno è libero di non crederci, ma IMHO questo tipo di componente è molto importante. Il brand Apple è la forza trainante. Anche se ormai l'aria di "esclusività" che aveva all'inizio è andata a farsi benedire.
Significa che la gente compra il brand iPhone, non il prodotto in sé (a parte la frangia di fanboy che, come per qualsiasi marchio, lo compra a prescindere per avere l'ultimo anche se il precedente andava ancora a bomba).
Ci può stare, pensando all'imminente iOS 6 che supporta anche il " decrepito " 3Gs, che sia proprio così.
Con questo voglio dire che l'ecosistema iPhone/iPad ( iDevice + AppStore + iCloud + iTunes Music Store )ora sta dando tutti i suoi frutti e il brand Apple è un fortissimo catalizzatore. La vera rivoluzione in Apple è stata questa... e pensare che Jobs nel 2007, anno di presentazione del primo iPhone, era contrario all'apertura dell'OS agli sviluppatori di terze parti ( ve le ricordate le webapps vero?? ).
A parte questo....e' da considerarsi anche il fattore app....perche' dubito che, soprattutto in USA, chi ha speso $$$$ in app dall'App Store abbia poi voglia di buttarli al vento e ricominciare su Android e Play Store
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".