Microsoft Surface in arrivo il 26 ottobre

I tablet Microsoft verranno commercializzati nello stesso giorno previsto per Windows 8, il 26 di ottobre
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Luglio 2012, alle 09:04 nel canale TabletMicrosoftWindowsSurface
Nei giorni scorsi Microsoft ha confermato la data di lancio anche per i tablet Surface: questi dispositivi verranno commercializzati a partire dal 26 ottobre, la stessa data in cui Microsoft renderà disponibile la versione definitiva di Windows 8. Le soluzioni Surface potrebbero quindi essere protagoniste del lancio di Windows 8, ma siamo pressochè sicuri che altri molti brand per lo stesso giorno saranno pronti con tablet o nuovi form factor.
Come precedentemente descritto, in una prima fase saranno disponibili i tablet Surface dotati di Windows RT, quindi si tratterà di soluzioni basate su tecnologie ARM. Solo novanta giorni dopo è prevista la disponibilità degli altri Surface Pro basati su piattaforma Intel.
Per quanto rigurda i prodotti Surface c'è ancora incertezza sul loro reale prezzo, dettaglio che verrà comunicato in occasione della disponibilità sul mercato. La casa di Redmond ha più volte affermato che il prezzo dei nuovi dispositivi sarà allineato a quello di altri prodotti simili presenti sul mercato; queste parole farebbero supporre che i tablet Microsoft basati su ARM possano costare tra i 500 e i 600$, mentre per i prodotti Windows 8 Pro il costo sarà prossimo ai 1000 dollari.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoforse per gli RT, sarà sicuramente così per la mela sul retro, chi ci lavora invece secondo me lo guarderà con interesse. i pro, a parte i costi forse davvero eccessivi, hanno il grande pregio di sfruttare un os completo, senza sottovalutare la suite office pienamente compatibile ed ottimizzata. insomma, non sarebbe un tablet, ma un vero pc senza tastiera. se sperano di venderli su larga scala al mercato consumer sono un po' troppo ottimisti, ma un settore business se lo riesce a creare imho..
Ha anche la tastiera...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
neanche per il nuovissimo servizio di hotonline3dconsupertouch?
riguardo la news, credo che alla fine un suo segmento se lo ritaglierà, sul bussiness soprattutto sarà una grande comodità, i pro poi, se ben carrozzati e con buona autonomia, potrebbero veramente ritagliarsi una propria parte di mercato
Link ad immagine (click per visualizzarla)
è un accessorio, come per i tablet di asus e per ipad. io mi riferivo al prodotto fine a se stesso
neanche per me è comodissimo la scrittura su un tablet anche se bisogna vedere che implementazioni software abbiano fatto per migliorare questo aspetto, ma per esempio uno che lavora in ufficio, ma che deve fare anche giri in stabilimento/fabbrica o altro può tornare utile.
he he mi aggiungo!! he he
Siamo in 3. Lo acquisterei solamente per la trasportabilità, e unicamente assieme alla tastiera fisica (su un iPad riesco a scrivere solo a velocità bambino/anziano). E magari un bel set di protezioni a strappo per il monitor, tipo casco F1.
Ciò che mi spingerebbe a Surface è per lo più la suite Office a corredo...
neanche per me è comodissimo la scrittura su un tablet anche se bisogna vedere che implementazioni software abbiano fatto per migliorare questo aspetto, ma per esempio uno che lavora in ufficio, ma che deve fare anche giri in stabilimento/fabbrica o altro può tornare utile.
E' un accessorio = SI e NO.
Visto che la tastiera è integrata nella cover dello schermo. La cover è molto probabile che sia sempre con te. Se la giri dietro, è un tablet, se la usi diventa un ultrabook. (non un netbook perchè è 100 volte migliore)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".