Asus Transformer 2: un primo video del nuovo tablet

Asus mostra in un breve video la propria prossima generazione di Tablet basata su architettura Tegra 3 di NVIDIA: il debutto è a questo punto prossimo?
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Ottobre 2011, alle 16:57 nel canale TabletNVIDIAASUSTegra
Il debutto ufficiale del nuovo tablet Asus, evoluzione del modello Transformer presentato negli scorsi mesi, non è ancora stato definito ma è ipotizzabile possa avvenire nei prossimi mesi.
Asus ha reso disponibile un primo video che anticipa alcune delle caratteristiche tecniche di Transformer 2: osservandolo notiamo come il design richiami quello delle soluzioni Ultraboox di Asus recentemente presentate dall'azienda taiwanese, con uno spessore complessivo molto ridotto e bordi arrotondati. Cambia anche il design della tastiera, mentre una nuova fotocamera è integrata da un flash a led.
Sappiamo che Transformer 2 integrerà la prossima generazione di SoC NVIDIA, Tegra 3, dopo che la prima generazione di tablet Transformer è stata una delle più interessanti ad essere basate su chip Tegra 2. Tegra 3 è anche noto con il nome in codice di Kal-El; sarà la prima architettura quad core sviluppata da NVIDIA per il mercato delle soluzioni tablet.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infointeressante è la presenza della tastiera fisica.
Altrimenti per come la vedo io queste tavolette hanno due luoghi dove esistere: il divano e la tazza
Sul primo transformer ci sono tentativi di far girare ubuntu, ma a quanto pare le cose procedono piuttosto lentamente.
Infatti ne avrà 5, però ci si riferisce comunque ad un quad core, visto che il quinto core sarà utilizzato solo negli scenari di poco carico disattivando gli altri quattro, mentre quando ci sarà bisogno di potenza il quinto core si disattiva lasciando attivi gli altri quattro.
sossoldi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".