Western Digital presenta hard disk serie Red line, pensata per i NAS

Western Digital presenta hard disk serie Red line, pensata per i NAS

Nuova serie di hard disk per Western Digital, che presenta la serie Red line pensata per il mondo dei NAS, ponendo l'attenzione sull'affidabilità

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Storage
Western Digital
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav10 Luglio 2012, 18:21 #11
Qui c'è una recensione del 3TB:
http://www.storagereview.com/wester...review_wd30efrx

c'è anche l'AV-GP per farsi un'idea.

E il Red line viene riportato come 5K, penso anch'io che non siano a velocità variabile.
gilbertogobbi10 Luglio 2012, 18:22 #12
Originariamente inviato da: Phenomenale
C'è una credenza fasulla, abbastanza diffusa in rete, riportata nell' articolo:

Invece non esistono harddisk con piatti a rotazione variabile. Il termine "Intellipower" è semplicemente un espediente commerciale per nascondere il fatto che sono dei 5400 giri, in quanto molti li evitano per principio dato che sono più lenti.

La definizione di Intellipower sul sito WD è "il miglior compromesso fra velocità di rotazione e prestazioni". Ma è un compromesso fisso, non hanno i piatti multispin come i masterizzatori


Posso dire che ho 8 HD da 2TB WD WD20EARS Green in RAID6 (x il mio serverino) connessi ad un Controller della LSI 3WARE 9650SE-8LPML.

Dal suo programma di monitoraggio (3DM2) controllo lo stato degli HD e, ti assicuro, che questi vanno da 3600rpn a 4500rpm a 5400rpm.

Saluti.
sbudellaman10 Luglio 2012, 18:33 #13
Originariamente inviato da: Phenomenale
Il termine "Intellipower" è semplicemente un espediente commerciale per nascondere il fatto che sono dei 5400 giri, in quanto molti li evitano per principio dato che sono più lenti.


Ah ecco mi hai risolto un mistero ! Nel primo periodo di crisi dei prezzi degli HD, ho comprato un wd green 500gb, da usare come secondario all'ssd per i giochi più pesanti e come storage. L'ho pagato 60 euro (negli eshop invece costavano 80!) e mi chiedevo appunto cosa significasse "intellipower" al posto degli rpm!

Ma quindi il mio wd green è più lento degli altri hard disk ?
WhiteBase10 Luglio 2012, 18:40 #14
Originariamente inviato da: sbudellaman
Ah ecco mi hai risolto un mistero ! Nel primo periodo di crisi dei prezzi degli HD, ho comprato un wd green 500gb, da usare come secondario all'ssd per i giochi più pesanti e come storage. L'ho pagato 60 euro (negli eshop invece costavano 80!) e mi chiedevo appunto cosa significasse "intellipower" al posto degli rpm!

Ma quindi il mio wd green è più lento degli altri hard disk ?


Esatto, anche se buona parte della differenza è compensata da un massiccio quantitativo di cache
Parny10 Luglio 2012, 18:41 #15
Originariamente inviato da: WhiteBase
Praticamente un Raid Edition - Green Power (che già esiste, tra l'altro).
Non vedo la novità, a meno che non abbia garanzia 2 anni anzichè i 5 delle versioni Enterprise (come i RE-GP)


Hanno 3 anni di garanzia contro i 2 anni dei classici Green.
E rispetto ai classici green li vendono come dischi da 24/7, quindi dovrebbero essere fatti un pelo meglio.

PS:
Gli RE-GP penso non li facciano più.
Micene.110 Luglio 2012, 19:23 #16
Originariamente inviato da: WhiteBase
Esatto, anche se buona parte della differenza è compensata da un massiccio quantitativo di cache


questa è una diceria: sopra i 16mb le prestazioni sono uguali anche se metti 1 GB di cache
sbudellaman10 Luglio 2012, 19:28 #17
Originariamente inviato da: WhiteBase
Esatto, anche se buona parte della differenza è compensata da un massiccio quantitativo di cache


Originariamente inviato da: Micene.1
questa è una diceria: sopra i 16mb le prestazioni sono uguali anche se metti 1 GB di cache


oh insomma mi state dicendo che il mio wd green 500gb è un cesso... beh, per fortuna non lo sto usando come hard disk primario dato che ho un ssd...
787b10 Luglio 2012, 19:46 #18
Originariamente inviato da: sbudellaman
oh insomma mi state dicendo che il mio wd green 500gb è un cesso... beh, per fortuna non lo sto usando come hard disk primario dato che ho un ssd...


non è questione di cesso, il GREEN è specificatamente fatto per lo storage di file non come HDD ad alte prestazioni (avvio, od altro)
sbudellaman10 Luglio 2012, 19:56 #19
Originariamente inviato da: 787b
non è questione di cesso, il GREEN è specificatamente fatto per lo storage di file non come HDD ad alte prestazioni (avvio, od altro)


beh io lo uso per i videogiochi troppo grossi (tipo arma2+espansioni, the sims3+espansioni, steam ecc.) e per metterci immagini, film e musica. Per il sistema operativo invece ho un ssd.
Dite che noterei differenze se invece del wd green uso un altro hd più veloce?
787b10 Luglio 2012, 19:58 #20
Originariamente inviato da: sbudellaman
beh io lo uso per i videogiochi troppo grossi (tipo arma2+espansioni, the sims3+espansioni, steam ecc.) e per metterci immagini, film e musica. Per il sistema operativo invece ho un ssd.
Dite che noterei differenze se invece del wd green uso un altro hd più veloce?


beh nell'avvio e nei vari caricamenti dei giochi probabile; ma niente di superlativo confrontandolo con un SSD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^