Western Digital aggiorna gli SSD della serie Black: dissipatore di calore e prestazioni ottimizzate

La scorsa primavera vi avevamo già mostra gli SSD Western Digital della serie Black, ora, il noto costruttore di soluzioni di storage, presenta la seconda generazione di questi prodotti, caratterizzati da prestazioni ottimizzate e ancora più capacità di archiviazione: ecco gli SSD denominati Black SN750
di Carlo Pisani pubblicata il 21 Gennaio 2019, alle 09:01 nel canale StorageWestern Digital
La scorsa primavera vi avevamo già mostrato gli SSD Western Digital della serie Black, ora, il noto costruttore di soluzioni di storage, presenta la seconda generazione di questi prodotti, caratterizzati da prestazioni ottimizzate e ancora più capacità di archiviazione: ecco gli SSD denominati Black SN750.
Invariate memorie e standard costruttivo, rispettivamente nella tipologia 3D Nand e M.2 PCI Express, oltre ai tagli da 250 e 500 GB e a quello più performante da 1 TB, viene presentata anche una variante da 2 TB; tutti i modelli saranno disponibili anche con un generoso dissipatore integrato e realizzato ad hoc.
I cambiamenti quindi non riguardano il lato hardware bensì quello firmware, in questi prodotti di seconda generazione infatti esso risulta ottimizzato per ottenere le migliori performance, ad esempio nella versione da 1 TB, leggermente migliorate per quanto riguarda la velocità di lettura sequenziale pari a 3.470 MB/s e più marcate per quanto riguarda la velocità di scrittura sequenziale con un valore di ben 3.000 MB/s.
Questi WD Black SN750, nelle loro versioni standard, sono stati presentati ai seguenti prezzi, in abbinamento ad una garanzia di 5 anni:
- 250 GB per 79,99 $
- 500 GB per 129,99 $
- 1 TB per 249,99 $
- 2 TB per 499,99
Prezzi notevolmente più bassi rispetto ai modelli dell'anno scorso, che fanno ben sperare in un ulteriore salto costo-prestazioni a favore dell'utente finale, i prezzi delle versioni dotate di dissipatore di calore saranno forniti successivamente; per maggiori immagini ed informazioni a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questi SSD.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe mini itx che hanno l'alloggiamento posteriore avranno sicuramente l'impossibilità a installarli senza la mod del case, ma sulle altre non vedo grandi problemi.
L'm2 è un formato troppo risicato in ambito desktop, potevano progettarlo dall'inizio per un minimo di dissipazione
si,per esempio sulla mia scheda madre uno degli slot e' proprio sotto la scheda video(ed e' gia' munito del suo dissipatore in dotazione della scheda madre),ci sta' al millimetro
L'm2 è un formato troppo risicato in ambito desktop, potevano progettarlo dall'inizio per un minimo di dissipazione
non ho mai capito perche' non mi montino a 90 gradi rispetto alla scheda madre,un po' come si fa' con le ram
Potrebbero farli anche montare in verticale ma i produttori hanno davvero poca immaginazione nel 2019, arrivano fino ai led, poi si fermano.
https://www.youtube.com/watch?v=KzSIfxHppPY&t=375s
in pratica mettere un dissipatore anche sulle nand ne accorcerebbe la vita, e sarebbe preferibile dissipare solo i chip relativi al controller (ad esempio tagliando il pad conduttivo in modo che 'copra' solo parzialmente)
poi in effetti potrebbe dipendere dai casi, es spesso il tutto sta sotto la scheda video, che se 'spara' aria calda lateralmente potrebbe 'calmierare' il tutto
Secondo me risulterebbero troppo alti e con un connettore troppo piccolo per avere una robustezza meccanica sufficiente.
Basterebbe pochissimo per urtare l'SSD e spezzare il connettore (il suo o quello sulla scheda madre).
Basterebbe pochissimo per urtare l'SSD e spezzare il connettore (il suo o quello sulla scheda madre).
Basterebbe una lamella di supporto come c'è sulla mia scheda madre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".