Super Talent: serie SSD per server TeraDrive FT2 con controller SandForce

Nuova famiglia di prodotto in casa Super Talent. Sotto il nome di TeraDrive FT2 si nascondono SSD ad elevate prestazioni pensati per il mondo server.
di Alessandro Bordin pubblicata il 25 Gennaio 2010, alle 09:51 nel canale StorageTeraDrive FT2 è il nome della nuova famiglia di SSD ad elevate prestazioni che la taiwanese Super Talent ha scelto per i propri prodotti destinati al mondo server. Siamo di fronte a dischi con form factor da 2,5 pollici, realizzati per ottenere ottime prestazioni sia in termini di transfer rate che di IOPS.
Le velocità di scrittura e lettura vengono dichiarate in ben 250MB al secondo per entrambi gli scenari, mente gli IOPS dichiarati, verosimilmente con pacchetti da 4k, ammontano a ben 30.000. Si tratta dunque di un potenziale concorrente dei modelli Intel X-25E, anche questi destinati ai server.
L'interfaccia scelta per le nuove unità Super Talent è la SATA 3Gbps, mentre si dichiara un sistema di wear-leveling particolarmente sofisticato per prolungare la vita media del prodotto, unito alle funzioni ECC e al bad bit management.
Non solo: Super Talent dichiara che il disco è praticamente immune da cali prestazionali nel tempo, un risultato molto interessante ottenuto grazie all'utilizzo del controller SandForce SF-1500 SSD. I tagli disponibili andranno da 50GB a 400GB, mentre sarà possibile scegliere la tipologia di chip, SLC o MLC. Direttamente sul sito Super Talent è possibile notare l'unica cosa che cambia fra i dati dichiarati fra unità SLC e MLC: 2 anni di garanzia per i modelli MLC, tre invece per quelli SLC. Nessuna menzione ai prezzi delle nuove unità.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogli slc durano di più.. in ambito server può valere la pena spendere di più per avere chip più affidabili
Ho appena preso un x25-m 80gb, ma non ci metto molto a spostarlo sul portatile
Se Super talent mantiene con questo Teradrive FT2 gli stessi prezzi che ha tenuto nel confronto Ultradrive GX vs Vertex, ci scappa un affare.
Giusto per farsi un'idea, nel test più gravoso:
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma anche:
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".