SSD Kingston A2000 NVMe per costare meno dei SATA, ma anche KC2000 per le prestazioni elevate

Grandi ambizioni per Kingston in ambito SSD PCIe, che con la serie A2000 NVMe (fino a 2000MB/s) intende livellare i prezzi a quelli dei modelli SATA o addirittura inferiori. Chi cerca prestazioni ancora più elevate potrà puntare sulla seie KC2000
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Gennaio 2019, alle 12:41 nel canale StorageKingston
Kingston, lo sappiamo, commercializza SSD a prezzi veramente concorrenziali, almeno per quanto riguarda la fascia best seller 2,5 pollici SATA. Abbiamo più volte segnalato sulle nostre pagine ad esempio il modello A400 (oggi per esempio costa 36 Euro il modello da 480GB), ma per il 2019 Kingston intende spostare molta della propria attenzione sui modelli NVMe PCIe, che permettono di raggiungere prestazioni ben più elevate senza la limitazione dei 600MB/s teorici del SATA.
Fonte:
Techpowerup
Sono due le proposte Kingston che vedremo a breve. La prima è la serie A2000, che pur non essendo la più performante è forse quella più interessante. L'azienda ha infatti dichiarato al CES che il target è raggiungere molto presto prezzi livellati o addirittura inferiori a quelli dei SATA di pari capienza. Considerando il prezzo delle normali serie "A" di Kingston quindi, potremmo vedere molto presto gli SSD A2000 da 240GB, 480GB e 960GB a cifre molto interessanti, in combinazione a velocità di lettura fino a 2000MB/s e scritture fino a 1500MB/s. I controller utilizzati saranno o Phison o Silicon Motion a seconda dei lotti, mentre i chip utilizzati Toshiba BiCS4 TLC a 96 strati (e qui sta il segreto dei prezzi bassi).
Chi invece vorrà qualcosa in più troverà una proposta interessante nei modelli della serie KC2000: come gli A2000 saranno commercializzati su scheda M.2-2280 PCIe 3.0 x4, ma l'utilizzo di un controller Silicon Motion in abbinamento a chip memoria 3D TLC evidentemente di tipologia diversa permetterà di raggiungere velocità massime di 3000MB/s in lettura e 2500MB/s in scrittura.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa nessuna parte XD Infatti hanno linkato il modello da 240GB XD
67.90 per il modello da 480...Comunque economico, ma 70€ non son 36
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".