Seagate, dischi Barracuda 7200.10 da 750 GB

Seagate adotta la tecnologia perpendicular recordin anche nei dischi destinati al settore desktop consumer, allargando così l'offerta di dichi SerialATA e ParallelATA
di Alessandro Bordin pubblicata il 21 Aprile 2006, alle 11:08 nel canale StorageSeagate
Seagate può essere considerata, allo stato attuale, l'unica azienda attiva nel settore dei dischi rigidi in grado di stabilire nuovi riferimenti nelle diverse nicchie di mercato. Qualche mese fa Seagate presentò un disco da 2,5" destinato al mondo dei PC portatili dotato di tecnologia perpendicular recording (Momentus 5400.3, recensito da Hardware Upgrade), portando a 160 GB la capienza massima delle unità di archiviazione di queste dimensioni.
E' di qualche giorno fa l'annuncio di una nuova famiglia di dischi enterprise SCSI/SAS/Fibre channel dotati di medesima tecnologia e dalla capacità massima di ben 300 GB, risultato davvero notevole per unità da 15.000 giri di rotazione equipaggiati con piatti di diametro molto ridotto. In molti si sono chiesti come mai Seagate non avesse ancora pensato al mercato di massa, quello dei dischi definiti "desktop", caratterizzati da dimensioni di 3,5 pollici e regime di rotazione nella quasi totalità dei casi di 7200 giri e comunemente adottati in tutti i PC non portatili.
Ebbene, Seagate ha proprio in questi giorni presentato la nuova famiglia Barracuda 7200.10, che fissa in ben 750 GB la capienza limite del settore, grazie anche in questo caso all'adozione delle tecnologia perpendicular recording.
Le altre caratteristiche parlano di 8 o 16 MB di cache, interfaccia EIDE i SerialATA, in quest'ultimo caso compatibile con NCQ e 3 Gbit/sec di bandwidth massima, tagli di 200, 250, 320, 400, 500 e 750 GB e soprattutto 5 anni di garanzia. Rimandiamo gli approfondimenti sulle ulteriori informazioni tecniche, come la densità per unità di superificie, in attesa di maggiori informazioni da Seagate stessa.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBella li.
Volere è potere e Seagate, davero, non guarda in faccia a nessuno!Cmq,cavolo,Seagate e' veramente in pienissima forma
cmq apparte gli scherzi è bello vedere, anche se con calma, che anche gli hd si stanno piano piano evolvendo sia sul piano della capacità sia di tecnologie nuove, cmq mi sà che i miei prossimi hd saranno dei seagate poichè questa azienda comincia a piacermi molto.
ciao ciao
Cmq,cavolo,Seagate e' veramente in pienissima forma
con una pubblicità così i prodotti di quella azienda finiscono nella mia black list!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".