SanDisk, da oggi disponibili i nuovi SSD Extreme II

SanDisk, da oggi disponibili i nuovi SSD Extreme II

Al Computex di Tapiei SanDisk presenta la nuova linea di Solid State Drive Extreme II, che va a sostituire la precedente top di gamma Extreme I. A caratterizzare la nuova serie troviamo controller e chip memoria completamente diversi

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Storage
Sandisk
 

In occasione delle recensioni riguardanti gli SSD SanDisk Extreme da 120GB e 240GB abbiamo sottolineato come queste unità apparivano per certi versi sottotono, almeno per quanto ci si aspetta da Sandisk, un leader nella produzione di prodotti basati su memoria Flash. Sia chiaro: la serie Extreme non va male e non va piano, ma certo non si eleva rispetto a tutti quei prodotti della concorrenza che monta controller SandForce SF-2281, come appunto Extreme stessa.

Una consapevolezza che è stata di Sandisk prima ancora che nostra, ovviamente, motivo per cui la presentazione di una serie Extreme II era più che attesa. Le aspettative non sono state deluse, visto che al Computex di Taipei è stata presentata la serie Extreme II contraddistinta da controller e chip memoria tutti nuovi.

Il controller è ora un Marvell, con firmware ottimizzato da SanDisk stessa, mentre i chip memoria realizzati a 19nm completano il quadro relativo alle specifiche hardware. Le prestazioni dichiarate sono ora a livelli molto elevati anche in scrittura, 510MB/s, mentre per la lettura viene confermato un 550MB/s già tipico della precedente generazione.

SanDisk

La garanzia fornita con le unità SanDisk Extreme II sarà di 5 anni, mentre la vita media si assesta sugli 80TB in scrittura. Nelle note fornite da SanDisk si ipotizza un utilizzo su normale PC client di 4GB scritti ogni giorno, motivo per cui gli anni utili, utilizzando l'unità in questo modo, sono circa 54. I tagli disponibili sono di 120GB, 240GB e 480GB, venduti già da oggi rispettivamente a 129,99, 229,99 e 439,99 Dollari USA.

A margine di questa presentazione SanDisk ha presentato inoltre le soluzioni per OEM iSSD i110 e U110, che non raggiungeranno gli scaffali disponibili all'utenza consumer. Si tratta di un rinnovo di gamma utilizzando le nuove flash 19nm.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s12a04 Giugno 2013, 10:28 #1
A legere Anandtech non sembrano male, il loro punto di forza appare essere la costanza delle prestazioni nel tempo e con l'uso:
http://www.anandtech.com/show/7006/...ii-review-480gb
amd-novello04 Giugno 2013, 12:25 #2
Tanto di cappello per gli anni di garanzia. Magari quello per la ps4 che metterò sarà proprio il sandisk
Mparlav04 Giugno 2013, 12:44 #3
Non sono affatto male, ed il prezzo di lancio è onesto.

Può sembrare "esagerato" l'overprovisioning, considerato che Plextor sull'M5P 128-256-512GB (sempre Toshiba 19nm e controller Marvell), riesce ad offrire cmq 5 anni di garanzia, ma poi guardando la consistenza delle prestazioni, si capisce il perchè della scelta Sandisk
http://www.anandtech.com/show/6505/...ses-100k-iops/2

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^