Più HD DVD che Blu-Ray nel vecchio continente

Più HD DVD che Blu-Ray nel vecchio continente

Con un rapporto medio di 3 a 1, i supporti HD DVD sembrano essere preferiti a quelli Blu-Ray dagli acquirenti dei mercati europei

di pubblicata il , alle 07:32 nel canale Storage
 
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DevilsAdvocate14 Luglio 2007, 11:02 #31
Originariamente inviato da: aceto876
su quello aperto (è aperto hddvd, no?).


NO HD-DVD è stato parzialmente cracckato* , non è aperto nè nel
senso che sia completamente cracckato nè nel senso che sia stato
rilasciato come un prodotto open. Per niente.

*(Nel senso che quel crack non vi consente affatto di copiarvi i films
che volete, hanno solo pescato la chiave di codifica di UN film.)
jpjcssource14 Luglio 2007, 11:03 #32
Comunque i lettori BD, grazie a ps3 sono sicuramente superiori a quelli HD DVD, ma chi ha un lettore stand alone è ovvio che compra i film, chi ha una ps3 non è detto che lo faccia, perchè a molti interessa averla comprata per usarla come console più che come lettore BD. Perciò la superiorità nella base installata di lettori di BD è relativa.
Marxaid14 Luglio 2007, 11:03 #33
Originariamente inviato da: Cimmo
ripeto i codec usabili sono uguali, quindi probabilmente sono i film che avete provato che erano codificati in maniera pessima.

Per il resto sono anche io per l'adozione di hd-dvd, la prepotenza di Sony non mi e' mai piaciuta.


Esempi
La sposa cadavere: entrambi con codec VC-1. La spunta l'hd-dvd per l'audio
Arma letale: idem sopra


il discorso è: perché spendere di più se posso avere un prodotto uguale o superiore (audio DD Plus) a meno ?
DevilsAdvocate14 Luglio 2007, 11:04 #34
Originariamente inviato da: Crisidelm
Si sussurra, non c'è alcuna conferma al proposito beninteso, che per Natale qualche Major fino ad ora schierata solo con BR annuncerà il supporto anche per HD-DVD, ma questo è solo un rumour per ora.

Veramente il rumor è che Universal possa voler annunciare il supporto BD,
garantendo così al BD il supporto di tutte le majors contemporaneamente...
Solo un rumor per ora, eh...
DevilsAdvocate14 Luglio 2007, 11:06 #35
Originariamente inviato da: Marxaid
il discorso è: perché spendere di più se posso avere un prodotto uguale o superiore (audio DD Plus) a meno ?

L'ignoranza non è una scusa,e se sapete scrivere sapete anche leggere:
il formato più costoso è HD-DVD......
Crisidelm14 Luglio 2007, 11:06 #36
I rumori più recenti dall'E3 sono quelli che ho riportato, poi si trattano cmq di rumour.
In ogni caso sbagli a dire che si è trovata la chiave di un film: si è trovata la chiave (una delel 3 a quanto pare) che ha generato le chiavi di crittazione per tutti i film HD-DVd finora commercializzati, che in ragione di ciò sono "decrittabili", tutti.
DevilsAdvocate14 Luglio 2007, 11:09 #37
Originariamente inviato da: Crisidelm
I rumori più recenti dall'E3 sono quelli che ho riportato, poi si trattano cmq di rumour.
In ogni caso sbagli a dire che si è trovata la chiave di un film: si è trovata la chiave (una delel 3 a quanto pare) che ha generato le chiavi di crittazione per tutti i film HD-DVd finora commercializzati, che in ragione di ciò sono "decrittabili", tutti.

Leggi meglio, per favore, quello che dice è che per ottenere la chiave di un film devi
lasciare acceso il PC a lavorare per GIORNI, e che per ogni film devi ripetere questa operazione,
inoltre leggi pure del meccanismo per
revocare le chiavi trafugate o non più valide

e piangano qua i pirati, perchè tanto i lettori nuovi avranno già firmwares aggiornati...
Aragornxtx14 Luglio 2007, 11:10 #38
le codifiche video sono molto migliori quelli dell HDDVD ma anche di gran lunga poi oltrtutto costa la meta'....spero che la sony faccia un buco nell acqua come ha sempre fatto quando ha cercato di mettere sul mercato un nuovo formato..
Crisidelm14 Luglio 2007, 11:11 #39
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Leggi meglio, per favore, quello che dice è che per ottenere la chiave di un film devi
lasciare acceso il PC a lavorare per GIORNI, e che per ogni film devi ripetere questa operazione...


Assolutamente falso, mi spiace, ma avendo quella chiave e sapendo come funziona il metodo di generazione del sistema di crittazione, le chiavi necessarie per ogni seingolo HD-DVD vengono trovate al volo dai software appositi, tipo AnyDVD HD...
Sul fatt opoi che quell chiave venga ritirata, è possibilissimo, ma questo: 1) non renderebbe illeggibili gli HD-DVD finora usciti che rimarebbero cmq visibili. 2) Se è stata dumpata quella chiave, è facile pensare che sia possibile dumpare anche le altre...
Killer Application14 Luglio 2007, 11:12 #40
Quante cavolate scritte tutte in una volta in un topic mamma mia....

1- Il blu-ray non è teoricamente piu capiente ma E' PIU capiente si parte dai 25 e si arriva ai 200gb di spazio. Vi chiedete dove siano i dischi da 200? ancora non sono in mercato perche non avrebbero senso visto che ancora non sono usciti nemmeno i masterizzatori bd.
2- La qualità di un film non c'entra una mazza con il supporto. Ormai siamo nell'era digitale non stiamo parlando di vhs contro betamax dove l'hw su cui girava faceva la differenza, qui fa la differenza il codec e visto che i codec sono IDENTICI per tutti e due i supporti spetta solo alle case cinematografiche segliere se darvi un film a definizione dvd o hd.
3-Le case cinematografiche sono per la maggior parte da parte bd e non è che si stanno per convertire all'hd-dvd ma è l'esatto contrario, basta leggere ogni tanto qualche news.
4-Il costo tra hd e bd è pressoche identico se non piu conveniente per il rapporto gb/€
5-E' il blue-ray che si sta imponendo e non viceversa tanto che (notizia abbastanza recente) la piu grande catena di dvd-rent ha smesso di dare il supporto all'hddvd. La catena è Blockbuster mica bruscolini.
6- Vi fa tanto schifo poter archiviare il vostro hdd in un supporto ottico in una botta sola? A me no e francamente 200gb di back-up alla volta aiuterebbe di molto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^