Panasonic: ecco i prezzi dei masterizzatori Blu-ray

Dopo I-O Data, anche Panasonic presenta il proprio masterizzatore Blu-ray destinato al mondo dei PC desktop, rendendo così disponibili l'alta definizione e le grandi capacità su dischi ottici
di Alessandro Bordin pubblicata il 25 Aprile 2006, alle 09:23 nel canale StoragePanasonic
Dopo anni di dibattiti, lotte e controverse discussioni sulla protezione dei contenuti digitali (non ancora giunte ad un dunque), prende il via la vendita di masterizzatori interni Blu-ray e HD-DVD anche per il mondo dei PC desktop, seppur al momento solo nel lontano Giappone. Akihbara News infatti riporta un filmato girato in un negozio nel Paese del Sol Levante in cui si ritraggono nello specifico diverse unità del modello Panasonic LF-MB121JD, un masterizzatore Blu-ray e DVD.
Per la verità già I-O Data aveva annunciato un masterizzatore simile, ma il marchio Panasonic è sicuramente oggetto di maggiore visibilità e attenzione da parte del grande pubblico. Sembra che ci si trovi di fronte in ogni caso ad un modello Pioneer rimarchiato in entrambi i casi, pur mancando una conferma ufficiale in merito.
L'unità LF-MB121JD sarà in grado di scrivere su supporti BD-R/RE (registrabili e riscrivibili) a 2x (72 Mbps, 9 MB al secondo) e, cosa molto importante, manterrà la compatibilità in lettura e scrittura anche con gli attuali stanrdard DVD±R/RW, anche doppio strato. La velocità di scrittura con supporti DVD±R/RW raggiunta è di 8x, che scende a 5x per DVD-RAM e 4x nel caso di supporti a doppio strato; per quanto riguarda i CD invece le velocità di assestano sui 24x (CD-R) e 16x (CD-RW).
Sembra in ogni caso che il masterizzatore non potrà perrmettere la visione di film su BD-ROM, almeno con il software in bundle, non in grado di gestire il protocollo di protezione AACS. Future versioni del software in ogni caso permetteranno di superare il fastidioso inconveniente.
Mancano purtroppo indicazioni sul tipo di interfaccia utilizzata per il collegamento al PC, anche se è facile ipotizzare la classica EIDE per mantenere la compatibilità con tutto il parco macchine mondiale. Il prezzo dell'unità corrisponderà a circa 850 dollari USA tasse escluse (circa 700 euro) , una cifra alta in assoluto ma inferiore alle attese, ed in ogni caso soggetta a crollare nel corso del tempo.
Fonte: Akihbara News
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' stato sempre così
Il problema è che cmq c'è il collo di bottiglia degli HD. Attualmente difficilmente si va sopra i 70MB/s di transfer in configurazioni comuni, ed in ogni caso non sono così continuativi. Supponendo di riuscire a portare questi BD a 6x sarebbe necessario un transfer rate di 27MB/s, già superiore agli attuali DVD 16x, e tutti sappiamo che spesso i masterizzatori scalano perchè non riescono a reggere tali velocità; oltretutto a 6x su BD si abbassarebbe il tempo a circa 16 minuti.
A un certo punto è meglio usare HD drive per il back-up. Si hanno certezze più solide.
A un certo punto è meglio usare HD drive per il back-up. Si hanno certezze più solide.
Per non parlare poi della leggibilità, non sufficientemente garantita su diversi lettori.
Credo almeno in questa prima fase il BR possa esser visto soprattutto in ottica di backup dati...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".