Masterizzatori Blu-Ray sino a 6x di velocità

Sharp ha sviluppato un nuovo diodo laser per meccaniche Blu-Ray, capace di incrementare considerevolmente la velocità di scrittura dei dati
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Febbraio 2008, alle 08:26 nel canale StorageSharp
In questi giorni abbiamo analizzato numerose informazioni incentrate sulla contrapposizione tra i due standard per la memorizzazione di flussi video ad alta definizione: parliamo ovviamente di HD-DVD e Blu-Ray.
Se Blu-Ray sembra prossimo a conquistare una posizione dimonante in questo particolare segmento di mercato, grazie al supporto sempre maggiore da parte delle major cinematografiche, non mancano le novitò anche dal fronte tecnologico. La giapponese Sharp ha infatti annunciato di aver sviluppato un nuovo diodo laser per dispositivi Blu-Ray, da 250 mW, capace di garantire velocità di scrittura a masterizzatori Blu-Ray sino alla velocità di 6x.
Partendo dai 36 Mbytes al secondo che possono venir archiviati su supporti Bly-Ray a velocità standard, si giunge ad un picco di 216 Mbits al secondo contro un valore medio di 72 Mbits al secondo attualmente accessibile con le meccaniche in commercio.
I nuovi diodi laser verranno resi disponibili in commercio a partire dal mese di Aprile, con una capacità produttiva pari a 700.000 pezzi al mese. Questa tecnologia verrà resa disponibile sia in meccaniche tradizionali che in quelle per lettori a basso profilo per notebook. Nell'immagine sono raffigurate le due tipologie di diodo: da 3,3 millimetri per il modello per sistemi notebook sino a 5,6 millimetri per la soluzione tradizionale.
Quello che sembra poter ostacolare, almeno inizialmente, la diffusione di questa tecnologia è il prezzo previsto per i nuovi diodi laser: si parla di 50.000 Yen, cifra equivalente a circa 460 dollari USA.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc#Recording_speed
No, sono decisamente sbagliati. sono 72Mbit/s attualmente a 2x che diventano 216 Mbit/s a 6x. Poi hanno iniziato a dare numeri in Mbit/s con i BD, perchè fino ai DVD si davano in KBytes/s. Per le unità di storage tipo HD invece si usano sempre i Mbit/s, da qualche tempo Gbit/s.
Non ti sbagliare... le specifiche di un lett/masteriz., e nello specifico le velocità di lettura/scrittura, vengono espresse in bit/s.
Mentre le dimensioni dei supporti di storage vengono espresse in byte.
sarei curioso di sapere quanto dura un supporto masterizzato.
Esistono test/prove su strada su questo tema ??
sarei curioso di sapere quanto dura un supporto masterizzato.
Esistono test/prove su strada su questo tema ??
purtroppo è sotto gli occhi di tutti che la durata è inversamente proporzionale alla dimensione del supporto (che detta così parrebbe quasi che rocco abbia problemi di eiaculazione precoce
ok torno a lavorare all'ovile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".