Masterizzatore ASUS CRW-4012A

Asus presenta il masterizzatore CRW-4012A, disponibile in Italia a partire da aprile.
di Alessandro Bordin pubblicata il 05 Marzo 2002, alle 10:49 nel canale StorageASUS
Asus prende parte alla bagarre fra i masterizzatori 40X in scrittura presentando il modello ASUS® CRW-4012A, dotato appunto di velocità di scrittura di 40X, riscrittura 12X e lettura a 48X.

Seguono le caratteristiche tecniche del dispositivo:

Presente il dispositivo per la prevenzione del buffer underrun error, denominato FlextraLink™ (Flexible and Strategic Writing Tech.).
La tecnologia FlextraSpeed™(Flexible and Strategic Speed Switch Tech.) è invece dedicata al riconoscimento automatico del supporto per ottimizzare il processo di scrittura ed adattare la velocità in funzione dei rilevamenti effettuati.
L'ASUS CRW-4012A sarà disponibile in Italia dal mese di aprile al prezzo indicativo al pubblico di Euro 169,00 IVA esclusa.

Seguono le caratteristiche tecniche del dispositivo:

Presente il dispositivo per la prevenzione del buffer underrun error, denominato FlextraLink™ (Flexible and Strategic Writing Tech.).
La tecnologia FlextraSpeed™(Flexible and Strategic Speed Switch Tech.) è invece dedicata al riconoscimento automatico del supporto per ottimizzare il processo di scrittura ed adattare la velocità in funzione dei rilevamenti effettuati.
L'ASUS CRW-4012A sarà disponibile in Italia dal mese di aprile al prezzo indicativo al pubblico di Euro 169,00 IVA esclusa.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVai ASUS, continua a sfornarci dei prodotti così!
ma cosa vuol dire "eccezionale resistenza alla polvere" ????
Non ho mai sentito una vaccata di questa portata.
Quanti kili di polvere servono per fottere un masterizzatore?
Chi può avere cosi tanta polvere sopra e/o dentro il case???????
[B]BUAHAHAHAHAAHAHAH
ma cosa vuol dire "eccezionale resistenza alla polvere" ????
Non ho mai sentito una vaccata di questa portata.
Esistono più casi di masterizzatori guasti causa polvere di quelli che puoi immaginare.
Esistono anche sistemi per evitare che la polvere vada a depositarsi sui circuiti e le meccaniche.
I dispositivi slot in con "spazzole" ti dicono qualcosa?
La polvere E' dannosa
A forza di tenere aperto il case ormai si è stratificata in verticale...
Supporta il cd-text?
Uno di questi è il mio
[B]ok ke la polvere sia dannosa ma sta storia qui mi sembra tanto quella del p3 o il p4 (scusate ma ho un bag nella memoria^_^). vi rikordate quando reclamizzavano le cpu intel dicendo ke erano + fast su internet? ecco..
Era il Pentium 3
Pensa quanti polli l'hanno comprato sicuri di poter scaricare a 100Mbit/s con il model 33.6 *LOL*
Ricordo ancora la pubblicità... "Con il Pentium III internet sarà diverso e molto più veloce!"
Ma da oggi c'è ASUS® CRW-4012A che con la sua super-mega-corazza antipolvere assassina.
Mi giunge voce che la Yamaha sta progettando un masterizzatore con testate termonucleari integrate in grado di eliminare la polvere assassina prima che questa sferri il suo micidiale attakko alle periferiche del PC!
Purtroppo non si ha più notizia della fabbrica dove il masterizzatore è stato provato ....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".