Mach Xtreme, nuovi SSD mSATA per sistemi ultraportatili

Si allarga la disponibilità di SSD aftermarket con form factor mSATA; anche Mach Xtreme presenta la propria famiglia prodotto sotto il nome di MX-Katana
di Alessandro Bordin pubblicata il 30 Maggio 2011, alle 14:24 nel canale StorageDa qualche tempo è possibile notare la comparsa in listino di SSD abbastanza particolari, in quanto il loro design non è quello tipico da 2,5 pollici. La grande diffusione di sistemi portatili molto compatti, come possono essere i notebook ultraportatili, i tablet PC e anche i netbook, ha portato i produttori di tali apparecchi all'adozione di forme meno comuni per gli SSD, di cui il form factor mSATA è quello più gettonato.
Ricordiamo brevemente che tali unità assomigliano molto ai comunu moduli memoria desktop, con la differenza di avere il connettore sul lato corto. L'ultima proposta in questa nicchia arriva da Mach Xtreme, che ha da poco presentato la famiglia prodotto MX-Katana.
I dati dichiarati per la nuova serie parlano di 275MB al secondo in lettura e 225MB al secondo in scrittura, compatibilità con lo standard 3Gbps e un numero massimo di IOPS pari a 20000, sebbene non viene dichiarato in quale scenario, almeno nella fonte online della notizia, PCLaunches.
Nessuna indicazione riguardanti i prezzi, mentre sono interessanti i tagli disponibili: 60GB, 120GB, 240GB e ben 480GB. Questi SSD nascono per effettuare l'eventuale upgrade del proprio sistema per aumentare le prestazioni (di norma non vengono installati SSD particolarmente performanti nei sistemi a basso e medio costo), così come per aumentare al contempo la capienza.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".