Kingston, schede microSD e SD della serie Canvas in tre differenti versioni

Tre nuove versioni della serie denominata Canvas che si differenziano tra di loro principalmente per prestazioni, capacità e prezzo: i modelli in questione si suddividono nelle versioni Select, Go e React
di Carlo Pisani pubblicata il 15 Marzo 2018, alle 14:01 nel canale StorageKingston
Kingston aggiorna il proprio catalogo di schede microSD e SD, presentando tre nuove versioni della serie denominata Canvas che si differenziano tra di loro principalmente per prestazioni, capacità e prezzo: i modelli in questione si suddividono nelle versioni Select, Go e React.

Canvas Select: Indicata per fotocamere compatte o smartphone, pensata per soddisfare le esigenze degli utenti che desiderano semplicemente registrare video in HD e scattare foto ad alta risoluzione, Classe 10 UHS-I e velocità fino a 80 MB/s in lettura, modelli disponibili in formato SD fino a 128 GB e microSD fino a 256 GB.
Canvas Go: Ideale per registrare filmati in 1080P e in 4K in situazioni più particolari come ad esempio in abbinamento a DSLR, droni ed action camera, Classe 10 UHS-I U3, velocità fino a 90 MB/s in lettura e fino 45 MB/s in scrittura, modelli disponibili in formato SD fino a 512 GB e microSD fino a 128 GB.
Canvas React: Serie pensata per offrire le performance più elevate in qualsiasi situazione e con qualsiasi device che siano fotocamera mirrorless o smartphone, Classe 10 UHS-I U3, velocità fino a 100 MB/s in lettura e 80 MB/s in scrittura, modelli disponibili in formato SD con capacità fino a 256 GB e microSD fino a 128 GB.

"Siamo sempre determinati a creare soluzioni di storage nuove e migliorate che soddisfino le esigenze dei nostri clienti", ha affermato Annette Chan, responsabile commerciale del settore Flash Card di Kingston.
Tutte le schede Canvas vengono proposte con una garanzia a vita a sostegno della già nota affidabilità Kingston, i prezzi partono da poco più di 10 € fino a 120 € per la versione più capiente della serie; per maggiori informazioni su queste schede SD e microSD vi invitiamo a visitare la pagina a loro dedicata dove potrete trovare maggiori dettagli ed indicazioni sui prezzi di tutti i modelli in relazione ai principali canali di distribuzione.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNessuno però ti dice che per esercitarla devi inviare la scehda guasta a TUE SPESE ad un CAT all'estero e spesso il gioco non vale la candela per i prodotti di poco valore.
Qui siamo già un passo avanti rispetto a tutti gli altri per le SD.
Lo facessero ora anche con le chiavette USB (Kingston, le tue chiavette G4 nonostante i finti numeri di targa fanno veramente cac@are, per essere gentili).
Nessuno però ti dice che per esercitarla devi inviare la scehda guasta a TUE SPESE ad un CAT all'estero e spesso il gioco non vale la candela per i prodotti di poco valore.
Ma infatti la storia della garanzia a vita è un po' una balla.
A parte il fatto che è valida in determinate specifiche situzioni.. ma poi credo praticmante nessuno ne faccia poi uso..
Diciamo che una micro SD da 16 giga comprata 3 anni fa e pagata magari venti euro ad un certo punto si frigge.. e chi mai va a recuperare confezione e scontrino?
Ma infatti la storia della garanzia a vita è un po' una balla.
A parte il fatto che è valida in determinate specifiche situzioni.. ma poi credo praticmante nessuno ne faccia poi uso..
Diciamo che una micro SD da 16 giga comprata 3 anni fa e pagata magari venti euro ad un certo punto si frigge.. e chi mai va a recuperare confezione e scontrino?
Io l'ho fatto con una chiavetta USB della ADATA. Comprata l non plus ultra dei tempi a 90 euro quando si è rotta mi è stata sostituita con una che valeva 1/3 che ancora oggi funziona. Gli acquisti on line aiutano anche per quanto riguarda gli scontrini
Microsd 16 GB della Samsung. Fritta dopo pochi mesi.
Comprata su un notissimo sito americano di ecommerce, Samsung pretendeva che la spedissi a mie spese in Olanda.
La pagari 18 euro e ne dovevo sborsare almeno 10 per spedirla.
APPERO'!!
Microsd 16 GB della Samsung. Fritta dopo pochi mesi.
Comprata su un notissimo sito americano di ecommerce, Samsung pretendeva che la spedissi a mie spese in Olanda.
La pagari 18 euro e ne dovevo sborsare almeno 10 per spedirla.
E infatti questo è il meccanismo nel 99,9% dei casi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".