Intel commercializza i nuovi SSD PCIe M.2 con chip QLC della serie 660p, con prezzi molto interessanti

Sempre più agguerrito il settore degli SSD PCIe NVMe consumer, come dimostra la commercializzazione da parte di Intel di una nuova serie destinata proprio a questa fascia di prodotti. Intel 660p, con form factor M.2, promette buone cose già dal momento del lancio. Vediamo quali
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Agosto 2018, alle 15:21 nel canale StorageIntel
Intel è sempre stata in prima linea nel settore degli SSD, complice la possibilità di farsi i chip in casa e della fortissima collaborazione con Micron. Negli anni il mercato degli SSD si è evoluto, molto, e con esso anche l'offerta da parte di tutti i produttori attivi nel settore. Intel ha sempre offerto unità molto performanti e convincenti, anche se non sempre allineate a livello di prezzo con la concorrenza più agguerrita, quasi sempre Samsung almeno in ambito consumer.
Fuori di dubbio però che la già annunciata serie Intel 660p, in commercializzazione già in questi giorni, sarà competitiva fin da subito. In base a quanto riportato da Techpowerup, Intel 660p da 512GB sarà venduto a USD $99,99, 1TB a $199,99, e 2TB a $399,99. Sono prezzi ottimi specie se rapportati a quanto offerto, che andremo ora a ripetere.
Intel 660p è una serie di SSD PCIe NVMe con form caftor M.2, adatti quindi alla quasi totalità delle schede madri desktop recenti e anche a molti PC portatili. Il vantaggio è proprio nell'interfaccia, che permette di superare abbondantemente i 600MB/s teorici del SATA 6Gbps. Intel 660p, nella versione da 512GB, vanta intaffi 1500MB/s in lettura e 1000MB/s in scrittura, ovvero di gran lunga superiore al doppio delle prestazioni offerte dall'SSD SATA più performante, che non costa poi tanto meno a parità di capienza.
Le prestazioni poi salgono fino a 1800MB/s in lettura per i tagli più capienti. Insomma, si fa sempre più chiara la nascita di un settore SSD nuovo, quello dei PCIe "economici" su supporto M.2, destinato a soppiantare nel tempo le proposte SATA 6Gbps. Intel 660p è solo l'ultima in ordine cronologico, che sarà verosimilmente seguita da altre proposte della concorrenza.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDopo meno di un anno e con solo s.o. e programmi la vita stimata è all'80% circa.
E' normale?
"colpa" dei chip QLC, sono più delicati dei precedenti ma è probabile che nel tempo ne escano di migliori
E non è neppure così immediato fare RAID con gli m.2, cosa che comunque vanificherebbe il risparmio..
Il prezzo è notevole, si tratta di un taglio del 30%, ma resto curioso di vedere test approfonditi di questi e dei futuri Samsung QLC, io amo il silenzio dei SSD, ma amo di più i miei files :-)
Questo valeva ad esempio per i 600p (TLC), così come per altri SSD Intel; sarebbe strano se avessero cambiato le modalità solo per questi ultimi.
https://communities.intel.com/thread/106585
The Endurance rating is calculated using Global standards. It is defined using JESD218 testing method and and JESD219 workloads.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".