Il masterizzatore DVD più piccolo al mondo

Il masterizzatore DVD più piccolo al mondo

Plextor annuncia il più piccolo masterizzatore DVD disponibile sul mercato, grazie ad un profilo ricurvo

di pubblicata il , alle 15:33 nel canale Storage
Plextor
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daedin8929 Agosto 2006, 19:16 #21
ho commentato qualche ora dopo aver aperto la pagina...intendevo dire: dalle usb escono solo 2.5Watt??? mi sembra molto molto poco
FAM29 Agosto 2006, 19:32 #22
Originariamente inviato da: daedin89
ho commentato qualche ora dopo aver aperto la pagina...intendevo dire: dalle usb escono solo 2.5Watt??? mi sembra molto molto poco

Così è, le USB 2.0 forniscono 5V e 500mA.
Era pure peggio in passato, le 1.1 fornivano massimo 200mA (quindi un solo Watt).

Per paragone, FireWire 400 prevede fino a 30V (trenta) o 45 W (quarantacinque).
Almeno per quanto riguarda lo standard scritto, in pratica non chiedetemi se qualcuno abbia mai costruito porte con tali specifiche.
Le porte FW400 che si trovano sui comuni computer tipicamente forniscono 5V e 8W, ma può variare da produttore a produttore.
Oltre alle famigerate porte a 4 pin che non danno nulla...
Deltaweb7329 Agosto 2006, 19:58 #23
"..Se ci aggiungiamo anche un bastone, poi, diventa anche ottimo per falciare il prato.."

Ahahah
Lol
Sto ancora ridendo

sidewinder29 Agosto 2006, 21:48 #24
date una occhiata qui: http://www.powerlabs.org/cdexplode.htm

un tizio ci fa andare i cd a oltre 35000 rpm usando un trapano....

liviux29 Agosto 2006, 21:52 #25
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Se ci aggiungiamo anche un bastone, poi, diventa anche ottimo per falciare il prato

Sì, se acquisti gli appositi supporti Verbatim-Wilkinson dal bordo dentellato! Dai un nuovo significato all'espressione "Director's cut"!
pikkoz29 Agosto 2006, 22:48 #26
Originariamente inviato da: FAM
Così è, le USB 2.0 forniscono 5V e 500mA.
Era pure peggio in passato, le 1.1 fornivano massimo 200mA (quindi un solo Watt).

Per paragone, FireWire 400 prevede fino a 30V (trenta) o 45 W (quarantacinque).
Almeno per quanto riguarda lo standard scritto, in pratica non chiedetemi se qualcuno abbia mai costruito porte con tali specifiche.
Le porte FW400 che si trovano sui comuni computer tipicamente forniscono 5V e 8W, ma può variare da produttore a produttore.
Oltre alle famigerate porte a 4 pin che non danno nulla...


Quoto, io ho subito pensato ma perchè diavolo l'usb?? All fin fine richiede un alimentazione esterna, quindi a che serve fare un masterizzatore dvd superportatile se poi per usarlo ti devi portare in giro l'alimentatore ed avere una presa di corrente vicina? forse fà figo? ma visto che ovviamente è un prodotto pensato per i portatili, e da molto tempo i portatili hanno almeno una presa firewire standard, ma perchè allora non l'hanno fatto con una presa firewire cosicchè si potesse veramente autoalimentare? Mistero
Lud von Pipper29 Agosto 2006, 22:51 #27
Originariamente inviato da: liviux]In fondo, chi ha detto che il disco debba per forza stare _dentro_ il masterizzatore? Si può

Originariamente inviato da: II ARROWS
Oddio liviux... brevettala questa idea!
Io lo acquisterei...


[QUOTE=sidewinder]Il grande maestro Shirow era arrivato prima di te... aggeggi simili comparivano già nel manga di Ghost in the Shell nel 1990


Avete mai Visto Jhonny Mnemonico?
bongo7429 Agosto 2006, 22:59 #28
Originariamente inviato da: sidewinder
date una occhiata qui: http://www.powerlabs.org/cdexplode.htm

un tizio ci fa andare i cd a oltre 35000 rpm usando un trapano....

:


questo ormai ci perde gli occhi...
bongo7429 Agosto 2006, 23:00 #29
Originariamente inviato da: pikkoz
Quoto, io ho subito pensato ma perchè diavolo l'usb?? Mistero


io avrei messo un pannello solare tanto 2,5w te li tira, o no?
FbeShox29 Agosto 2006, 23:36 #30
La cosa più "bella" è il prezzo!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^