I nuovi SSD esterni Sony SL-BG1 e SL-BG2 puntano su sicurezza e design

Annunciati due nuovi SSD esterni da parte di Sony, pensati per chi è alla ricerca di dispositivi sicuri e gradevoli nel design. Tagli disponibili 128GB e 256GB, in finitura alluminio oppure nera.
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Novembre 2014, alle 08:01 nel canale StorageSony
Ci si potrà chiedere che senso abbia un Solid State Drive esterno, poiché di solito troviamo queste performanti unità all'interno dei nostri PC. Non solo, di solito un hard disk esterno punta ad offrirci una capienza elevata, caratteristica non certo tipica degli SSD. La risposta è semplice e arriva da una delle principali caratteristiche delle unità Solid State, ovvero la forte resistenza agli urti accidentali, essendo prive di parti meccaniche in movimento.
Se 128GB o 256GB possono bastare (rispettivamente per i modelli SL-BG1 e SL-BG2), Sony ha presentato due unità che fanno appunto della sicurezza dei dati la propria bandiera, oltre ad offrire un design ricercato e molto compatto nelle dimensioni, approssimabili a quelle di una carta di credito (eccetto lo spessore, ovviamente). La finitura disponibile è in alluminio satinato (che strizza l'occhio alla produzione Apple) anche con colorazione nera, con interfaccia USB 3.0 e trasferimento dati minimo di circa 290MB al secondo (evidentemente in lettura, poiché per la scrittura si parla di 120MB/s).
L'aspetto della sicurezza non è relativo al solo hardware, poiché Sony mette a disposizione con queste unità anche il software Password Protection Manager (protegge con password i contenuti, per dormire sonni tranquilli in caso di smarrimento), oltre allo strumento Backup Manager, per automatizzare il backup dei file sulle unità. Le dimensioni precise sono di 78.2 x 39 x 9.4mm, che rendono questi SSD letteralmente tascabili, mentre il peso è contenuto in soli 35 grammi.
I nuovi dischi esterni Sony SL-BG1 e SL-BG2 non sono ancora in vendita ma posso essere pre-ordinati; i prezzi sono di 110,00 Euro e 219,00 Euro IVA inclusa rispettivamente per le unità da 128GB e 256GB.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocon 100€ in meno vengono già delle belle cosette se si compranp ssd e case separati
Bello il parallelismo tra "Safety" e "Security" che non c'entrano nulla l'una con l'altra. Magari era il caso di parlare di "protezione" e "sicurezza".
Per il resto il prezzo non è poi così elevato per portabilità e prestazioni
con 100€ in meno vengono già delle belle cosette se si compranp ssd e case separati
diciamo che le dimensioni contano. Specialmente nel mondo enterprise.
con 100€ in meno vengono già delle belle cosette se si compranp ssd e case separati
mmh pensandoci bene secondo me è ok come prezzo (come sempre si troveranno a qualche decina di € in meno online), soprattutto pensando che è sony..
con 100€ in meno vengono già delle belle cosette se si compranp ssd e case separati
addiritura c'erano dei bundle, kingston mi pare, con case esterno (per scambiare l'HD interno)...
diciamo che qua paghi la "carineria" dell'alluminio e il bundle software... anche se su i software sony ho parecchie esperienze negative.
Mi chiedo per quale motivo non si rimettono a fare i monitor per PC a sto punto.
diciamo che qua paghi la "carineria" dell'alluminio e il bundle software... anche se su i software sony ho parecchie esperienze negative.
c'è da considerare anche per noi è banale prendere un caddy ed infilarci un SSD ma per molti meno avvezzi a queste cose la situazione cambia
Mi chiedo per quale motivo non si rimettono a fare i monitor per PC a sto punto.
vendere la divisione VAIO secondo me è stata una grande c@zzata.. i prodotti erano ottimi e dopo i macbook c'erano subito solo come qualità e soluzioni specifiche che non trovavi altrove (vedi il mio Vaio S ad esempio).
se non è cosi allora l'unica cosa by sony "si spera"
sarebbe il case
a questo punto mi compro un case da 2.5 o 1.8 a 15-20 euro con presa usb3
e dopo compro un qualsiasi ssd in commercio "scegliendo da me quanti gb avere"
probabilmente spenderei quasi la metà di quanto sony vuole
per me questi ssd sono solo per gente che non si fa problemi
a spendere quei soldi
È ovvio che si paghi di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".