HP Portable SSD P900: sino a 2GB al secondo di velocità

HP Portable SSD P900: sino a 2GB al secondo di velocità

Grazie all'interfaccia USB 3.2 Gen2x2 questo SSD esterno sviluppato da BiWin può raggiungere velocità di trasmissione dei dati in lettura e scrittura di 2.000MB al secondo

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Storage
HPBiWin
 

La necessità di avere a disposizione i nostri dati in ogni luogo e dispositivo ha spinto ad una massiccia adozione di storage in cloud, grazie al quale poter da un lato avere i dati a disposizione in locale sul nostro device e al contempo una copia di backup nella rete sempre a nostra disposizione.

In alcuni casi è però preferibile utilizzare una unità di storage esterno per un trasferimento rapido di elevate quantità di dati, caratteristiche che mal si combinerebbero con un collegamento via cloud. Alcuni scenari di utilizzo vedono ad esempio l'utilizzo di dati direttamente sull'unità di storage esterna, senza che vengano trasferiti sul nostro PC o notebook: per far questo nulla di meglio di un veloce SSD esterno, che abbina form factor compatto a prestazioni elevate con capacità complessiva più che adeguata.

hp_portable_p900_ssd_1.jpg

E' questo il caso di HP Portable P900 sviluppato da BiWin su licenza HP, una unità esterna che si collega al nostro dispositivo attraverso porta USB Type-C e che garantisce velocità di lettura e scrittura dei dati molto elevate fino a 2.000 MB/s grazie all'interfaccia USB 3.2 Gen 2x2 che la caratterizza. In mancanza di questo tipo di interfaccia, adottando quale alternativa la più diffusa USB 3.2 Gen 2, l'SSD permette di raggiungere velocità sequenziali in lettura e scrittura di 1.000 MB/s, valori che permettono di operare in tutta tranquillità anche gestendo file impegnativi come ad esempio quelli di un progetto video con Adobe Premiere.

BiWin propone HP Portable P900 in tagli di 512GB, 1TB oppure 2TB a seconda delle necessità; il form factor rimane lo stesso, molto compatto (71x52x8,6mm) e dotato del solo cavo USB TYpe-C a portare trasmissione dati oltre che segnale di alimentazione. Oltre che nel trasferire dati con sistemi PC, un SSD esterno di questo tipo trova ambito di utilizzo anche collegato ad una console Sony PS4 oppure PS5: in questo caso permette di espandere lo storage interno senza alcun tipo di limitazione in termini di velocità di lettura e scrittura dei dati.

hp_portable_p900_ssd_2.jpg

Proposto sul mercato in differenti colori, HP Portable P900 non solo è compatto ma anche molto leggero con un peso di circa 50 grammi. Lo chassis esterno è in metallo, pensato per resistere alla polvere, alle vibrazioni e ad eventuali shock. In dotazione viene fornita una versione custom del software Acronic True Image, con la quale gestire il clone, il backup e il trasferimento dei dati.

Abbiamo utilizzato un modello di HP Portable P900 da 1TB di capacità, apprezzandone tanto la velocità di trasmissione dei dati come la compattezza nel form factor. Lo chassis non è del tipo rugged, con il quale vengono a volte costruiti alcuni modelli di SSD portatili, ma si caratterizza per la robustezza complessiva che lo rende tanto un valido compagno di viaggio quando inserito nella nostra borsa del notebook oppure se installato in modo permanente nel nostro PC sulla scrivania, o in una console Playstation quale unità di storage esterna.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^