Hitachi G.S.T, nuovi dischi da 2,5 pollici Travelstar 5K320

Al via la commercializzazione della nuova famiglia di dischi da 2,5 pollici Travelstar 5K320, cui seguiranno versioni speciali nel corso del prossimo trimestre
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Febbraio 2008, alle 08:35 nel canale StorageHitachi Global Storage Technologies commercializza proprio in questi giorni la nuova famiglia Travelstar 5K320, caratterizzata da un form factor di 2,5 pollici, regime di rotazione di 5400 giri al minuto e capacità massima di 320GB. Questa famiglia di prodotti è pensata per il mondo dei PC portatili, che potranno contare anche sui tagli inferiori da 250, 160, 120 e 80GB, adottando per tutta la serie non più di due piatti.
La caratteristiche più interessanti le ritroviamo comunque altrove, esistendo già modelli di altre marche di pari caratteristiche e capienze. Stiamo parlando per esempio dei consumi, dichiarati in soli 1,8W in lettura/scrittura, che scendono a 0,55W in idle. Siamo di fronte a risultati sicuramente interessanti, che possono contribuire ad allungare l'autonomia del portatile, così come a rispondere alla sempre più pressante esigenza di dispositivi cosiddetti "green", in grado cioè di limitare le esigenze energetiche.
A distanza di tre mesi Hitachi Global Storage Technologies produrrà due serie con caratteristiche supplementari a quelle già citate. E' allo studio infatti una versione in grado di garantire un utilizzo 24/7, dove con questi termini si intende in pratica un utilizzo continuativo dell'unità (24 ore al giorno, 7 giorni su 7). I dischi tradizionali, salvo diverse indicazioni, sono pensati per un utilizzo di circa 5 ore al giorno.
Una seconda versione speciale prevede invece l'archiviazione di dati attraverso la Bulk Data Encryption (BDE), al fine di garantire la sicurezza dei dati e di porla al riparo da sguardi indiscreti o di malintenzionati. Senza password, insomma, il disco non potrà essere letto, nemmeno installandolo in altre unità o utilizzando le normali tecniche di recupero dati. Maggiori informazioni direttamente sul dito Hitachi Global Storage Technologies.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info5400 giri
troppo lenti ... sempre questo il problema!Per quanto riguarda la velocità .. Beh, non a tutti interessa sul disco da 2.5"! Noto invece che la flash aggiuntiva per Vista manca ... una tecnologia FLOP?
Non è certo il massimo, però questo è anche grazie alle maggiori densità per pollice quadrato, e stesso dovrebbe accadere in questi nuovi dischi.
Il che, accoppiato a un consumo davvero infimo (pari ad alcuni dischi SSD) non sarebbe male.
Abbassassero anche il costo (non vedo perchè un 2,5" dovrebbe costare più di un 3,5", sarebbe auspicabile il contrario) non sarebbe male.
Per quanto riguarda la velocità .. Beh, non a tutti interessa sul disco da 2.5"! Noto invece che la flash aggiuntiva per Vista manca ... una tecnologia FLOP?
La flash aggiuntiva è stata bel flop, concordo
Non è propriamente esatto.
I giri scendono fino a 5400 in idle, ma quando deve leggere e scrivere salgono a 7200. Poi con gestione migliorata per gli spostamenti della testina le prestazioni non ne risentono, ma i consumi ed il rumore diminuiscono.
Infatti le serie GP sono diventate 3.
Ancora con sta storia dei 5400rpm, secondo me non hai nemmeno idea dei transfer rate di un Samsung da 320 Gb a 5400rpm, e nemmeno di quelli di un Momentus 7200.2 da 200 Gb.
Semmai il gap sta nei tempi di accesso, ma non tanto nel throughput.
I giri scendono fino a 5400 in idle, ma quando deve leggere e scrivere salgono a 7200. Poi con gestione migliorata per gli spostamenti della testina le prestazioni non ne risentono, ma i consumi ed il rumore diminuiscono.
Infatti le serie GP sono diventate 3.
L'ho letto qui: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20071011
ed anche sul sito WD. E' abbastanza chiaro. Forse ti confondi con un'altra serie.
questi saranno in Perpendicular Recording vs. 3.0 per arrivare a 320GB di capienza .... gli attuali PNR 2.0 sono i Seagate 5400.4 e Hitachi 5k250 fino ad un Max di 250GB di capienza ..che per l'elevata densita' di dati per pollice a soli 5400rpm danno ben 58Mb/sec di trasfer rate
questi fino a 320GB che hanno ancora piu' densita' di dati sui piatti per pollice quadrato ( = a parita di medesimo regime di rotazione a 5400rpm la testina legge piu' dati nello stesso istante ) arriveranno a circa 64Mb/sec di trasfer rate sempre a soli 5400rpm
ed anche sul sito WD. E' abbastanza chiaro. Forse ti confondi con un'altra serie.
http://www.silentpcreview.com/article786-page2.html
[i]The reality is revealed by a sentence that Western Digital added to the description of IntelliPower: "For each GreenPower™ drive model, WD may use a different, invariable RPM." In other words, Western Digital reserves the right to release both 5,400 RPM and 7,200 RPM drives under the Green Power name — without telling you which are which.[/i]
[i]Our sample had a sharp spike at exactly 90 Hz (cycles per second). Multiplying that number by 60 (to get cycles per minute) yielded a measured rotation speed of 5,400 RPM.[/i]
D'altronde l'average random access time di 19,5ms è solamente paragonabile proprio a quello degli HD da 5400 rpm.
Grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".