Hard disk, vendite sempre in crescita

Non si arresta la domanda di dischi rigidi a livello globale, grazie all'utilizzo sempre più massiccio di hard disk in una grande varietà di apparecchi
di Alessandro Bordin pubblicata il 09 Novembre 2007, alle 16:40 nel canale StorageiSuppli ha pubblicato il resoconto delle vendite e delle stime riferite alla vendita degli hard disk a livello globale, riprese poi da Digitimes e pubblicate in questa pagina. Nella prima parte dell'anno si è assistito ad un abbassamento generalizzato dei prezzi, con tagli fino al 20% a parità di capacità e modello. Le case produttrici hanno però accusato il colpo, in quanto il guadagnare quote di mercato al prezzo di margini più ridotti non è una politica che paga.
I mancati introiti infatti non permettono di investire adeguatamente in ricerca e sviluppo, motivo per il quale i prezzi delle unità a parità di capienza e modello subiranno al massimo un ridimensionamento del 4-6% entro la fine dell'anno. E' in ogni caso con ottimismo che si guarda alla fine dell'anno, in quanto il quarto trimestre, complice il periodo natalizio, ha sempre regalato soddisfazioni ai produttori di materiale elettronico in genere.
A far ben sperare le case produttrici di hard disk saranno le vendite dei lettori e videoregistratori da tavolo, ovviamente equipaggiati con un disco rigido. Prevista infatti una vendita di circa 22,7 milioni di unità solo nel secondo semestre, contro i 18,6 milioni vendute nella prima parte dell'anno. A questi vanno aggiunti tutti i lettori multimediali portatili con hard disk, i PC notebook e desktop, server e altro ancora.
Molto ottimistiche di conseguenza le stime di Seagate e Western Digital, che dominano il settore, forti dei risultati finanziari relativi al terzo trimestre del 2007. Ben 132,5 milioni infatti le unità, a livello globale e di tutti i marchi, vendute nel trimestre luglio-agosto-settembre, contro le 115,3 milioni del trimestre precedente. Le stime per questo anno parlano inoltre di una vera e propria impennata a 147 milioni di unità per l'ultimo trimestre dell'anno, che permetterà di far tornare i conti anche ad aziende con qualche problema di bilancio come Hitachi Global Storage Technologies, che dovrebbe chiudere in attivo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrafici ingannevoli
Ma non smetteranno mai di usarli?perchè dici che sono ingannevoli? non capisco
No
A breve termine no..il loro costo bassissimo e la maturità tecnologica li rendono appetibili adesso, e penso che per almeno altri 7 8 anni domineranno sulle altre tecnologie di storageha ragione theduz, ad 1 prima occhiata le barre fanno pensare ad un incremento del 100% tra la + bassa e la + alta.... leggendo i numeri invece la cosa è ben diversa
quoto, con l'avvento dell'HD anche nei porno, BISOGNA ADEGUARSI!
non e' ironico.
Esattamente.....fotografia HD e p2p...e poi si lamentano....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".